Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Arte / Bergamo Città

    #bestof2022: Per chi suona il Campanone.Tutto quel che c’è da sapere sulla più grande campana lombarda

    È un elemento fondamentale dello skyline di Bergamo Alta. Con il Campanile del Duomo rappresentano due modi diversi di intendere il tempo. E non tutti sanno che in realtà le campane sono tre. Solo una però scandisce i 100 colpi delle 22, quando le porte di Città Alta venivano chiuse

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Ciambetti: “Condanna netta contro ogni violenza e violazione del diritto internazionale

    (Arv) Venezia 24 feb. 2022  - “Nel 2003, l’allora vescovo di Vicenza, monsignor Pietro Nonis,  concluse la sua lettera sull’attacco unilaterale degli Usa in Iraq scrivendo “chiediamo (...) unitamente ad ogni uomo e donna operatori di pace, di spendersi attivamente …

    3 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Porta Nuova ieri e oggi, la storia passa tra i Propilei

    Storylab Una foto suggestiva del centro di Bergamo ci porta indietro nel tempo e ci fa ricordare come era la nostra città oltre un secolo fa.

    3 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Porta Nuova ieri e oggi, la storia passa tra i Propilei

    Storylab Una foto suggestiva del centro di Bergamo ci porta indietro nel tempo e ci fa ricordare come era la nostra città oltre un secolo fa.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CVR - Consiglio veneto approva il primo programma triennale per la cultura

    CRV - Consiglio veneto approva il primo programma triennale per la cultura (Arv) Venezia 22 feb. 2022 –  Approvazione unanime per il primo programma triennale della cultura della Regione del Veneto. L’assemblea di palazzo Ferro Fini ha dato l’ok definitivo …

    3 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Tarkovskij in pellicola: per tornare a dare corpo alla memoria e allo scorrere del tempo

    È dedicata al cineasta russo la seconda parte della rassegna di classici in pellicola organizzata da Lab80 e Bergamo Film Meeting a Daste. Si chiama “Nel labirinto del tempo”: ce ne ha parlato Angelo Signorelli

    3 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    “Martin Luther King vs FBI”, il sogno americano senza eroi

    L’agenzia federale tentò di screditare il leader del movimento dei diritti civili fino al giorno della sua uccisione. Al cinema fino al 16 febbraio, uno sguardo sulle luci e sulle ombre di un’icona che fu prima di tutto un uomo

    3 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Bimbi, giochi in strada e ricordi: ecco Boccaleone negli anni Cinquanta

    Uno scatto della prima metà degli anni Cinquanta ci porta in via Gabriele Rosa. L’incrocio dove giocavano questi bambini è ancora riconoscibile.

    3 anni fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    Atalanta, il guaio di Zapata/2 I dati degli infortuni: da migliore di tutte a «così fan tutte», la brutta novità di Zingonia

    Atalanta-Cagliari, secondo tempo. Entra Duvan Zapata, finalmente: mancava dal 21 dicembre, dalla sfida sul campo del Genoa. Tredici minuti ed è già costretto ad uscire, si teme una ricaduta, si teme un nuovo stop. Non è facile la gestione di …

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Ciambetti – “Congresso Cisl a Vicenza: cambiare per un nuovo sindacato

    (ARV) Venezia 7 feb. 2022   – Dopo aver ricordato la figura di Nicola Amenduni, “uomo che credeva nel lavoro”, e rammentato le figure storiche del sindacalismo di matrice cattolica da Onorio Cengarle, Francesco Guidolin, “Bruno Oboe e Giulio Pastore, “figura …

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Manoscritti del ’400 recuperati in Toscana dai carabinieri e restituiti a Bergamo

    I carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Firenze hanno riconsegnato i documenti all’archivio di Stato di Brescia e all’archivio storico del Comune di Bergamo. Emessi tra il 1443 e il 1448 dal doge di Venezia e inviati ai podestà e ai capitani del territorio «al fine di indirizzare l’azione di governo», sono stati sequestrati presso una libreria antiquaria toscana.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Giorno della memoria: dal ricordo del male assoluto alla conoscenza della cultura ebraica

    (Arv) Venezia 2 feb. 2022 –       Come far vivere la Giornata della memoria a distanza di 77 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, luogo simbolo del ‘male assoluto’? Che significato dare ad una data ormai entrata nel calendario civile della …

    3 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    A Londra porta in scena la vita di Caravaggio

    Matteo Augello, a 32 anni è docente di studi culturali alla University of the Arts di Londra: protagonista di un programma Bbc dedicato a Michelangelo Merisi. La sua vita e la passione smisurata per la storia della moda e i costumi teatrali lo hanno portato a raccontare biografie d’altri tempi attraverso gli abiti. Storie che, seppur conosciute, come per esempio quella del pittore Michelangelo Me…

    3 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Indie americano, Storia, psichedelia: 5 film da vedere su MUBI

    Una selezione di titoli attualmente disponibili sulla piattaforma di cinema in streaming più completa (a nostro avviso) per scoprire i classici del passato e le novità del presente

    3 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    I palazzi, le fabbriche, la gente: ecco come era via Palma il Vecchio 70 anni fa

    Storylab stavolta ci porta in via Palma il Vecchio, con uno scatto di fine anni Quaranta.

    3 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    “Il Cantiere del 900”: scoprire Bergamo con gli strumenti degli storici

    Comincia sabato 29 gennaio un ciclo di incontri gratuiti presso il Museo delle Storie di Città Alta attraverso i fatti, i luoghi, le voci, la vita del XX secolo, a partire dal territorio bergamasco

    3 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Via Torretta negli anni Cinquanta, ricordi dalla città del passato

    Storylab questa volta ci porta in via Torretta con uno scatto del 1954. Qui è cambiato (quasi) tutto.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Un bergamasco stampò la prima Commedia illustrata di Dante

    L’editore Bernardino Benali la realizzò a Venezia nel 1491. Alle «Cento immagini per cento canti» dedicata ora una pubblicazione di Archivio Bergamasco.

    3 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Baffi, capelli e memoria: Dalmine perde lo storico barbiere Roberto Fratus

    Colpito da un malore a 64 anni, era a far visita al cimitero. Storico appassionato della sua città.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Pnrr, 20 milioni in arrivo per la città di Bergamo dal Bando Rigenerazione Urbana

    Venti milioni di euro per tanti progetti della città di Bergamo: il Ministero degli Affari Interni e Territoriali ha infatti pubblicato nei giorni scorsi la graduatoria relativa al bando per la rigenerazione urbana, finanziato con risorse del Pnrr per i Comuni sopra 15 mila abitanti. Un investimento molto importante, di 3,4 miliardi di euro, che va a finanziare centinaia di opere previste nel nos…

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso