Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza / Bergamo Città

    #bestof2022: C’è un lago fossile di 800 mila anni fa da visitare a Sovere

    È il «Parco dei Laghi Fossili», nome decisamente evocativo e luogo dove nel 2001 venne trovato il Cervus Acoronatus oggi esposto al Museo di Scienze Naturali di Bergamo. Sabato 7 maggio la visita guidata di quella che è una meravigliosa fonte di informazioni sulla vita della Terra e delle nostre zone

    2 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Il corpo che non c’è più : «Esterno notte» di Marco Bellocchio

    Dopo il film «Buongiorno notte» del 2003, il regista piacentino torna ad affrontare il caso Moro e i 55 giorni del rapimento con la serie «Esterno notte». Al cinema in due parti (la prima in sala proprio in questi giorni, la seconda dal 9 giugno). In TV a episodi il prossimo autunno

    2 anni fa
    Il piacere di leggere / Bergamo Città

    Pina e Benedetto Ravasio, la vita in un libro

    Due giorni ricchi di eventi al Museo del burattino in via Tasso 8, a Bergamo, che Fondazione Benedetto Ravasio, sul tema «L’effimero e le tracce», dedica a nuovi progetti conclusi e in via di realizzazione: un libro, un Centro Studi …

    2 anni fa
    Moda e tendenze / Bergamo Città

    Gli sguardi doppi di Mariella Bettineschi per la potenza femminile del mondo Dior - Foto e video

    L’incontro Il 1° marzo l’allestimento dell’artista con la sua «The Next Era» alla sfilata parigina della maison. «La storia in una dimensione contemporanea, racconto la forza delle donne». Ora le opere in giro per il mondo.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Settimana diocesana, un patrimonio di grande cultura «nella città di tutti»

    15-23 aprile 2023 Musei, chiese, comunità religiose apriranno le porte. Don Rigamonti «L’idea è nata dal dialogo con istituti culturali e parrocchie». Monsignor Nozza: «C’è una grande ricchezza di proposte».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Casa Suardi, cantiere alle porte. Entro il 2023 pronto il nuovo archivio della Mai

    Palafrizzoni Dopo l’approvazione del progetto esecutivo, il Comune di Bergamo ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione dei lavori: l’impresa individuata entro il 3 giugno.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Regione Veneto: donati al Consiglio i discorsi del primo presidente Angelo Tomelleri

    (Arv) Venezia 16 mag. 2022 –  La biblioteca del Consiglio regionale del Veneto diventa archivio istituzionale della storia della Regione e dei suoi protagonisti. Con la donazione all’Ufficio di presidenza dell’assemblea legislativa del Veneto dei dattiloscritti originali degli interventi pubblici …

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Celentano nel libro di Sergio Cotti: ritratto inedito tra i ricordi

    L’intervista «Le Robe di Adriano» del giornalista fondatore dell’unico fan club riconosciuto ufficialmente. Memorie, tante foto e testimonianze di Gori e Remuzzi.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mascherine, non è ancora addio: sui voli in Italia restano obbligatorie le Ffp2

    Le misure In Europa da lunedì 16 maggio non è più raccomandato l’utilizzo, sul territorio nazionale regole diverse. Vanno usate anche per cinema e teatri.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In Città Alta un weekend dedicato ai casoncelli della tradizione bergamasca - Foto e video

    L’evento Fino a domenica 15 maggio degustazioni e conferenze per conoscere i ravioli della tradizione. La solidarietà verso l’Ucraina.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Papa Luciani: Consiglio veneto a presentazione edizione critica del magistero del pontefice

    (Arv) Roma 13 mag. 2022 –  Si   intitola  “Il magistero, testi e documenti del pontificato di Giovanni Paolo I ”   il   volume edito dalle edizioni San Paolo che rilegge con rigore filologico il pensiero e…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «De Casoncello», in Città Alta festa gastronomica e omaggio all’Ucraina

    L’appuntamento Con l’obiettivo di approfondire la storia e la cultura gastronomica bergamasca, dal 13 al 15 maggio torna in Città Alta «De Casoncello», l’evento coordinato dalla no profit De Cibo dedicato alle diverse forme di pasta ripiena.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Quarta commissione – Audizioni per approfondire il fenomeno degli infortuni sul lavoro

    (Arv) Venezia 12 mag. 2022 -   La Quarta commissione consiliare permanente ha ospitato oggi in audizione il dott. Nicola Comunello, funzionario di Legacoop Veneto, e la dott.ssa Barbara Vettorato, responsabile commerciale e marketing di Irecoop Veneto, per approfondire il fenomeno …

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Regione Veneto: i discorsi del primo presidente Angelo Tomelleri (1970-1980) tornano a Venezia

    (Arv) Venezia 11 mag. 2022 –     Lunedì 16 maggio  il Consiglio regionale del Veneto accoglie i dattiloscritti originali dei discorsi, interventi e appunti di Angelo Tomelleri, primo presidente della Regione Veneto, dal 1970 al 1980. A donare il fondo archivistico …

    3 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Ravioli, tradizione e accoglienza: il grande ritorno di De Casoncello

    Non prendete impegni per il 13, 14 e 15 maggio: torna il festival dedicato alle paste ripiene. Con degustazioni, show-cooking, visite guidate e tanto altro, l’edizione 2022 dell’evento si tinge di giallo e di blu: i colori della bandiera ucraina. Un inno alla buona cucina e un progetto solidale che accoglie a tavola due culture, a dimostrazione di come il cibo sia anche uno strumento di dialog…

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nuovo catasto, ma dal 2026. Caccia a case fantasma, addio all’ipotesi dei metri quadrati

    Nuove regole Il nuovo catasto scatterà nel 2026 e non avrà grandi novità. Non avrà legami con l’andamento dei prezzi di mercato mentre consentirà solo di consultare dall’archivio del singolo immobile i valori dell’osservatorio del mercato immobiliare (Omi) che fotografano i prezzi divisi per zone, ma con un’ampia forchetta tra un minimo e un massimo, impossibili da utilizzare ai fini fiscal…

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Un portale dedicato alla figura di Gianfranco Maris e alla deportazione politica in Italia

    Il sito web La Fondazione Memoria della Deportazione e Isrec Bergamo lo hanno inaugurato nella mattinata di giovedì 5 maggio.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incendio alla ex Reggiani: in fiamme 2000 mq di edificio. Ferito un Vigile del fuoco - Foto/Video

    Bergamo Ancora un incendio nei capannoni abbandonati della fabbrica di Redona, intervengono i Vigili del fuoco.

    3 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Alessandro Perico e Mauro Turati vincono il 36° Rally Prealpi Orobiche

    La gara Il bergamasco Alessandro Perico, con alle note il comasco Mauro Turati, ha portato la sua Skoda Fabia Evo sul gradino più alto del podio.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    La liuteria bergamasca e le chitarre Rovetta ad Azzano San Paolo

    Musica «I costruttori di chitarre Rovetta di Azzano San Paolo»: è il titolo della conferenza di storia liutaria bergamasca che si terrà mercoledì 27 aprile alla Casa Museo Franco Dotti di Azzano alle 20.45.

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso