Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Musica / Bergamo Città

    L’«Industrial Blues» di Osvaldo Schwartz, la colonna sonora di un film western con i tralicci (e molto altro)

    Giovedì 10 novembre, alle 20.30, all’Auditorium di piazza Libertà di Bergamo (ingresso 6 €, 5 € per i soci Lab 80), il compositore e musicista bergamasco presenterà un nuovo lavoro multimediale, realizzato con il bluesman Marco Valietti, la musicista elettronica Emiliana Voltarel e il videomaker Domenico Morreale. Fra malinconici blues morriconiani, echi post-futuristi di dinamici treni che sb…

    2 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Dove osano le immagini. Una mostra in Cattedrale e un percorso alla scoperta dei «Giudizi bergamaschi»

    «Lo avete fatto a me». Cinque parole per formulare il concetto cardine di una riflessione sulle “cose ultime” che attraversa tutta la storia della Chiesa fino a giungere alla contemporaneità

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Casa Suardi, al via il cantiere in Piazza Vecchia: lavori finiti entro la fine del 2023

    L’intervento. La riqualificazione dello storico edificio consentirà alla Biblioteca Mai di acquisire nuovi spazi per l’archivio storico e la consultazione dei documenti.

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Il caso editoriale «Al di qua del fiume», il libro ambientato a Crespi d’Adda

    Abbiamo chiesto ad Alessandra Selmi, autrice del romanzo storico, di raccontarci la vicenda del villaggio operaio modello della famiglia Crespi. Un microcosmo fra le tempeste della Storia: dai moti per il pane del 1898 all’avvento del fascismo. Protagonisti non sono solo i componenti della famiglia d’imprenditori lombardi, ma anche le famiglie dei “loro” operai

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Manuele Malenotti e Arman Julian presentano SIAMO QUI SIAMO VIVI un docufilm di Daniele Ceccarini

    Martedì 18 ottobre ore 20:00 – Cinema Troisi, via G. Induno 1, Roma - In occasione della Festa del Cinema di Roma, verrà presentato in anteprima il docufilm di Daniele Caccarini, SIAMO QUI SIAMO VIVI . Basato sul libro scritto …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Giacomo Manzù, nasce il primo catalogo digitale ragionato delle opere

    Arte. Con oltre 300 fotografie consultabili da remoto, è frutto della sinergia tra Fondazione Giacomo Manzù e Fondazione Banca Popolare di Bergamo, in collaborazione con le Università degli studi di Bergamo e Roma Tre. Pubblicato «Sulle tracce di Manzù – Indizi per una biografia (1927-1977)» di Barbara Cinelli, libro di fotografie dello scultore bergamasco (Officina Libraria, 2022).

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via ai lavori per Casa Suardi e l’ex mercato ortofrutticolo

    Bergamo. Il sindaco Gori: il 24 ottobre aprono i cantieri per l’ampliamento delle biblioteche Mai e Tiraboschi: «Vogliamo essere pronti per il 2023».

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Le «Giornate FAI d’Autunno» a Trescore Balneario, fra luoghi sconosciuti e abitazioni private che si aprono al pubblico

    Uno dei tre itinerari tematici di questa edizione della manifestazione del FAI sarà dedicata alla cittadina della Val Cavallina. Sabato e domenica si potranno visitare Palazzo Bonicelli, Palazzo «delle Stanze» dei Lanzi, il Parco di Villa Suardi, Palazzo Piccinelli – Della Torre e la Casa Parrocchiale. Ad ingresso gratuito e senza prenotazione

    2 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Disastro del Gleno, in vista del centenario si raccolgono idee e proposte per l’anniversario

    Val di Scalve. Il primo dicembre 1923, alle 7.15 del mattino, la diga del Gleno crollò portando a valle il suo carico di morte. Per celebrare degnamente il centenario del Disastro che ha segnato in maniera indelebile il destino della Valle, il Comune di Vilminore ha incaricato una commissione di raccogliere idee e suggestioni in vista del centenario.

    2 anni fa
    Serie TV / Bergamo Città

    #coseserie: non ho paura di Wanna Marchi in sé, ho paura di Wanna Marchi in me

    «Wanna», la serie Netflix dedicata alla teleimbonitrice e a sua figlia Stefania Nobile, racconta di due donne spietate, ma ancora più racconta di noi: il “pubblico” che le ha rese ricche e famose. Ecco perché la bella docufiction di Alessandro Garramone è così inquietante

    2 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Film in sala: dall’Iran di Panahi a Papa Francesco, passando per Anna Frank

    E poi la commedia e il polar: i film al cinema in questi giorni raccontano il presente da tanti punti di vista. Una manciata di titoli che inducono alla riflessione in un malinconico autunno cinematografico non privo di sorprese

    2 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Uno sguardo su piazza Sant’Anna, dagli anni Cinquanta a oggi

    Foto d’epoca. Dal portale Storylab.it una fotografia di piazza Sant’Anna nella prima metà degli anni Cinquanta.

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Altri cinque luoghi da non perdere della «Millegradini» 2022 (parte 2)

    Musei, palazzi, biblioteche, castelli, chiese, monasteri, parchi e teatri: sono oltre cinquanta le occasioni di visita della camminata non competitiva culturale di sabato 17 e domenica 18 settembre. Dopo i primi cinque, ecco un’altra cinquina altrettanto varia e interessante

    2 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Polenta e osèi, Turta del Donizèt e Turta de Treì. Bergamo è città dei dolci

    Il gusto del dolce, come sapore completamente distinto dagli altri, ha origini relativamente recenti. Un tempo, queste preparazioni erano appannaggio esclusivo dei ricchi e, comunque, venivano preparate in occasioni particolari o feste

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Finale amaro per «Carvico in festa»: blitz di due ladri, rubato l’incasso di 17mila euro

    Il furto. Il cassiere della Pro loco ha messo nel baule la borsa con il denaro, è salito in auto e ha sentito dei rumori: i due in pochi istanti hanno preso il bagaglio e sono fuggiti verso la Rivierasca.

    2 anni fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    Atalanta cantiere aperto? Sì, ma i dati confortano: media punti (ma c’era la Champions) sui livelli migliori del 2021

    Agosto volge al termine e come ogni anno, che tu sia studente o lavoratore, lo stai già rimpiangendo. Alla conclusione delle vacanze estive quest’anno si unisce anche una ragione calcistica: numeri alla mano questo mese è stato il migliore dell’Atalanta …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Mezzo secolo fa l’alluvione: Albino ricorda con una mostra

    Memorie. Sabato 3 settembre in municipio verranno esposti documenti, foto e testimonianze del nubifragio del luglio 1972.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Addio ad Amerigo Baccanelli, «scrigno» della storia di Gorno

    Il lutto. Primo coordinatore del Museo delle miniere, ha raccontato il suo paese in varie pubblicazioni.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al Rifugio Curò, serata per Mario Rigoni Stern

    Guerra e pace. Il secondo dei 15 appuntamenti della rassegna «Il Grande Sentiero», sabato 20 sarà interamente dedicato a Mario Rigoni Stern. Si comincia con canti e letture di Alessandra Ingoglia e Michele Dal Lago: «Cime tempestose. La montagna e la guerra». A seguire il film «Il Sergente dell’Altopiano» di Tommaso Brugin e Federico Mazza: un viaggio ricco di testimonianze e riflessioni p…

    2 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Anni Cinquanta in via Carpinoni, la città del passato rivive in uno scatto

    Foto d’epoca. Storylab questa volta ci porta in via Carpinoni a Bergamo con una foto scattata alla fine degli anni Cinquanta.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso