Eventi open air e a numero chiuso Così Bergamo riparte dalla cultura
In attesa del nuovo decreto la programmazione estiva della città va ripensata. Ingressi contingentati nei musei e rassegne all’aperto. In settembre una nuova Donizetti Night.
In attesa del nuovo decreto la programmazione estiva della città va ripensata. Ingressi contingentati nei musei e rassegne all’aperto. In settembre una nuova Donizetti Night.
Nasce il progetto Dentro le Mura - Bergamo: i video diventeranno un documentario per raccontare quello che è successo.
Due cittadine: Sarnico e Paratico unite nel cordoglio per la morte dello storico fotografo Silvano Marini, 81 anni, personaggio conosciuto per le moltissime attività che lo hanno caratterizzato, dentro e fuori l’ambito parrocchiale.
L’emittente “tra il dicembre del 1976 e l’estate del 1978, ottenne gloria e fama. Un fulmine improvviso e micidiale nell’ordinaria amministrazione delle ‘radio libere’ di allora”
È un settore ormai al decollo. L’emergenza sta accelerando le applicazioni di questa tecnologia anche in una prospettiva civile. La bergamasca Geoskylab, prima società italiana specializzata, spiega come si sta trasformando per operatori, professionisti e imprese
È tempo di cinema in casa. E fra grandi classici e ultime uscite c’è solo l’imbarazzo della scelta. Vi abbiamo preparato una bussola cinefila
In zona Cesarini. Alzi la mano chi di noi non ha mai usato questo modo di dire per de…
Probabilmente quasi tutti i bambini ci sono stati e sono poi tornati da grandi con i propri figli. Ad accoglierli l’enorme Mammut, simbolo di uno dei luoghi dedicati alla scienza del nostro territorio. Che ogni giorno combatte contro falsità e mistificazioni
Nel Salone Furietti della Biblioteca mai sarà presentato il libro «La biblioteca della città. Storia e patrimonio della Biblioteca civica Angelo Mai di Bergamo». Pubblicato grazie all’impegno dell’associazione Amici della Biblioteca Mai e di Rotary Club Bergamo Città Alta, con …
L’Università nell’ex caserma e la prossima rinascita dell’albergo. L’idea del «Sentierone allargato» prende forma verso le vie Tasso e Pignolo.
Il tecnico dell’Atalanta non abbassa la guardia dopo la bella vittoria col Torino: «Dobbiamo affrontare il Genoa pensando che è più o meno nella stessa situazione della Spal che ci ha battuto due lunedì fa».
Nel pomeriggio di venerdì 31 gennaio Laura Fontana, rappresentante per l’Italia del Memorial de la Shoah di Parigi, ne parlerà al liceo Mascheroni. L’evento del Comune di Bergamo e del Museo delle storie.
Atalanta la cooperativa del gol, ma sempre all’insegna del 7: 7 come i gol segnati al…
Il Circuito «Spirit of the mountain» porta in Italia e all’estero festival cinematografici legati al mondo della montagna. Orobie Film Festival è̀ un’eccellente espressione di «Spirit of the mountain». La Mission di Off è sostenere e incoraggiare la conoscenza e …
È aperta l’edizione 2020 di IFA – Italian Fine Art e BAF – Bergamo Arte Fiera, le due manifestazioni artistiche che ogni anno si svolgono presso il quartiere fieristico di Bergamo.
Il quartiere fieristico di Bergamo è pronto ad aprire le porte all’arte antica, moderna e contemporanea con le due manifestazioni artistiche: BAF – Bergamo Arte Fiera che si svolgerà dall’11 al 13 gennaio e IFA – Italian Fine Art che, inaugurata contestualmente a BAF, proseguirà fino al 19 gennaio.
Per la prima volta in Lombardia la “Rassegna di musiche e canti folklorici ed etnici”. Due giorni dedicati alle musiche local del nostro Paese, fra identità e contaminazione
I calciatori se li ricorderanno, i loro gol? Voglio dire, noi tifosi ne abbiamo così …
Il declino demografico in cui è piombata la provincia di Bergamo non accenna a placarsi. Anzi, la situazione è sempre più preoccupante esaminando i dati dei nuovi nati negli ospedali bergamaschi nel corso di tutto il 2019.
Mandiamo in archivio un 2019 incredibile, forse l’anno più bello di tutta la storia atalantina. E’ stato un anno incredibile anche …