Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I volontari, così l’Ucraina sopravvive al disastro

    L’obiettivo dell’invasione russa è di smembrare l’Ucraina. A maggio si terranno i referendum per l’annessione della regione del Donbass, delle città di Mariupol e di Kherson, conquistate e attualmente occupate dall’esercito di Mosca.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quel cumulo di scartoffie che opprime medici e scuola

    Su L’Eco di Bergamo di venerdì 22 aprile è apparsa un’inchiesta sulla carenza dei medici di base nella Bergamasca. Dall’ottimo lavoro giornalistico sono apparsi numeri da brivido. Valga qui uno soltanto: al corso triennale di formazione in medicina generale ci sono 43 iscritti rispetto ai 75 posti previsti per il polo bergamasco. Situazione analoga nell’intera Regione.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La Nato si allarga ancora: con la guerra in Ucraina sconfitta la neutralità

    Il rischio di un allargamento della tragedia ucraina rimane elevato. Ecco la ragione per cui Stati tradizionalmente neutrali come la Finlandia e la Svezia hanno chiesto e ottenuto di aderire all’Alleanza atlantica. Se uno degli obiettivi di Putin era quello di evitare l’allargamento della Nato, il Cremlino è riuscito a scatenare un meccanismo esattamente contrario.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il doppio cognome rischia di diventare una causa di dissidio

    La sentenza della Corte Costituzionale sul doppio cognome mette fine a un’epoca che forse possiamo far risalire all’antica Roma: quella del «pater familias». Secondo la Consulta «è discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio» la regola che attribuisce automaticamente il cognome del padre.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Le sanzioni e la nuova questione tedesca

    Impossibile negare, alla luce delle recenti previsioni del Fondo monetario internazionale, che un ulteriore inasprimento delle sanzioni occidentali contro la Russia danneggerà più l’Europa che gli Stati Uniti. Difficile credere, inoltre, che un’interruzione repentina alle forniture di gas da Mosca non colpirà maggiormente Paesi come la Germania e l’Italia – molto dipendenti dal metano che arriva …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Scenario insidioso che va oltre l’Ucraina

    Dopo tante giornate crudeli e drammatiche, la guerra ieri ne ha proposta una che è stata particolarmente insidiosa. La giornata in cui la crisi ha fatto un passo, speriamo non decisivo, verso l’allargamento del conflitto, che ora potrebbe investire un’area persino più vasta di quella già enorme tra Russia e Ucraina. Da diverse settimane, ormai, gli ucraini colpiscono con bombe e missili le città …

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La doppia dispersione, nodo irrisolto della scuola

    La dispersione scolastica esplicita (quella dei giovani fino a 24 anni che hanno abbandonato gli studi dopo la terza media), è, in Lombardia, quasi al 12%. Non ci si può consolare perché nel 2004 era al 22,4%. L’Europa aveva infatti chiesto ai Paesi membri di abbassarla entro il 2020 al 10%. Su 27 Paesi dell’Unione solo 17 hanno raggiunto l’obiettivo.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La tregua impossibile, l’obiettivo sono i civili

    In Ucraina non è in corso solo una guerra d’invasione, già grave di per sé, ma un conflitto che prende di mira i civili, per costringerli ad abbandonare territori che la Russia vorrà annettersi. Lo certificano le stragi come a Bucha, dove decine di persone, adulti e perfino bambini, sono stati uccisi deliberatamente e i corpi occultati in fosse comuni. Ma anche l’alto numero tra profughi e sfolla…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Le ambiguità sulla guerra, Mattarella fa giustizia

    Il limpido discorso con cui il presidente Mattarella ha celebrato il 77° anniversario della Festa della Liberazione ha fatto giustizia di tante, troppe ambiguità che hanno segnato il confronto pubblico italiano sul tema della guerra in Ucraina, cioè dell’invasione decisa da Putin di uno Stato libero e sovrano. Lo ha fatto, Mattarella, citando Liliana Segre: qualche giorno fa la senatrice a vita r…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Una vittoria ottenuta con il fronte anti Le Pen

    Come ampiamente previsto, Emmanuel Macron è stato rieletto e sarà Presidente della Francia per altri cinque anni. Lo scarto è stato ampio, secondo gli exit poll alla chiusura delle urne 58,5% contro 41,5%, anche se molto meno ampio di quanto lo fosse cinque anni fa, quando Macron al secondo turno si impose, anche allora su Marine Le Pen, con uno scarto di quasi trenta punti percentuali, 66,10% co…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’angoscia del Papa per le armi che hanno preso il posto delle parole

    Francesco non si rassegna e continua a lanciare appelli. Ma ieri al Regina Coeli, la preghiera mariana che in tempo di Pasqua sostituisce l’Angelus, le sue parole sono sembrate più gravi, segnate da un peso che ormai fatica a sopportare. Della guerra non si vede la fine, anzi al termine dei due mesi dall’inizio del conflitto si parla con sempre maggiore convinzione di una guerra lunga, lunghissim…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il XXV Aprile ci ricorda il valore della libertà e del sacrificio per la Patria

    «Il 25 Aprile ci ricorda che resistere è necessario, è un dovere, ieri come oggi. Ovunque la giustizia e la dignità vengano attaccate, umiliate, distrutte, ora e sempre, è necessaria la resistenza. Questo deve essere lo slogan, il grido che sempre deve accompagnare il nostro atteggiamento verso la guerra». Le parole della senatrice a vita Liliana Segre, che fu deportata ad Auschwitz, esprimono il…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Francia, Macron l’europeista. Un voto che ci riguarda

    La guerra in Ucraina sta modificando i termini del conflitto politico in Europa? Non ci può essere una sola risposta, perché in definitiva ogni Paese racconta una storia propria, specie se al centro c’è il futuro della Francia «eterna». Fin qui sappiamo che le recenti elezioni in Ungheria hanno premiato per la quarta volta Orban, l’amico di Putin, mentre nel caso della Francia le convergenze para…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Dal Donbass il 20% del Pil: per l’Ucraina è vitale

    Le guerre si concludono per due vie: il negoziato o l’arresa di uno dei due contendenti. Nel dibattito pubblico e nei social non è raro ascoltare o leggere chi sostiene la richiesta della resa delle armi agli ucraini: il conflitto cesserebbe e verrebbero salvate molte vite. Una proposta logica ma segnata dall’accettazione di una grande ingiustizia: l’aggredito si consegna all’aggressore, sacrific…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Se lo sport caccia i russi e la lezione di Mandela

    «Se portassimo via il rugby agli afrikaner, daremmo prova di essere come i bianchi temevano che fossimo. Noi dobbiamo essere migliori, dobbiamo sorprenderli con la comprensione, con la generosità. E costruire questa Nazione con ogni mattone possibile».

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Adolescenti scontenti della vita: grave rischio

    Se non ci fosse la guerra in Ucraina, se non fossimo sgomenti di fronte alla presa di Mariupol e alle tante altre atrocità dell’invasione russa, sarebbe questa la notizia del giorno. Una notizia drammatica.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Le conquiste dei russi, il problema per l’Europa

    Per quanto il presidente Usa Biden faccia giochi di parole («Non ci sono prove che la città sia caduta»), Mariupol non solo è caduta ma era caduta già diversi giorni fa. Da quando, cioè, l’unica resistenza ucraina era quella dei superstiti del Battaglione Azov e della 36ª Brigata di fanteria di marina chiusi nel ridotto dell’acciaieria Azovstal.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La guerra in Ucraina sarà lunga e sanguinosa

    Mariupol’ è sempre al centro dell’attenzione e, anzi, è diventata il vero simbolo di tutto quanto accade o non accade in Ucraina. Gli ucraini vogliono trattare l’uscita dei civili dalla città devastata dai bombardamenti e dalle battaglie, e con quella organizzare anche la resa o la ritirata degli uomini superstiti del Battaglione Azov e della 36ª Brigata di fanteria di marina che ancora resistono…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Pandemia, la normalità e i diritti mai violati

    Lo scorso 31 marzo è stata dichiarata, dopo due anni, la fine dell’emergenza Covid. Tale scelta ha avuto immediati effetti giuridici con lo scioglimento della Commissione tecnico-scientifica e con la conclusione dell’azione di coordinamento - affidata al generale Figliuolo - della somministrazione dei vaccini. Si chiude una pagina e se ne apre un’altra. Si può, quindi, tentare di fare un bilancio…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’economia non aspetta: è ora di agire con grinta

    Nella sua prima intervista da premier, rilasciata a Pasqua al direttore del Corriere Fontana, Mario Draghi ha scelto la retorica del bicchiere mezzo pieno. Il senso complessivo è l’esortazione agli alleati di governo di valorizzare i buoni risultati anziché discuterli continuamente.

    3 anni fa
    Inizio
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso