Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ambiente e Energia

    Un quinto della Spagna rischia di diventare un deserto

    (ANSA) - ROMA, 02 APR - Un quinto della Spagna rischia di trasformarsi in deserto, a causa del riscaldamento globale e dell'agricoltura intensiva. Secondo il Programma nazionale di azione per combattere la desertificazione (Pand), "il 18% del territorio del paese …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Clima, a rischio fino al 70% delle regioni produttrici di vino

    Se le temperature globali dovessero aumentare di oltre 2 gradi entro la fine del secolo, fino al 70% delle attuali regioni produttrici di vino nel mondo rischierebbe di non essere più idonea alla viticoltura: in Italia, in particolare, rischia di …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Pichetto, troppi gestori per l'acqua, serve razionalizzare

    (ANSA) - ROMA, 22 MAR - "C'è bisogno di razionalizzare il sistema idrico, visto che oggi esistono 2.391 gestori, ma anche quello irriguo, con tecniche che utilizzino meno risorsa possibile e prevedendo il riutilizzo delle acque reflue, delle quali in …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Wwf, Italia e Europa non sono preparate al rischio climatico

    (ANSA) - ROMA, 21 MAR - In occasione della Giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo, il Wwf rilancia l'allarme: "l'Europa (e l'Italia) non sono preparate al rischio climatico e l'acqua è tra i principali protagonisti (in negativo) di questo rischio. …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’acqua e il suo futuro, dal 21 marzo torna «WaterWeek»: ecco il programma

    L’APPUNTAMENTO. Fino al 24 marzo la terza edizione dell’iniziativa organizzata da Uniacque. Convegni, incontri, visite guidate e anche una serata spettacolo con Ale e Franz.

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Wmo, la fame nel mondo è raddoppiata rispetto al 2019

    (ANSA) - ROMA, 19 MAR - Il numero di persone soggette ad acuta insicurezza alimentare nel mondo è più che raddoppiato oggi rispetto a prima della pandemia: da 149 milioni si è arrivati a 333 milioni nel 2023, nei 78 …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CREPE NEI MURI? GRATIS IL QUADERNO TECNICO PER PRESERVARE LA STABILITÀ DELLA PROPRIA CASA

    Per meglio comprendere come si comportano gli edifici, prevenire o rimediare ad eventuali problemi di stabilità e sicurezza, può essere utile seguire una antica analogia con il corpo umano. Il termine latino " firmitas " significa " stabilità " e …

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    #psicogeografie: come imparare ad amare la pioggia?

    Possiamo provare ad andare oltre la meteoropatia, non prendendo sul personale una giornata di pioggia e provando ad accogliere tutte le emozioni che ci capita di sentire

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Cambiamenti climatici, formazione prioritaria

    MONDO. Nel Paese delle emergenze, la sfida del cambiamento climatico, che richiede politiche impopolari e di lungo periodo, può sembrare un obiettivo fuori portata. Guardiamo ad un esempio vicino, la Catalogna.

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    «Intervistando la gente possiamo capire meglio quanto siamo cambiati»

    È in corso l’indagine sociologica voluta da L’Eco e UniBg. Vogliamo osservare la realtà così come è, per comprendere cosa siamo diventati.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tanta acqua dal cielo ma non si fa scorta: Piano laghetti fermo

    LA SITUAZIONE. Nel progetto per creare nuovi invasi entro il 2030 la Cava Holcim, il lago del Bernigolo e le vasche ad Albino. Servono almeno 70 milioni: «Li finanzino».

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    L’acqua e il suo futuro al centro della terza edizione di WaterWeek

    Torna dal 21 al 24 marzo la terza edizione di WaterWeek, la settimana che Uniacque dedica alla più preziosa delle risorse del pianeta con convegni, incontri, una serata spettacolo e le visite guidate. Un viaggio proiettato verso il futuro, che vuole indagare anche il passato per migliorare il presente.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Uno sguardo al futuro dell’acqua con la «WaterWeek» di Uniacque e i suoi seminari

    La nuova edizione dell’evento organizzato da Uniacque per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua si terrà dal 21 al 24 marzo. Non perdetevi la possibilità di partecipare ai «WaterSeminar»: due convegni nazionali in programma al Monastero di Astino il 21 e il 22 marzo, per approfondire la cultura dell’acqua, la sua comunicazione e il ruolo dei gestori e dei cittadini

    1 anno fa
    Ecobergamo

    Sviluppo sostenibile, opportunità enormi per le imprese europee

    L’INTERVISTA. Il Green Deal dell’Unione europea, proposto nel 2019 dall’attuale Commissione europea, presieduta da Ursula von der Leyen, ha posto lo sviluppo sostenibile al centro di tutte le politiche.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    In arrivo piante luminescenti per illuminare case e giardini

    In un futuro non troppo lontano, le lampade di case e giardini potrebbero essere sostituite da piante luminescenti grazie alla biologia sintetica: è stato scoperto un gene chiave simile a quelli già trovati nei funghi, che mette in relazione l’uso …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    È l’inverno più caldo di sempre: quasi scomparso il sottozero

    A gennaio e febbraio almeno 3-4 gradi in più rispetto alla norma. Niente neve e gelate. Ma abbondante pioggia: nuova perturbazione in arrivo.

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    L’acqua e il suo futuro al centro della quinta edizione di WaterSeminar Uniacque

    L’acqua, un bene primario. Nel contesto della terza edizione di WaterWeek, la settimana che Uniacque dedica alla più preziosa delle risorse del pianeta, il 21 e 22 marzo torna la quinta edizione di WaterSeminar: due convegni nazionali che animeranno il dialogo e il confronto su un tema di stretta attualità.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Pronto il gemello digitale del Po e del Nord Italia

    Modificare la quantità di pioggia, la copertura di neve, il caldo oppure l'uso dell'acqua e vedere cosa accadrà tra mesi: è possibile da ora farlo in tutta la valle del Po usando il suo gemello digitale, una replica virtuale in …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Ancora pioggia e neve in settimana, due tempeste nel weekend

    (ANSA) - ROMA, 05 MAR - Ancora pioggia e neve in questa settimana mentre nel weekend è atteso l'arrivo di due tempeste. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, afferma che anche nelle prossime ore il pericolo valanghe resterà forte dopo …

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Fiumi e laghi: portate superiori alla media e neve da riserva estiva

    METEO. In cinque giorni sono caduti dai 140 ai 160 millimetri di acqua. Rientrate le preoccupazioni degli agricoltori. E i fiocchi alimenteranno il periodo caldo.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso