Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    L'Editoriale

    La Russia è sempre più isolata: ma basterà?

    È dunque cominciata la cosiddetta «seconda offensiva» russa in Ucraina. Lo ha confermato lo stesso presidente ucraino Zelensky, che nello stesso tempo ha ribadito che i suoi possono combattere i russi anche per dieci anni.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il G20 è un’altra vittima di Putin

    La Russia di Vladimir Putin, con l’invasione militare scattata lo scorso 24 febbraio, ha generato un’orribile ondata di distruzione umana e materiale in Ucraina. A questo si aggiunge lo shock economico causato sui mercati mondiali, con ulteriori impennate dei prezzi energetici e agricoli che stiamo sperimentando anche nel nostro Paese, e nuove interruzioni delle catene produttive. Tutti contracco…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Sbaragliare la logica di Caino: passa da qui la strada verso la pace

    Non ci sta a misurare il grado di disponibilità alla guerra o alla pace. Né intende discutere sulle armi da rendere disponibili per una guerra necessaria ad arrivare alla pace. È preoccupato dell’odio che cresce e di un conflitto senza fine. La Pasqua drammatica di Papa Francesco non ha lasciato spazio ad altre interpretazioni, e ha confermato la linea che fin qui ha tenuto la Santa Sede, anche d…

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Quella speranza più forte del male

    Una Pasqua intrisa di lacrime e bagnata di sangue. Se con la pandemia abbiamo avvertito allungarsi su interi continenti l’ombra della morte, ora la guerra sembra diffondere l’amaro fetore della morte. Le parole di Gesù, nella sua Pasqua, si mescolano con quelle di coloro che combattono, quelle di coloro che narrano e spiegano il combattimento, quelle di chi, sbigottito, è travolto dal combattimen…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    L’eclisse del populismo? Solo un’illusione: in Europa è vivo e vegeto

    Da qualche tempo si è avvalorata l’idea che l’onda lunga del populismo stia rapidamente rifluendo. Inducono a pensarlo alcuni fattori, come il minor favore che i suoi portabandiere incontrano nell’opinione pubblica o il precipitoso abbandono che i suoi fautori hanno compiuto sotto l’urto delle dure repliche della storia.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Boris choc, profughi deportati in Ruanda

    «Compassione infinita, accoglienza no», proclama Boris Johnson nell’annunciare l’ultimo provvedimento del suo governo: la deportazione in appositi centri di accoglienza di decine di migliaia di richiedenti asilo, esclusi i profughi ucraini, in Ruanda.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Il paradosso sui migranti

    «Sono davvero pochi i lavoratori stranieri approdati in Italia attraverso un canale ufficialmente preposto per l’ingresso dei migranti economici; non è un caso quindi se crescono le preoccupazioni relative alla mancanza di manodopera». È questo solo uno dei tanti significativi punti di attenzione che emerge dal rapporto sulle politiche migratorie redatto dal gruppo di ricercatori della Fondazione…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Stretta monetaria, la Bce temporeggia

    La strada verso l’uscita dalla politica monetaria straordinaria della Banca centrale europea (Bce), quella politica che ha spinto la nostra economia fuori dalla crisi del debito sovrano e che l’ha sorretta durante la pandemia da Covid-19, è ormai segnata. È sulla velocità con cui percorreremo questo tragitto che rimangono ancora alcuni dubbi.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Dilemma sanzioni e falchi sul Cremlino

    La guerra in Ucraina ieri, di colpo, è tornata ad animarsi di notizie militari. La prima, e più clamorosa, è l’affondamento dell’incrociatore russo «Moskva», secondo gli ucraini per un loro missile ben piazzato, secondo i russi a causa di un incendio che avrebbe fatto detonare un deposito di munizioni a bordo. Probabile che siano state entrambe le cose: un missile che ha perforato la debole coraz…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Ucraina, due vie per la diplomazia

    È una calma solo apparente, forse quella che precede una nuova tempesta. I russi riorganizzano la catena di comando, ammassano truppe al confine Sud con l’Ucraina e minacciano di colpire i palazzi istituzionali delle città ucraine se altri missili colpiranno il territorio della Federazione. Gli ucraini raccolgono armi, dai soli Stati Uniti arriva una decina di voli al giorno, poi smistati via ter…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Aiutano i sopravvissuti: così la Caritas e le chiese finiscono nel mirino

