Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ansa Press Release

    Vajont: Piero Ruzzante presenta in Consiglio regionale “L’acqua non ha memoria”

    (Arv) Venezia 12 dic. 2023  - “ I saveva che vegneva ‘sta sciagura, i prevedeva nel mese di novembre, ma a novembe i gera za tutti sottto terra…. Le case podeva pure prendersele pure, ma la xente! Salvare le anime, …

    1 anno fa
    Appuntamenti / Isola e Valle San Martino

    È un «Natale d’Incanto» a Ponte San Pietro, la “Città dei Presepi”

    Al centro degli eventi la mostra in Chiesa Vecchia, dedicata all’800esimo anniversario del presepe di San Francesco, e la grande festa in piazza domenica 17 dicembre, con i Mercatini di Natale, il Villaggio di Babbo Natale e tanto divertimento. Fra concerti, spettacoli e luminarie, sarà un mese più brillante che mai. Non perdete la Santa Lucia in Vespa domani pomeriggio!

    1 anno fa
    Tic Tac / Bergamo Città

    Nei vecchi filmati amatoriali Bergamo e Brescia che non ci sono più

    L’INTERVISTA. Cinescatti e Lab80 per l’anno della Cultura hanno realizzato il progetto «Racconto di due città» elaborando i vecchi video amatoriali delle famiglie.

    1 anno fa
    Interviste allo specchio / Bergamo Città

    «L’Archivio di Stato punta sulle mostre»

    LUCIA CITERIO. Proseguono le interviste in collaborazione con «Il Giornale di Brescia». La direttrice dell’Archivio di Stato di Bergamo: «Vogliamo arrivare anche a quel pubblico che normalmente non ci frequenta».

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    All’Auditorium il Premio Olmi: il 5 dicembre serata aperta a tutti

    CINEMA. Sono stati annunciati i cinque finalisti che prenderanno parte alla serata finale di martedì 5 dicembre all’Auditorium di piazza della Libertà a Bergamo della 5a edizione Premio Ermanno Olmi.

    1 anno fa
    Sport / Valle Seriana

    Da Bergamo al tetto del mondo. Che incroci con gli eroi di Davis

    DOPO IL TRIONFO. Sinner vinse il Challenger: «Forse tornerò». Ma spiccò il volo. Meno fortunati Sonego e Musetti. Arnaldi con coach Pigato, Bolelli a Cividino.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

    Fondazione Luigi Einaudi onlus di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply presentano “Pensiero Liberale, Dialogo Attuale” , un progetto basato sull’intelligenza artificiale per rendere accessibile a tutti il pensiero economico di Lugi Einaudi, una delle personalità più rilevanti …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Racconti di due città»: al cinema le vecchie pellicole amatoriali

    L’INIZIATIVA. A Bergamo (il 16 dicembre) e a Brescia (il 12 dicembre) due serate di restituzione del progetto Archivio Cinescatti con la proiezione dei vecchi filmini amatoriali delle due città.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Mercanti di lana, la storia nelle lettere

    RICOSTRUZIONI. Si inaugura sabato 18 novembre, all’Archivio di Stato di Bergamo, la mostra dedicata ai Bonduri di Gandino. Riordinato un ricchissimo fondo di registri contabili e 55mila epistole che raccontano i commerci tra ’600 e ’700.

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Salone del Mobile, secondo tempo. La manifestazione fino a domenica alla Fiera di Bergamo

    L’APPUNTAMENTO. Dopo lo scorso primo week end lungo, da venerdì 17 a domenica 19 novembre alla Fiera di Bergamo si riaccendono i riflettori sul secondo tempo del Salone di Promoberg dedicato alla filiera dell’arredamento e dei complementi d’arredo. Oltre alla ricca parte espositiva, da non perdere l’ultimo talk promosso dalla Fondazione Architetti Bergamo e gli show cooking, tra cui quello con i…

