Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Outdoor / Pianura

    Il Tomenone, uno splendido balcone sulla pianura bergamasca

    L’itinerario che oggi vi proponiamo, perfetto anche per un trail running molto vario e divertente, consente di scoprire le bellezze naturalistiche di cinque comuni: Albano Sant’Alessandro, Bagnatica, Brusaporto, Costa di Mezzate e Montello. Il percorso è ricco di storia e fascino: scopritelo in circa tre ore e mezza di cammino!

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Città Alta, tre giorni di eventi per il taglio del nastro di Casa Suardi: festa in piazza e visite

    IL PROGRAMMA. Il 15 marzo l’inaugurazione del nuovo polo culturale con il Ttb in piazza Vecchia. Sabato 16 e domenica 17 porte aperte in Mai e Casa Suardi.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Città Alta, Casa Suardi è pronta: «Qui è custodita la storia di Bergamo»

    IL RESTAURO. Per recuperare l’edificio quindici mesi di lavori e 2 milioni di euro del Pnrr. «Con la Biblioteca Mai si crea così un polo culturale». L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di sabato 24 febbraio.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    A spasso per «sità ólta» e il Sentierone con una musica d’arte

    SERIATE. Applausi al teatro Gavazzeni per la prima della composizione «Bèrghem» di Marco Gotti, eseguito dalla JW Orchestra con il brillante commento del Bepi. Un percorso sonoro originale capace di descrivere i luoghi più caratteristici di Bergamo.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Lo sceriffo De Luca e il suo vero avversario

    ITALIA. A Roma non si erano mai visti settecento sindaci e un presidente di Regione a rischio di essere caricati dalla polizia sotto le finestre di palazzo Chigi.

    1 anno fa
    Stories / Bergamo Città

    L’Atalanta e il Sassuolo, mille incroci, tanti significati. Il più profondo? La ripartenza dopo lo choc da lockdown

    La storia di Dino Nikpalj

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    «Bèrghem» da scoprire: una camminata sonora con la voce del Bepi

    SERIATE. Al Teatro Gavazzeni il 16 febbraio la prima della composizione di Marco Gotti dedicata alla città: una narrazione che mescola impressioni e ricordi con Tiziano Incani come guida.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Kusama, altri 6.200 biglietti per visitare la mostra a Palazzo della Ragione

    INFINITO PRESENTE. Da venerdì 9 febbraio alle 10 in vendita un ultimo pacchetto di ingressi, che porterà a quota 91.200 il totale dei visitatori della rassegna in corso fino al 21 aprile.

    1 anno fa
    Spettacoli / Bergamo Città

    «Che Spettacolo il 2024!» anche a Carnevale

    Dall’8 al 13 febbraio Bergamo si colora per il Carnevale con numerose iniziative adatte a tutte le età, tra laboratori, spettacoli e una parata festosa. E non perdetevi la possibilità di partecipare a tutte le attività con il passaporto culturale «PASS PASS!»

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nelle antiche Carte di Sorte i ritratti di Bergamo e Brescia nel ’500

    STORIA. Alla mostra dedicata alle Mura riflettori accesi sulle opere topografiche di Cristoforo Sorte: minuziose riproduzioni dei territori sotto il dominio della Repubblica di Venezia.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Commercio, ancora «valzer» di negozi: il 2024 porta nuove aperture

    BERGAMO. In via Camozzi cessa l’attività «G di Giochi» e debutta il food asiatico. Boccaleone, market al posto dell’alimentari. In Città Alta nasce «Forno Mimmo».

    1 anno fa
    Stories / Bergamo Città

    Il prof. Caudano in «gita» a Torino: storia di un incontro quasi impossibile (un po’ come Holm e Hateboer)

    Il racconto di Stefano Corsi

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lavori per rifare i sottoservizi lungo la Corsarola: le modifiche alla viabilità

    CITTÀ ALTA. Il Comune di Bergamo ha emesso un’ordinanza in vigore da lunedì 22 gennaio a mercoledì 10 aprile per consentire i lavori del secondo lotto: ecco i provvedimenti.

    1 anno fa
    Stories / Bergamo Città

    Il Frosinone, la simpatica intrusa nel duopolio laziale targato Roma e Lazio: la lunga strada verso il calcio che conta

    La storia di Dino Nikpalj

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli

    Marco Paolini porta in scena i «Boomers»: dialogo interrotto tra generazioni

    TEATRO. In scena al Donizetti dal 16 al 21 gennaio, con doppia replica sabato 20. Giovedì 18 gennaio l’incontro con il regista.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La fede dai giovani ai giovani: torna «Luce nella notte»

    L’INIZIATIVA. Nella serata di sabato 13 gennaio i volontari in giro per le strade di Città Alta: consegneranno cartoline e inviteranno a pregare alla chiesa del Carmine.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Città Alta, lungo la Corsarola riparte il cantiere per le nuove condotte

    L’INTERVENTO. Chiuso l’anno della Capitale della Cultura, riprendono i lavori che interesseranno un tratto di circa cento metri.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Opere pubbliche, il Piano del Comune vale quasi 59 milioni. Ecco cosa comprende

    A BERGAMO DAL 2024 AL 2026. L’assessore Brembilla: «Le cose importanti ci sono, abbiamo fatto i conti con le risorse disponibili». Per il 2024 si punta sugli edifici storici bisognosi di cure.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ultimo discorso di fine anno per il sindaco Gori: «Bergamo trasformata, nuove sfide ci aspettano» - Il video

    IL MESSAGGIO. «Finisce il 2023, sta per iniziare un nuovo anno». Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori, come da tradizione, ha pubblicato sui social il messaggio di fine anno, l’ultimo come primo cittadino, «per condividere pensieri e speranze». «Questo - ha detto - è il mio ultimo video di fine d’anno da sindaco di Bergamo, per cui è anche l’occasione per dirvi grazie».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via la patina grigia, idropulitrice in azione sulla fontana del Contarini

    CITTA’ ALTA. Il Comune: intervento di routine per ripulire la patina derivante dall’umidità.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso