Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Arte / Bergamo Città

    Donne con la tavolozza. Le dimenticate pittrici bergamasche del passato

    Iniziate alla pittura dai padri per contribuire nell’ombra al lavoro della bottega, autodidatte perché non ammesse in quanto donne ai corsi dell’Accademia Carrara, oppure con la fortuna di appartenere a una famiglia benestante ma comunque costrette, alla fine, a scegliere tra famiglia e la carriera. Si chiamano Rosa Mezzera, Chiara e Isabella Salmeggia, Teresa Mallegori Vitali Sozzi e sono solo a…

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La Festa delle Luci in Città Alta tra arte e sostenibilità - Foto e video

    Light is life. In piazza Vecchia, inaugurazione della Festa delle luci con protagonisti il coro del conservatorio Gaetano Donizetti e l’edificio della Biblioteca civica Angelo Mai, trasformato grazie a proiezioni video generate da un’intelligenza artificiale partendo dall’archivio digitale. Al termine dello spettacolo luminoso prende il via il festival, che coinvolge Città Alta con un percorso d…

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Svelata la luce nascosta del Sole

    Nuove immagini del telescopio Nustar della Nasa mostrano la luce 'nascosta' del Sole, prodotta da piccoli brillamenti troppo deboli per essere osservati in mezzo alla luce sfolgorante della nostra stella. Il risultato, ottenuto anche grazie al contributo dell'Agenzia spaziale italiana …

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    Teho Teardo, «con Elio Germano narro “l’amor che move il sole e l’altre stelle”»

    Il compositore, musicista e sound designer Teho Teardo e l’attore e regista Elio Germano, ospiti della Stagione «Altri Percorsi», portano al Teatro Donizetti lo spettacolo dedicato al trentatreesimo Canto del «Paradiso», quando il Poeta «si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso»

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Premio Bergamo, svelata la cinquina: ecco autori, trame e incontri in biblioteca

    Narrativa. Annunciati i cinque finalisti del «Premio Bergamo», tra loro anche il bergamasco Alberto Ravasio. La premiazione il 29 aprile con il riconoscimento alla carriera per Lia Levi.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Da Bergamo a Brescia il suono delle campane

    Capitale della cultura. Tra le tante iniziative previste nel sodalizio tra le due città, il primo concerto di campane: sarà a Brescia l’11 febbraio.

    2 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Via Paleocapa, i palazzi e i binari del tram: settant’anni in uno scatto

    Amarcord. Un’altra foto affascinante da Storylab: ecco via Paleocapa nei primi anni Cinquanta.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Dal bosone di Higgs ai buchi neri, la storia della fisica va a scuola

    Dalla nascita della fisica delle particelle alla scoperta del Bosone di Higgs, dalla storia dei buchi neri all’osservazione delle onde gravitazionali, la storia della fisica va a scuola: prende il via il 19 gennaio la nuova serie di dirette online …

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Piove nel sottotetto del municipio, Levate trasferisce l’archivio

    Opere. Le infiltrazioni d’acqua hanno reso necessario il trasloco del materiale dal Comune alla fondazione Legler. Al via il progetto di riqualificazione. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 18 gennaio.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Medico e custode della storia del castello: Lurano perde Zanchi

    Il lutto. Si è spenta a 65 anni, era stata anche assessore. Con il marito promuoveva la conoscenza del maniero dove abitava.

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Federico Epis, vita da freelance surfando l’onda creativa

    Un tavolo di un ostello a Bilbao al posto di un ufficio, fotografie al posto di schizzi per riportare in un progetto di lavoro le scogliere viste in viaggio e la passione per l’outdoor: sono gli ingredienti dell’attività dell’illustratore trentenne. Da Serina, a Milano alle spiagge del Brasile, il creativo bergamasco ripercorre la sua attività lontano dall’ufficio tra lavori per grandi brand outd…

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Svelati i segreti dell'interior design delle cellule umane

    L'organizzazione interna delle cellule umane segue regole ben precise, un po' come l'interior design per l'arredamento di casa: lo dimostra l'analisi di oltre 200.000 immagini ad alta risoluzione di cellule, prodotte ed esaminate dai ricercatori dell'Allen Institute di Seattle. I …

    2 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    I MOOSTROO contro il «Male»

    Giovedì 5 gennaio il trio bergamasco presenterà il nuovo disco al Druso di Ranica (in apertura Tangle). Ne abbiamo approfittato per intervistarli e saperne di più del nuovo lavoro, che si annuncia parecchio interessante, groovoso, viscerale e ovviamente moostruoosoo. Dulco: «è un disco che suona come un esorcismo». Franz: «è una seduta di psicanalisi pubblica». Igor: «il caos è la nostra guida»

    2 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Una foto per viaggiare nel tempo: ecco largo Belotti oltre un secolo fa

    Foto d’epoca. Uno scatto affascinante dal portale Storylab ci mostra come era l’attuale largo Belotti, nel cuore di Bergamo. Nel corso del Novecento qui è cambiato (quasi) tutto.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Arnosto, il Tar condanna il Comune per la delibera che escludeva il Centro studi

    Fuipiano. Annullato l’atto della giunta che aveva mandato in soffitta la convenzione per il progetto della «Berghemhaus». Il direttore Carminati: chiederemo anche il risarcimento dei danni.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Nel cervello l'archivio delle paure

    Scoperto nel cervello l'archivio delle paure: si trova nella corteccia prefrontale e conserva i ricordi di eventi traumatici lontani nel tempo. Lo dimostra uno studio sui topi condotto dall'Universita' della California a Riverside. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Neuroscience, …

    2 anni fa
    Serie TV / Bergamo Città

    #coseserie: «Lotta Continua», la narrazione, la memoria, il presente

    Miniserie documentaria in quattro puntate del regista Tony Saccucci (su RaiPlay), è stata presentata all’ultimo «Torino Film Festival». Racconta la storia della più significativa organizzazione politica della sinistra extraparlamentare post sessantottina. La prendiamo come spunto per riflettere sugli anni Settanta come oggetto sempre più spesso al centro delle narrazioni odierne

    2 anni fa
    L'Editoriale

    La finale più bella di un brutto Mondiale

    Calcio.È inutile stare a cercare chissà quali paroloni per descrivere quello che abbiamo visto nel pomeriggio di domenica 18 dicembre. È, semplicemente, lo sport più bello di tutti. Perché solo il calcio può regalare tre ore così, con due fuoriclasse che si affrontano, con ogni piano tattico che salta per aria, con una partita che sembrava decisa per l’Argentina che si ribalta completamente fino …

    2 anni fa
    Editoriali / Bergamo Città

    La finale più bella per un Mondiale modesto: a Leo la coppa della carriera (e a Bergamo la gioia per quei tre)

    E’ inutile stare a cercare chissà quali paroloni per descrivere quello che abbiamo visto nel pomeriggio di ieri. È, semplicemente, lo sport più bello di tutti. Perché solo il calcio può regalare tre ore così, con due fuoriclasse che si …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’edificio dell’Istituto Vittorio Emanuele II: cent’anni di vita nel cuore della città

    Le ricorrenze.L’edificio che ospita Ragioneria venne inaugurato nel 1922 su progetto dell’architetto Marcello Piacentini. La scuola, nata 60 anni prima, celebra l’evento con una 2 giorni al via giovedì. Su L’Eco in edicola due pagine dedicate alla storia dell’edificio.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso