Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    StoryLab / Bergamo Città

    Via Frizzoni settant’anni fa, una foto per viaggiare nel tempo

    AMARCORD. Storylab con questo scatto d’epoca ci porta in via Frizzoni, nei pressi dell’incrocio con via Borgo Palazzo.

    1 anno fa
    Arte / Bergamo Città

    «Medioevo Ritrovato». Il Convento di San Francesco si racconta

    Novanta scatti in bianco e nero illustrano l’imponente lavoro di recupero del Convento di San Francesco in Città Alta negli anni 1937-’38, aiutandoci a ripercorrere le tante trasformazioni di un luogo suggestivo, ma soprattutto “vivo”. Fino a luglio, negli spazi del Convento in Piazza Mercato del Fieno, vi aspetta la mostra realizzata dal Museo delle storie con il Comune di Bergamo e SIAD Fondazi…

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Sul filo della storia, a Palazzo Moroni ci si immerge nell’arte della seta

    Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio porte aperte della dimora di Città Alta che, fin dal lontano ’500, deve la sua fortuna proprio all’arte serica.

    1 anno fa
    EcoCafé / Pianura

    Tutto il bello della «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca», un incontro tra più generazioni

    Bambini che giocano in mezzo ai trattori, amici che bevono il caffè sfogliando L’Eco di Bergamo, famiglie che si scambiano racconti e ricordi: la «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca» a Treviglio ha confermato anche quest’anno il suo ruolo di aggregatore. Ecco il nostro racconto

    1 anno fa
    Tic Tac / Pianura

    Tra storia e tecnologia la nuova casa di Fondazione Dalmine

    VIDEO INTERVISTA. Inaugurato il nuovo spazio che ospiterà le attività della Fondazione e il suo immenso archivio storico.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (26-28 aprile)

    Qualcuno ha “staccato” già da ieri, Festa della Liberazione, per un lungo ponte. Qualcun altro oggi lavora e aspetta con ansia che arrivi sera. Comincia oggi il «Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo», continuano gli incontri della «Fiera dei Librai». Non sapete cosa fare questo weekend? Ci pensiamo noi

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Si riaccendono i riflettori di Made: il cinema che racconta le imprese

    IL FESTIVAL. Lanciato nell’anno della Capitale, torna dal 15 al 17 novembre per raccontare la cultura del lavoro guardando alla storia e all’innovazione. Mazzoleni: la prospettiva parte dal territorio per aprirsi al mondo.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Imagna

    Albero degli zoccoli, ricordi senza fine. Ad Almenno mostra e spettacoli

    LA RASSEGNA. Al via sabato 27 aprile ad Almenno San Bartolomeo, esposti i bozzetti della costumista Franca Zucchelli e la riproduzione della cascina del capolavoro di Olmi.

    1 anno fa
    Arte / Bergamo Città

    Lo Spazio Giacomo, una galleria sperimentale per giovani artisti

    In via Quarenghi esiste «Giacomo», uno spazio che dal 2016 ospita le mostre dei giovani talenti del Politecnico delle Arti di Bergamo. Un luogo di ricerca e sperimentazione, in cui gli studenti e le studentesse possono mettersi in gioco e fare esperienza

    1 anno fa
    Appuntamenti / Hinterland

    «La Meraviglia del Legno». Storie di Design e Passioni in mostra a Oriocenter

    Fino al 9 giugno, il legno e tutto il suo fascino trovano casa nel mall bergamasco. Potete visitare la mostra «Inediti in legno», scattare qualche fotografia alle produzioni della filiera de Il Legno dalla Natura alle Cose e a un’installazione sul tema della circolarità del legno oppure partecipare a coinvolgenti laboratori di falegnameria

    1 anno fa
    EcoCafé / Pianura

    L’Eco café vi aspetta alla «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca»

    Giovedì 25 aprile, dalle 9 alle 22, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo sarà ospite a Treviglio per la «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca». Ecco un assaggio del programma della manifestazione (con tanto di “Fuori Salone”) e di quanto troverete allo stand de L’Eco café

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La Fiera dei Librai fino al 1° maggio sul Sentierone - Il programma degli incontri

    L’EVENTO. Dopo l’inaugurazione del 20 aprile continua il ricco programma della 65^ Fiera dei Librai Bergamo.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Pianura

    La «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca», un equilibrio tra innovazione e tradizione

    Torna per la 41° volta uno degli appuntamenti più attesi della primavera bergamasca, con tante novità e sorprese per tutta la famiglia. Dal 24 al 28 aprile, la «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca» proporrà alle migliaia di visitatori attesi il meglio del settore. In programma non solo macchinari e attrezzature, ma anche degustazioni enogastronomiche, laboratori per bambini, convegni e, da qu…

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Caccia ai piccoli asteroidi in 19 anni di immagini di Hubble

    Ricco bottino per la caccia ai piccoli asteroidi nell'archivio di oltre 37.000 immagini riprese dal telescopio Hubble nell'arco di 19 anni: sono centinaia i potenziali oggetti candidati, individuati grazie ad algoritmi di apprendimento automatico addestrati con il contributo di oltre …

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    «Solo» superlettori e creatori di contenuti

    INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Esiste nelle nostre vite da tanti anni e si è «allenata» grazie al nostro continuo uso del web e dei social network. Il rischio è che aumentino i casi di chi s’improvvisa in questo ambito. Martedì sera un convegno.

    1 anno fa
    Tecnologia / Bergamo Città

    Super lettori e creatori di titoli, l’AI entra nelle redazioni per aiutare i giornalisti a creare archivi e rassegne

    Comprendere, ancor prima che scrivere, è la sfida principale per chi allena l’intelligenza artificiale al servizio dei media. Come farlo e con che risultati sarà al centro dell’intervento di Marco Sangalli, consigliere Sesaab con delega all’innovazione e fondatore di Socialbeat, nel convegno in programma martedì 23 aprile alle 18 alla Casa del Giovane di Bergamo

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Quaderni di scuola? Memorie d’infanzia degne di un museo

    ISTRUZIONE. Dall’iniziativa del bergamasco Thomas Pololi si è creata una raccolta di materiale scolastico di oltre 2.500 documenti provenienti da circa 35 Paesi. Un patrimonio a disposizione di studiosi e visitatori in cerca delle emozioni della giovinezza.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    La Fondazione Dalmine: «L’identità è la nostra forza»

    UN GIORNO SPECIALE. L’inaugurazione della nuova sede nell’ex foresteria. Paolo Rocca: l’industria è la soluzione anche alle questioni energetiche.

    1 anno fa
    Economia / Pianura

    Fondazione Dalmine, nuova sede per la storia e cultura industriale

    L’EVENTO. Tenaris Dalmine e Fondazione Enrico e Agostino Rocca hanno investito 17,5 milioni. Nell’ex foresteria restaurata anche una sala immersiva dedicata alla lavorazione dell’acciaio. Open day da venerdì 19 a domenica 21 aprile.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    In scena 160 anni fa: riemerge dagli archivi l’opera dispersa di Petrali

    MUSICA. La «Maria de’ Griffi», composta nel 1864 dal maestro cremasco e rappresentata nello stesso anno, è stata recuperata nella sua partitura completa alla biblioteca Mai.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso