Appuntamenti di… vini a Polisena di Pontida
All’agriturismo Polisena, sulle colline a nord di Pontida, giungono alla sesta edizione gli «Appuntamenti di…vini», ciclo di eventi dedicati alla scoperta di vini vicini e lontani.
All’agriturismo Polisena, sulle colline a nord di Pontida, giungono alla sesta edizione gli «Appuntamenti di…vini», ciclo di eventi dedicati alla scoperta di vini vicini e lontani.
Un lavoro a tempo di record per rimuovere i massi dalla carreggiata. Dopo sole 24 ore di stop riapre la strada degli orridi che collega San Giovanni Bianco a Taleggio.
Anche l’occhio (elettronico) vuole la sua parte. Ne sa qualcosa il sindaco di Almé Massimo Bandera che dopo la sua elezione ha installato così tante telecamere in paese da battere un record davvero singolare: il primato della densità di territorio più videosorvegliato della provincia (dato dal numero di telecamere in rapporto alla superficie complessiva) tanto da superare nettamente il capoluogo.
Su «eco.bergamo», domenica gratuito con L’Eco, il mensile dedicato all’ecosostenibilità e all’economia green.
Arresti domiciliari per l’ex questore di Bergamo Dino Finolli, dal 31 gennaio in pensione: lo ha deciso la Cassazione che hanno sentenziato su un doppio ricorso, discusso mercoledì nel palazzo di piazza Cavour a Roma.
Lo storico ristorante che si affaccia sulla piazza più famosa di Bergamo cambia proprietà e da aprile apre con la nuova gestione.
Aveva tagliato il traguardo del 70° di sacerdozio ed era uno dei preti bergamaschi più anziani. Nella sua lunga vita sacerdotale è stato in Polesine, dove ha vissuto la tragica alluvione del Po. È stato poi rettore della comunità missionaria del Paradiso, vicario generale del vescovo Giulio Oggioni e parroco di Olera.
Un pedone è stato investito a Zogno, in via Locatelli, poco dopo le 17.15. La persone ferita non è in gravi condizioni, ma l’incidente ha causato lunghe code all’ingresso della Valbrembana.
Tutti gli appuntamenti di domenica 22 gennaio. Serata soul-blues al Druso Circus di Ranica. Torna il festival Blues più amato della provincia, frutto della collaborazione tra Music Train e Suono 1981. Si comincia con un nome d’eccezione, Ronnie Hicks, un …
Si rinnova oggi, nella chiesa-cappella vescovile dei Santi Marco e Maria in via Locatelli, l’antica festa di Sant’Antonio abate, il santo eremita del deserto vissuto in Egitto tra il 250 e il 356.
Una ripresa complicata, caratterizzata dai tanti rinvii per la neve e il ghiaccio, soprattutto nelle valli. Si è rimessa in moto la macchina del calcio provinciale, in attesa della Terza categoria: diversi i rinvii, ma tante le indicazioni arrivate dalla prima di ritorno.
Commozione e una grande folla ha voluto partecipare all’ultimo saluto di Annamaria Colombelli Radici che si è svolta nel pomeriggio di sabato 14 gennaio nella chiesa parrocchiale di Longuelo a Bergamo. Alla fine della cerimonia ha preso la parola il marito Miro:«Te ne sei andata con il tuo stile, in punta di piedi, come la fatina di Pinocchio. Con la leggerezza di una farfalla, ma anche con la fo…
Tutti gli appuntamenti di martedì 17 gennaio. A Filago si impara a leggere per i bambini. Il Comune di Filago - Commissione Pro Cultura - in collaborazione con Gruppo Teatro Fragile organizza un corso di lettura della fiaba a cura …
Tutti gli appuntamenti di lunedì 16 gennaio. Il cartellone della settima edizione della rassegna conferma lo spirito e gli obiettivi per i quali è nata: offrire gratuitamente nelle più belle sale di Bergamo e provincia dodici concerti con strumenti e …
Il Dj-Producer Gianluca Motta torna a suonare a Bergamo e sarà giovedì sera 12 gennaio nella bellissima location in centro allo 035 ZeroThirtyFive Lounge Bar dalle 21.00 in Piazza Matteotti.
Se n’è andato in due mesi, a 75 anni, segnato da un male incurabile, Italo Rota che per tutti era però Italo Ghisleri, portandosi appresso il cognome della madre, ma soprattutto quello del negozio - l’Antica casa musicale Ghisleri di Bergamo - in cui ha lavorato per una vita.
Venerdì 6 gennaio la parrocchia di San Paolo – dove era solito andare a celebrare e a confessare dopo il suo ritiro – ricorderà il vescovo Roberto Amadei nel settimo anniversario della morte con una Messa in programma alle 18.
Approvati i progetti per il nuovo anno. Cantieri piccoli e grandi che troveranno attuazione durante i prossimi 12 mesi dell’anno a venire. Progetti approvati, grandi trasformazioni in atto e 41 progetti che il Governo sta per finanziare con il bando periferie.
Un volume di 1.120 pagine, con 1.943 cantine segnalate, 24.000 vini degustati: questo il biglietto da visita della Guida Slow Wine 2017 edita da Slow Food Editore (costo 24 euro) in collaborazione con la Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori).
Freddo ma non troppo e i fuochi d’artificio anche se sconsigliati. Ecco il capodanno a Bergamo nelle due «piazze» dei festeggiamenti.