    La distruzione della sede della Caritas di Mariupol da parte di un ordigno partito da un carro armato russo, è l’ennesimo crimine di guerra. Non si è trattato infatti dell’«effetto collaterale» di un attacco con altri obiettivi, già di per sé grave, ma di un’azione deliberata. L’edificio colpito era facilmente identificabile, una villetta a due piani entrambi contrassegnati dal simbolo dell’organ…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Mire russe sui territori più ricchi: pace lontana

    Dopo più di un mese e mezzo di battaglie e atrocità indicibili, la guerra in Ucraina ci ha precipitati in un’attesa che logora anche i nervi più saldi. Si aspetta quella che qualcuno ha già definito la madre di tutte le battaglie, l’offensiva che il Cremlino dovrebbe lanciare per garantirsi il controllo dell’Est e del Sud dell’Ucraina, in sostanza per creare un mega-Donbass fedele alla Russia.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Giustizia, la riforma non si deve insabbiare

    Gli esiti ultimi delle vicende giudiziarie relative alla morte di Stefano Cucchi inducono a varie riflessioni, e, nel contempo, pongono alcuni interrogativi. È fuori di dubbio che soltanto la pertinacia, fino all’ostinazione, della sorella del malcapitato abbia condotto alla condanna sia degli autori materiali delle violenze inflitte al fratello, sia di coloro che tentarono di occultarne le respo…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Sarajevo 30 anni fa, le analogie con l’Ucraina

    Centinaia di donne provenienti da tutta la Bosnia hanno manifestato lunedì 11 aprile a Sarajevo per chiedere verità sugli eccidi nei quali hanno perso la vita mariti, figli e parenti. I volti di quegli uomini - alcuni risultano tuttora dispersi perché non sono stati ritrovati i corpi - apparivano su lunghi striscioni.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Le Politiche familiari e i tre nodi ancora aperti

    Il 2022 potrebbe essere davvero «epocale» per le politiche familiari. Con il 1° gennaio è partito l’assegno unico che rivoluziona il concetto di supporto alle famiglie con figli, svincolandolo dal tipo di lavoro svolto dai genitori e legandolo unicamente all’essere figlio.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Una tregua per ricaricare la pace non le armi

    Una tregua, almeno una tregua. Papa Francesco chiede di fermarsi, armi in silenzio almeno per qualche giorno, tregua pasquale per l’Ucraina dove le Pasque sono due, una per i cattolici, l’altra per gli ortodossi, domenica 17 aprile e domenica 24 aprile.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Le vere sfide di Macron saranno dopo le urne

    Emmanuel Macron, dopo il primo turno delle presidenziali francesi,
    è avanti solo di un’incollatura: per lui oltre il 28% delle preferenze, per Marine Le Pen, la rivale di tutti i pronostici, oltre il 23. Però è l’incollatura decisiva. Perché i socialisti, la destra gollista e soprattutto la sinistra radicale di Jean-Luc Mélenchon, arrivata a un solido 20%, hanno già dichiarato che al secondo t…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La Russia impoverita e le spese per armarsi. Per l’Europa sfide decisive

    Come tutte le crisi anche quella russo-ucraina crea delle opportunità per correggere errori passati e modificare il corso fin qui intrapreso. Iniziamo dalla politica energetica. Due i momenti fondamentali: il legame Ue-Usa con la Russia e la svolta «verde». Il primo centrale: l’Occidente ha mantenuto, per decenni, la dipendenza dagli idrocarburi e dalle materie prime russe per finanziare indirett…

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Strategie adeguate in un mondo cambiato

    Fino a quando avremo sotto gli occhi l’orrore della guerra, sarà difficile distogliere lo sguardo dall’angoscioso spettacolo di morte, cui ogni giorno assistiamo. Percepiamo di essere dentro un vortice di cambiamenti, ma fatichiamo a cogliere appieno lo scenario che si sta aprendo sul nostro futuro. A fatica riusciamo ad andare oltre la considerazione generica che «nulla sarà più come prima». Ci …

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Sull’Ucraina dibattito pubblico scadente

    Non è serio dare in pasto ai talk show il conflitto in Ucraina, con il suo carico di immani tragedie e violenze inaudite. Tanto più se all’operazione si allinea anche la Rai, il servizio pubblico che dovrebbe mantenere uno stile informativo misurato. La lezione del Covid non è servita a niente.

    3 anni fa
    Inizio
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • ...
    • 359
    • 360
    • 361
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso