La Nord dopo gli incidenti «Non facciamo il loro gioco».
Secca presa di posizione social di un profilo molto rappresentativo della Curva.
Secca presa di posizione social di un profilo molto rappresentativo della Curva.
Sebbene iniziato da pochi giorni e nonostante non ci sia chiarezza sulla direzione che prenderà il trend dei prezzi delle polizze auto, il 2016 inizia con delle brutte notizie per molti automobilisti della Lombardia.
Disagi alla circolazione tra Bergamo, Mozzo, Curno e Bonate Sopra nel pomeriggio e nella prima serata del 12 gennaio. Un lettore: «Un quarto d’ora per percorrere 200 metri».
Negli ultimi giorni si sono riaccesi i riflettori sulla pericolosa rotatoria al casello autostradale di Bergamo. In una lettera alla redazione Roberto Vaccarini propone una possibile soluzione e ci manda anche un’immagine.
Un emendamento al disegno di legge di riforma al Codice della strada ha creato non poco scompiglio. Un equivoco alla base: tutte le biciclette necessiteranno di targa e bollo e così le polemiche sono divampate. Basta seguire su Twitter l’hashtag #LaBiciNonSiTocca per capire quanta gente questo dibattito è riuscito ha coinvolgere in poche ore.
Danni e dei pericoli legati alla presenza dei cinghiali stanno aumentando in modo esponenziale. Coldiretti Bergamo torna in campo per segnalare la preoccupazione legata in particolare agli scarsi prelievi.
Le strade della Bergamasca sono pulite dalle neve, ma le forze dell’ordine raccomandano prudenza perchè il fondo è viscido e può ghiacciare se la temperatura scenderà nelle prossime ore.
(ANSA) - ROMA, 2 GEN - Tensione in Bahrain dopo l'esecuzione del leader sciita Nimr al-Nimr in Arabia Saudita. La polizia ha sparato lacrimogeni contro diverse decine di persone scese in piazza per protestare, con cartelli con le foto del …
Di tutte le forme di istantanea celebrità - o almeno di notorietà -, quella dell’«ultimo e primo nato dell’anno» è stata per tanti anni la più simpatica.
Fine d’anno senza particolari pienoni nelle valli ma comunque, considerato il paesaggio non troppo invernale, operatori turistici mediamente soddisfatti.
Sono circa 4 milioni gli infortuni l’anno, gli infortuni domestici sono la prima causa di morte in età pediatrica. Con un occhio di riguardo alla sicurezza elettrica, soprattutto con l’albero di Natale...
(ANSA) - ROMA, 31 DIC - Meno incidenti ma più vittime sulle strade italiane. Nel 2015 gli incidenti sono diminuiti dello 0.4%: 73.261 incidenti rilevati da Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri (447 in meno rispetto al 2014) mentre le …
Dalle targhe alterne alle offerte dei voli low cost, dal terremoto agli incidenti stradali. Ecco le 10 notizie che avete letto di più sul nostro sito durante il 2015.
(ANSA) - AOSTA, 26 DIC - Due morti in due distinti incidenti, in Valle d'Aosta e in Friuli, hanno portato il lutto sulle Alpi nel giorno di S. Stefano. La prima vittima, Fabio Salerno, 30 anni, residente a Carignano (Torino), …
Dal 1993 ha sempre passato sulle ambulanze la mattina di Natale e il pomeriggio di Santo Stefano, spesso anche Capodanno e l’Epifania. Senza contare i sabati e le domeniche durante il resto dell’anno.
Tragica caduta dalla moto nella notte fra mercoledì e giovedì a Dalmine. Un 42enne ha perso la vita finendo a lato della strada contro un palo della luce.
(ANSA)-ROMA,23 DIC-Nei primi sei mesi del 2015, sono stati poco meno di 85 mila gli incidenti stradali con lesioni a persone avvenuti in Italia.Il numero dei morti entro il 30/o giorno è stimato in 1.596 casi, i feriti 119.599.Rispetto allo …
In caso di condanna, Benvenuto Morandi potrebbe vedersi contestare anche il danno patrimoniale e non solo quello morale.
«Prima dei doni, dei panettoni e dei banchetti, regalatevi la sicurezza sotto l’albero». È l’appello che giunge forte dagli esperti dell’Osservatorio Vega Engineering di Mestre per il periodo festivo di fine anno.
Agli atti dell’inchiesta per maltrattamenti che ha portato al sequestro preventivo del micro-nido «La scatola magica» di via Locatelli 3 a Seriate, c’è un paio di denunce in cui si citano lesioni.