    1 anno fa
    Editoriali / Bergamo Città

    Atalanta, la missione compiuta del girone e la notizia di Bakker: il giocatore c’è, e ci sarà

    L’editoriale post partita

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    PARTIRE DALLA MEMORIA STORICA PER SCRIVERE IL FUTURO

    Partire dalla memoria per costruire il futuro, fruibile, accessibile, a portata di click. Un notevole intervento di digitalizzazione, che si presenta come il primo passo per andare verso la trasformazione digitale di un patrimonio archivistico inestimabile, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Aperte dopo 265 anni 100 lettere d'amore

    Oltre 100 lettere d'amore inviate ai marinai francesi dalle loro fidanzate e mogli, ma anche da genitori e fratelli, sono state aperte e studiate per la prima volta dopo 265 anni. Scritte fra il 1757 e il 1758, erano state …

    1 anno fa
    Arte / Valle Seriana

    Arte contemporanea in ValSeriana: tre storie di periferica rivoluzione

    L’arte, anche quella contemporanea, si rende accogliente in tre realtà della nostra provincia: «Casa Matteo» di Franca Pezzoli, «BACS» di Patrizia Bonardi e «Artestudio Morandi» di Emilio e Franca Morandi

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    #filamenti: sul Nobel per l’economia a Claudia Goldin. Perché la vera economista di casa era mia nonna

    L’assegnazione del premio Nobel per l’economia a Claudia Goldin segna un passaggio importante nella storia del sapere, non solo perché è la prima volta che viene conferito a una donna senza condivisioni con un uomo, ma anche perché ha posto l’attenzione sul tema delle differenze di genere nel mercato del lavoro. Quest’assegnazione ci interroga sul senso dell’economia sfidando la concezione tradiz…

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    GLI ARCHIVI STORICI DI CORIGLIANO-ROSSANO TRA MEMORIA E FUTURO

    Si terrà il prossimo lunedi 6 novembre, alle 16, nella Sala “Giovanni Sapia” di Palazzo San Bernardino a Rossano Centro Storico, l’evento “GLI ARCHIVI STORICI DI CORIGLIANO-ROSSANO TRA MEMORIA E FUTURO. LA DIGITALIZZAZIONE DEL CATASTO PROVVISORIO 1811-1860” , un seminario …

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    Mi sono chiesta come combattere il tempo. E ho capito che muore solo ciò che si dimentica

    «Degli amabili resti», l’opera conclusiva del mio percorso accademico in Accademia Carrara, è nata da una riflessione sulla forza del tempo. In occasione delle ricorrenze di Ognissanti e del giorno dei defunti, vi racconto come, attraverso la fotografia, ho provato a dare un volto a vite passate e a creare nuove memorie

    1 anno fa
    Scienza / Bergamo Città

    «sVALVoLATI», la mostra che racconta (e fa ascoltare) la chirurgia del cuore

    La XXI edizione di «BergamoScienza» è terminata, ma non l’esposizione allestita in Palazzo della Libertà che, anzi, si arricchisce di due nuove video testimonianze. Fonendoscopio alla mano, fino al 22 dicembre sarà possibile ripercorrere la storia della cardiochirurgia, compresa quella del futuro

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Vajont 60, Consiglio Veneto a Longarone

    (Arv) Venezia 16 ott. 2023   - “‘Senza memoria non c’è futuro’: l’affermazione di Primo Levi sintetizza al meglio il motivo della nostra presenza oggi qui a Longarone e spiega la grande attenzione che una parte importante dell’opinione pubblica e della …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Intervento del Presidente del consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti a Longarone

    (Arv) Venezia 16 ott. 2023  -  “Senza memoria non c’è futuro”  l’affermazione di Primo Levi sintetizza al meglio il motivo della nostra presenza oggi qui a Longarone, e spiega della grande attenzione che un parte importante dell’opinione pubblica e della …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • ...
    • 60
    • 61
    • 62
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso