Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Cavallina

    Statale 42, dove la sicurezza è un optional: «Nei tratti a rischio va allargato il sedime»

    VAL CAVALLINA. Viaggio sulla strada con un tasso di incidentalità tra i più alti della provincia: 4 morti da gennaio. A Endine e al confine tra Entratico e Trescore le zone critiche. I pendolari: «Si può intervenire, come a Vigano».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Capitale prepara gli ultimi fuochi. Musei, avanti tutta

    GLI EVENTI. Si lavora alle mostre su Beltrami e melodramma. Chiude l’anno l’omaggio alle Mura patrimonio Unesco.

    1 anno fa
    Arte / Bergamo Città

    Con «De Filo» l’arte contemporanea diventa familiare

    Fino a dicembre sarà possibile ammirare al Linificio e Canapificio Nazionale di Villa D’Almé un’esposizione che racconta e celebra una storia aziendale fatta di tradizione e innovazione. In mostra ci sono opere site specific, pensate proprio per interagire con gli spazi e i prodotti dell’azienda

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Film e incontri, «Il Grande Sentiero» 2023 unisce Bergamo e Brescia: il programma

    L’EVENTO. Torna la rassegna cinematografica e culturale bergamasca, promossa da Lab 80, dedicata a montagna, viaggi e ambiente. La 15ª edizione da lunedì 21 agosto a giovedì 7 settembre, un viaggio a tappe che unisce Bergamo e Brescia in occasione della Capitale della Cultura.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’Italia al tempo del boom economico, mostra al Museo delle Storie

    IL POTERE DELLE IMMAGINI. Una selezione di fotografie dell’Archivio Sestini illustra l’evoluzione culturale delle aziende con marketing e pubblicità che influenzeranno consumi e stili di vita.

    1 anno fa
    Arte / Valle Brembana

    Ceresa, quando una vita ordinaria affascina di più di una sregolata

    Fino al 24 settembre, nella Parrocchiale di San Giovanni Bianco, si potrà ammirare una mostra dedicata a Carlo Ceresa, celebre pittore bergamasco fortemente legato alla sua terra: la Val Brembana. L’esposizione permetterà di capire la vita ordinaria di un artista che ha segnato per sempre la storia dell’arte locale

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Rifugi, orti, piazze e musei: torna la rassegna di film ed eventi «Il Grande Sentiero»

    IL PROGRAMMA. Torna la rassegna cinematografica e culturale di Laboratorio 80 dedicata ad ambiente, montagna, viaggi e vita nella natura. Da Bergamo fino a Brescia un viaggio che attraversa e unisce le Capitali Italiane della Cultura 2023.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Va nella sua casa in Sardegna e si ritrova una stanza in meno: due indagati

    L’INDAGINE. La brutta sorpresa per un bergamasco arrivato per le ferie a Porto Rotondo: muro spostato di quattro metri e camera «rubata». Ora ci sono due indagati.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Dal clima che cambia una staffetta di record

    Il giorno più caldo, l'estate più arida, il livello dei mari più alto, l'estensione dei ghiacci polari più ridotta: i nuovi record macinati dal cambiamento climatico si susseguono ormai a un ritmo frenetico, costringendo gli esperti ad aggiornare continuamente le …

    1 anno fa
    Economia / Pianura

    Same: meno ore di lavoro, stesso salario. E venerdì pomeriggio libero per gli impiegati

    L’ACCORDO. Dal 1° luglio estesa l’intesa del 2018 a 1.200 addetti dello stabilimento di Treviglio. L’azienda: si guarda alla qualità della vita. Fiom: soddisfatti dopo una trattativa impegnativa.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    «Occhi sul lago», concorso per giovani registi sul Sebino: ecco come partecipare

    CINEMA. Sesta edizione del bando a cura della rassegna CortoLovere. L’invito è rivolto ai filmmaker under 35, per la realizzazione di un cortometraggio nei giorni del festival a Lovere dal 25 al 30 settembre. I partecipanti potranno inviare un soggetto entro il 1° agosto.

    1 anno fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Quell’angolo di via Maironi da Ponte... un salto nel tempo di oltre 60 anni

    FOTO D’EPOCA. Con questa bella immagine in bianco e nero, tratta da Storylab.it, torniamo alla fine degli anni Cinquanta.

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Occhio alla Pec: la notifica è digitale, multe comprese

    DA SAPERE. Arriva il nuovo meccanismo di notifiche digitali da parte di amministrazioni locali ed enti centrali. La piattaforma si chiama Send e facilita l’invio da parte della Pa di richieste e documenti ufficiali: i Comuni potranno recapitare facilmente le multe stradali, ma anche le notifiche di atti, come il cambio di residenza.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Svelati dopo 7 secoli i testi fantasma di un codice dantesco

    Svelate per la prima volta dopo sette secoli le scritture 'fantasma' che si celano sotto il testo della Divina Commedia nel manoscritto 1084 della Biblioteca Trivulziana di Milano: utili a ricostruire l'origine del codice, probabilmente legata alla città di Napoli, …

    1 anno fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Nucleare e armi, nuovi «equilibri» del terrore

    MONDO. È meglio prepararsi al peggio ad Est in una situazione in rapido deterioramento come l’attuale.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CRV - Presentazione “Una storia nella Storia” con la Rai Veneto: palazzo Labia sold out

    CRV - 50 anni di Regione Veneto: palazzo Labia sold out per la presentazione del documentario “Una storia nella Storia” in collaborazione con la Rai del Veneto   (Arv) Venezia 6 lug. 2023  – Posti esauriti e pubblico in piedi nel …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Consiglio veneto: ‘Una storia nella Storia”, 50 anni di Regione in un documentario

    (Arv) Venezia 5 lug. 2023  - “Una storia nella Storia - I primi 50 anni della Regione del Veneto” è il titolo del documentario che in dieci puntate racconta la vita e l’attività della Regione nelle dieci legislature intercorse dal …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli

    Il maxiconcerto dei Pooh: tre ore di musica a San Siro

    IL TOUR. La band torna sul palco a sette anni dall’ultima esibizione. Il 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, a settembre tre date all’Arena.

    1 anno fa
    Innovazione / Bergamo Città

    La startup inclusiva che mette ordine nelle relazioni con mappe visuali

    Si chiama «Spunto Edu», è made in Bergamo, fondata da due giovani e si sta imponendo come il primo portale web per il supporto a studenti con dislessia e con difficoltà specifiche di apprendimento. Innovazione, tecnologia e modelli innovativi di business diventano anche leve di inclusione digitale a scuola e nelle imprese

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Sovversivi bergamaschi, oltre 40 anni di storia raccolti in un data-base

    LA RICERCA. All’Archivio di Stato presentato il nuovo strumento informatico: consultabili on line i dati di 3.551 fascicoli intestati agli oppositori politici.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso