Cavalcata, ancora il meteo di mezzo Al via in 230 più 100 «portoghesi»
Non si può proprio dire che la Cavalcata delle Valli Orobiche sia baciata dalla fortuna recentemente. E sempre per colpa del meteo avverso.
Non si può proprio dire che la Cavalcata delle Valli Orobiche sia baciata dalla fortuna recentemente. E sempre per colpa del meteo avverso.
Un 28enne è caduto in moto, sabato 16 aprile, a San Pellegrino, dove è volato l’elisoccorso del 118. Il giovane dovrebbe aver fatto tutto da solo finendo contro un paletto.
CORSI Canti e balli folk Nella nuova sala «La tana del Gioppino» (ore 21), corso di canti e balli folk, tenuto dal maestro Fabrizio Cattaneo, del gruppo «I Gioppini di Bergamo», con accompagnamento musicale dal vivo, in programma tutti i …
Anche quest’anno il centro commerciale «Le Due Torri» di Stezzano sarà «on the road» a fianco di Moto Club Bergamo, organizzatore della Cavalcata Stradale di Primavera 2016 in collaborazione con la Scuderia Fulvio Norelli.
Il portale InLombardia ha scelto «10 buoni motivi» per visitare Bergamo. È l’ultimo di una lunga serie di post che esaltano la città e la provincia, luoghi sottovalutati nel panorama turistico italiano.
Ripristinare al più presto i servizi tolti. Questa la richiesta che venerdì mattina 8 aprile i sindaci della Valle Brembana hanno fatto al direttore generale dell’Asst-Azienda socio sanitaria territoriale Carlo Nicora e al direttore generale dell’Ats-Agenzia tutela della salute Mara Azzi, in un incontro svoltosi alla Green House di Zogno.
L’allarme è scattato dopo che un’amica ha segnalato l’assenza della donna a casa: soffriva di demenza senile.
I sindaci di Almè, San Giovanni Bianco, San Pellegrino Terme, Villa d’Almè e Zogno chiedono un incontro urgente sul completamento della tangenziale sud di Bergamo (lotti Villa d’Almè-Paladina e Paladina-Treviolo).
Strozza, il pescatore stava pescando in riva al torrente Imagna quando un malore improvviso lo ha colpito.
Fiere Lilliput il villaggio creativo Ore 09:30 - Via Lunga Alla Fiera, 13.a edizione di «Lilliput. il villaggio creativo»; in programma fino a domani. Orario: 9,30-19. Libri Il libro di Rossella Valdrè Ore 18:00 - Via Angelo Mai 10 Alla …
Cocker salvato in extremis in via Inzogno, a Zogno. La proprietaria avvisa del pericolo con un cartello: un anno e mezzo fa sei episodi analoghi a Endenna.
Dal 17 al 20 marzo la Fiera di Bergamo si trasforma nel villaggio creativo-educativo più amato dai bambini. Confermato il format vincente della manifestazione firmata Promoberg dedicata al pianeta dell’infanzia, con le prime due giornate riservate alle scuole, per un’uscita formativa unica nel suo genere, e il week end aperto al pubblico generico per la consueta gioiosa invasione in particolare d…
Mai così poche nascite. Un calo record di quasi 400 persone, come se un paesino dell’alta valle fosse letteralmente sparito.Purtroppo, da un punto di vista demografico, in Val Brembana, non sembra esserci limite al peggio.
Un’escursione con le ciaspole a quota 2400 metri si è trasformata in una disavventura per un uomo e una donna bergamaschi a causa di una valanga caduta sul Monte Arera.
Valle Serina e Val del Riso, da aprile-maggio, avranno una piazzola per l’elisoccorso notturno.
Tanto rumore per nulla. Doveva essere una giornata fondamentale per le formazioni bergamasche impegnate nella lotta per i rispettivi obiettivi nelle categorie più illustri, ma nulla è cambiato.
Incontri Febbraio all’Incrocio Ore 17:00 - Via Quarenghi 32 Alla libreria Incrocio Quarenghi, «Igort - Quaderni giapponesi», seguirà firmacopie. Giornate di Orientamento professionale Ore 09:00 - Piazzale Sant’Agostino Apertura del ciclo di incontri organizzati dal Roatry Club Bergamo: nell’aula magna …
I carabinieri della Stazione di Zingonia, nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio a Ciserano, hanno tratto in arresto un cittadino marocchino, senza fissa dimora e privo di permesso di soggiorno (A. R., classe 1994) per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Doppietta dello sci club Radici nella domenica dello sci alpino provinciale, caratterizzata dalle prove dei circuiti Fisi in programma al Monte Pora e agli Spiazzi di Gromo.
Dopo le Terme ecco la seconda puntata della valorizzazione di San Pellegrino: pronto il progetto del nuovo hotel delle terme e il centro commerciale-residenziale.