Positivi al test rapido: per snellire le code niente più tampone molecolare
L’antigenico in farmacia se risulta positivo basta a far scattare l’isolamento. Tamponi di fine quarantena: il nodo dei centri privati.
L’antigenico in farmacia se risulta positivo basta a far scattare l’isolamento. Tamponi di fine quarantena: il nodo dei centri privati.
Una nuova intervista per la nostra rubrica #iomivaccino. A parlare Fredy Suter, per anni primario dell’Unità di Malattie infettive degli allora Ospedali Riuniti e oggi primario emerito dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
La piccola, tre mesi, operata al «Papa Giovanni» per una anomalia cardiaca. Papà Fabian: medici eccezionali, era destinata a morire.
Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il decreto legge con le nuove norme per arginare il contagio da Covid alla luce della variante Omicron nelle festività: ecco le nuove misure. Il video della conferenza stampa del ministro Speranza con Silvio Brusaferro e Franco Locatelli: «La dose booster incrementa l’efficacia vaccinale al 93% per la malattia grave e al 75% per il rischio di…
La Fondazione Teatro Donizetti, con il Comune di Bergamo, presenta la 43 a edizione di Bergamo Jazz Festival: un’edizione, organizzata in collaborazione con numerosi partner istituzionali e privati, che ritrova, dal 17 al 20 marzo 2022, la sua collocazione di calendario abituale.
Il direttore dell’Area critica del «Papa Giovanni»: «Per le feste fate i buoni, se potete». Martedì in Lombardia 1.468 ricoverati.
Sociale – “Stappa per Brain, stappa per la vita”: presentato in Consiglio regionale il progetto di raccolta dei tappi di sughero da riciclare per sostenere l’Associazione Brain Traumi Cranici Onlus (Arv) Venezia 21 dic. 2021 - “Stappa per Brain, stappa …
Solo manodopera a basso costo. Non è più solo una questione di mismatch: se le imprese non trovano personale adeguato un po’ di responsabilità è anche loro. La ricerca Adapt-Unipolis evidenzia perché. E i giovani si ritrovano sempre più nelle aree grigie del “non mercato” dell’occupazione
Quaranta ore di lavoro tra le corsie dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII e la Montello Spa. I ragazzi dell’ISIS Zenale e Butinone in alternanza scuola-lavoro e il loro speciale “sguardo sulla ricerca”
Nel 2021 è uscita l’ultima raccolta poetica dell’autrice e attrice bergamasca. Che descrive perfettamente come sia possibile “Abitare” – titolo della raccolta – tutto, anche ciò che non ha luogo sulle mappe
Il cardiochirurgo di Humanitas Gavazzeni grave per Covid nel marzo 2020. Ricevette l’Estrema unzione, l’intervista per la nostra rubrica #iomivaccino.
Proseguono le nostre interviste a personaggi bergamaschi che parlano del vaccino anti-Covid e raccontano la loro esperienza. É la volta di Rosalba Piccinni.
Con la campagna “Un sogno di carta che diventa realtà” L’Eco di Bergamo ha chiesto ai bambini (e ai genitori) di mandare una copia della letterina che hanno spedito a Santa Lucia. Ce ne sono arrivate tantissime, le abbiamo pubblicate su L’Eco di Bergamo e qui ve ne raccontiamo alcune
Lo schianto sabato, i genitori e i fratelli sono volati a Tenerife dove il 28enne si era trasferito da un mese. Sarebbe morto sul colpo dopo l’incidente in motorino.
Non è la legge sull’eutanasia. È bene dirlo subito per sgombrare il campo da equivoci che spostano il gioco a favore di chi vuole praticamente il referendum sull’eutanasia attiva. La bozza di legge, in discussione da lunedì alla Camera, che ha per titolo «Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita» si occupa di suicidio assistito in presenza di situazioni sanitarie partico…
Fino a domenica 19 dicembre nei musei, teatri, cinema. E anche all’Orto Botanico e alla Biblioteca Tiraboschi: tutti gli eventi in città per la festa dei più piccoli (con qualcosa anche per i grandi)
La raccolta di immagini e testi racconta la volontà del giovane di superare le barriere del corpo malato.
Da sabato skilift in funzione anche a Zambla e all’Alben. Selvino, seggiovia al via dal 18 dicembre.
Domenica 12 dicembre alle 21 lo spettacolo con l’attore Enrico Ianniello, i jazzisti Nadio Marenco, Massimiliano Milesi ed Elena Biagioni e le parole di Sandro Veronesi, Elisabetta Rasy, Lidia Ravera e molti altri. Per raccogliere fondi che verranno devoluti a Casa Amoris Laetitia
Oscar Bianchi, presidente regionale di Avis, a capo anche del volontariato bergamasco, è favorevole a immunizzarsi contro il Covid.