Pasquetta col maltempo? Musei e palazzi aperti - Ecco cosa fare
1° APRILE. Visitabili tutti i musei, riapre al pubblico la cannoniera di S. Giovanni.
1° APRILE. Visitabili tutti i musei, riapre al pubblico la cannoniera di S. Giovanni.
DOMENICA DI FESTA. Pasqua bagnata ma con qualche (inatteso) spiraglio di sole nel pomeriggio. Come da previsione, i bergamaschi si sono svegliati sotto la pioggia incessante, che è caduta fino al primo pomeriggio, per poi lasciare spazio ad una breve pausa di sereno.
CITTÀ . Tante le iniziative e le mostre in corso, con aperture straordinarie per le festività pasquali. Dalla Gamec a piazza Cittadella, dalla Valle di Astino all’Orto botanico.
BERGAMO. Il Vescovo Francesco Beschi ha presieduto la Celebrazione della Passione nel Duomo di Città Alta. In serata la Via Crucis.
Appunti di viaggio per chi si interroga su come il Vangelo può essere ancora interessante per l’uomo di oggi
VERSO I GIOCHI 2026. L’impresa di Trescore si è aggiudicata un bando da 12 milioni per ampliare gli spogliatoi, adeguare l’impiantistica e rimuovere le barriere architettoniche della struttura.
ITALIA. Due storie corrono parallele nella politica italiana ad alimentare un furioso fuoco di artiglieria dall’uno all’altro campo.
LA GIORNATA DELL’ACQUA . Il Consorzio della media pianura bergamasca sta effettuando la rimozione dei rifiuti nel corso d’acqua: c’è di tutto. Ogni anno l’operazione costa 5 milioni di euro e recupera 360 tonnellate di materiale.
IL TURNOVER. Il locale del centro storico cambia nuovamente gestore. Il sindaco teme per il decoro: non è quel che speravo. Sulla Corsarola e nel cuore di Città bassa non si fermano le aperture di punti ristoro.
LA SFILATA. Dalle esibizioni dei gruppi folk al palo della cuccagna: «festa diffusa» in tutta la città. Il Duca: bruciamo l’idea che vuole le donne sottomesse. Domenica 17 marzo la Sfilata di Mezza Quaresima: centro chiuso, attenzione alla viabilità.
ASPETTANDO LA SFILATA. Continuano le iniziative per i cento anni della storica associazione del Ducato di piazza Pontida in attesa della sfilata di domenica. Tutte le foto e i video.
L’EVENTO. Fine settimana di iniziative per festeggiare il restauro del palazzo di Piazza Vecchia che ora è stato restituito alla città.
IL PRE PARTITA. Le avanguardie dei tifosi sono in città da mercoledì ma solo 388 biglietti venduti. Il club: «Sia un momento di gioia».
L’EVENTO. Torna a risplendere dopo il restauro, la bellezza di Casa Suardi restituita alla città. Guarda le foto.
IL RINVIO. Se ne parlava da giorni e purtroppo Mario Morotti, il duca Smiciatöt di Piazza Pontida, si è arreso. La sfilata di «Mezza Quaresima» del centenario è rimandata: non sarà il 10 marzo ma domenica 17. Per il weekend è infatti previsto ancora maltempo e in particolare domenica è prevista pioggia.
I FESTEGGIAMENTI. L’edificio ospiterà gli Archivi storici comunali sinora conservati alla Biblioteca Mai. Uno spettacolo in Piazza Vecchia e aperture straordinarie al pubblico per festeggiare il restauro e la nuova vita del palazzo.
Domani 7 marzo, alle 17.30, Maria Giuseppina Muzzarelli torna al Museo delle Storie per presentare il volume scritto con Luca Molà e Giorgio Riello. Un libro tutto dedicato alle perle e alla loro storia – un vezzo che ha attraversato secoli e regioni del mondo e non è mai stato solo femminile
GLI APPUNTAMENTI. Tante iniziative per dire basta alla violenza sulle donne. Venerdì 8 marzo alle 19 in largo Rezzara il presidio della Rete bergamasca.
L’INTERVISTA. Domenica 10 marzo la tradizionale Sfilata di Mezza Quaresima, manifestazione amatissima. Ma il Ducato di Piazza Pontida non è solo questo, soprattutto quest’anno che compie 100 anni. E punta ai giovani.
LA MANIFESTAZIONE. Manca poco a uno degli appuntamenti annuali più amati e attesi della Bergamasca: domenica 10 marzo (meteo permettendo) il centro città ospiterà una nuova edizione della tradizionale Sfilata di Mezza Quaresima. Diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito.