Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Addio al rudere del Centro Servizi: presto la demolizione - Video

    L’edificio abbandonato. Firmato il protocollo d’intesa che definisce le funzioni dell’area: in arrivo la seconda piazzola ecologica di Bergamo.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Casa Suardi, ok al recupero del palazzo in Piazza Vecchia: ospiterà spazi per mostre e l’ampliamento della biblioteca Mai

    L’intervento. Approvato il progetto esecutivo: nel 2023 l’inaugurazione. I lavori di recupero, del valore di 2,3 milioni di euro, sono finanziati in gran parte dal Pnrr.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Quei disegni di 50 anni fa che incantano i clienti di oggi

    Potenza di un archivio L’azienda tessile di Gandino Torri Lana 1885, grazie a una collaborazione con i designer di Studiocharlie, sta rimettendo ordine nel catalogo delle sue produzioni storiche: 300 mila pezzi. Qualcuno viene rielaborato e ne nascono fantasie, motivi, colori che alle fiere internazionali vincono premi e conquistano imprenditori e pubblico.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    1884: Città Alta messa in ginocchio dal colera

    La ricerca Nei «Quaderni» di Archivio Bergamasco la descrizione dei quartieri del centro: dalla pessime condizioni dell’acqua alle case in gran parte inabitabili.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Occhi sul lago» alla ricerca del cortometraggio perfetto

    Il festival CortoLovere dal 19 al 24 settembre chiede ai giovani filmmaker di realizzare i loro video sul Lago d’Iseo per valorizzarne la storia e il paesaggio.

    2 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Per le strade di Campagnola ieri e oggi, 60 anni in una foto

    Storylab Una fotografia di fine anni Cinquanta ci mostra via Campagnola. Qui è cambiato quasi tutto.

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    Non c’è estate senza «Borghi e Burattini»

    È partita a giugno la XXVII° edizione della rassegna della Fondazione Ravasio dedicata al Teatro di Figura e al suo linguaggio universale. In programma spettacoli e burattinai provenienti da tutta Italia, per alimentare una storia d’amore con il territorio che resiste da quasi trent’anni

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ex Italcementi: 2 mesi per spogliare gli edifici e dopo le demolizioni sorgerà un nuovo quartiere

    Bergamo Lavori su un’area di 24mila metri quadri. Lo «strip out» procederà sino alla fine di agosto. Saranno realizzati alloggi, uffici, negozi e spazi verdi.

    2 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Ricordi fra centro e periferia, anni Sessanta in via Dei Caniana

    La foto Questa immagine tratta da Storylab.it ci porta in via Dei Caniana, all’incrocio con via Moroni. Sono passati quasi 60 anni, ma il punto in cui è stata scattata è ben riconoscibile.

    2 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Lo chiamavano «Cuor di Leone»: la boxe di Bruno Frattini al Museo delle Storie

    Il soprannome deriva dal suo carattere sfrontato, spavaldo e indomito: è la trascinante e insolita epopea del pugile di origini milanesi. In un volume e in una mostra curati da Jennifer Coffani e dedicati ai sei album fotografici custoditi nella «Raccolta Lucchetti» dell’Archivio Fotografico Sestini. La hall of fame della boxe degli anni Venti: con l’«Uomo Orchidea» e il «Toro selvaggio della …

    2 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Boccaleone, in viaggio nel tempo con una foto degli anni Cinquanta

    La foto Un’immagine del 1954, tratta dal portale Storylab.it, ci porta nel quartiere di Boccaleone di Bergamo, tra la ferrovia e via Gabriele Rosa.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Prima commissione - Illustrato l’assestamento del bilancio di previsione 2022-24

    (Arv) Venezia 29 giu. 2022 -       Nel corso della seduta odierna della Prima commissione presieduta da  Luciano Sandonà  (Lega-LV), vicepresidente  Vanessa Camani  (Partito Democratico), è stato illustrato il Progetto di legge n. 147, d’iniziativa della Giunta, relativo all’Assestamento del bilancio …

    2 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Accademia Tadini. «Visit different» grazie alla nuova App

    Dopo il nuovo logo, disegnato da Gigi Barcella e Daria Donadoni, costruito sulla firma del fondatore, è il momento della svolta digitale e narrativa per quel museo unico che è l’Accademia Tadini di Lovere

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    La memoria “battente”: a FDE, la danza antropologica di Aina Alegre

    Lo studio del gesto ritmico della performer catalana incontra l’esperienza personale dell’amico e ballerino Yannick Hugron per un racconto in movimento. L’appuntamento con «Fandango et autres cadences» è per il 28 giugno alle ore 19 presso il Chiostro del Carmine in Città Alta, per Festival Danza Estate. A seguire «Don’t be frightened turning the page» di Alessandro Sciarroni

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Maturità atto secondo, prove differenti per ogni singolo istituto. Ed ecco le tracce scelte dai nostri vip

    Le prove Oggi si presenta il secondo scritto: le tracce definite dalle singole scuole per tener conto del programma effettivamente svolto stante la pandemia. I Pinguini Tattici: musica al centro. Parodi: Pascoli, ero una secchiona.

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    Aria, acqua, verde pubblico: i satelliti che sorvegliano la vita sulla Terra

    La ricerca scientifica ci riguarda concretamente, dalle grandi alle piccole cose: Le Primavere ha ospitato Ilaria Zilioli dell’Agenzia Spaziale Europea, che ci ha raccontato il modo in cui l’attività dei satelliti influisce sulla progettazione e sulla cura delle nostre città future. Un esempio di strumenti che non vediamo, ma che lavorano per noi. L’incontro verrà trasmesso su Bergamo TV doman…

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    I burattini tornano in piazza, spettacoli in 18 comuni

    La rassegna Al via dal 16 giugno «Borghi & Burattini». Ventidue gli spettacoli fino al 24 settembre all’insegna del repertorio classico d’ambito lombardo.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Sant’Agata, si riscopre il disegnatore Bovarini

    Satira Si inaugura venerdì 10 pomeriggio alle 18.30, nella Sala civica in Città Alta, «Habeas Corpus», mostra che omaggia, a 35 anni dalla scomparsa, un bergamasco protagonista di una stagione molto fertile del fumetto e dell’illustrazione italiana, collaboratore di «Linus» e di «Musica Jazz».

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Straordinari affreschi del ’500 in via Tasso»

    Fiera dei librai Durante un incontro su passato e presente della carità a Bergamo e degli Istituti Educativi, la storica dell’arte Beatrice Bolandrini, conservatrice del loro patrimonio artistico, ha parlato di tre ambienti dalle pareti riccamente dipinte che stanno tornando alla luce durante il restauro dell’edificio dell’ex Hotel Commercio: «Un ciclo dalla complessità degna dei rebus di …

    2 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Via Tasso un secolo fa: in una foto tutto il fascino del cuore cittadino

    La foto Storylab ci porta in via Tasso, nel centro della città, con uno scatto risalente ai primi anni del Novecento, quando ancora passava il tram.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso