Giappone:centrale Oi riprende produzione
Prima a ripartire dopo disastro Fukushima
Un blackout ha lasciato senza corrente elettrica buona parte della zona della Maresana per molte ore. È accaduto venerdì, dalle 17 in poi: per l'Enel si è trattato di un guasto. I tecnici sono intervenuti per risolvere il problema, che però si è ripresentato più volte nel corso della serata.
Continuano i furti di rame, contenuti nei cavi dell'Enel, nella Bassa. L'ultimo colpo nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 giugno a Pumenengo, dove sono strappati cavi dai tralicci dell'Enel per una lunghezza di nove campate, ovvero 2 km.
Un forte boato ha svegliato i residenti della cascina San Gemminiano, a Fontanella. A causare lo scoppio sono stati alcuni malviventi che hanno tentato di tagliare un cavo della corrente elettrica da 15 mila volt con l'obiettivo di impossessarsi del rame.
Piu' vicino via libera governo ad accensione reattori 3-4 di Oi
Noda promette decisione a breve, piu' vicino ok autorita' locali
In merito all'intervento tecnico programmato per venerdì a Bergamo, nella zona fra le vie Sant'Ossola, Borfuro e Sant'Alessandro, Enel precisa che si tratta di un lavoro necessario che deve esser effettuato al più presto e nel più breve tempo possibile, nell'interesse di tutti i cittadini.
Commercianti in rivolta – nell'area tra le vie Sant'Orsola, Borfuro e Sant'Alessandro – contro l'Enel, che ha annunciato per venerdì una sospensione di alcune ore dell'erogazione dell'energia elettrica per eseguire dei lavori su alcuni suoi impianti.
Per una donna che si era fratturata il femore è stato necessario andare a recuperare le ormai inutilizzate lastre «fisiche» – le ultime due rimaste in magazzino – ed effettuarle l'esame «alla vecchia maniera».
Finisce era energia nucleare. Rischi blackout estivi
Una telefonata ti allunga la vita, recitava un famoso spot di una compagnia telefonica. O ti taglia la linea. Come è capitato a uno studio legale bergamasco. Per ben cinquantadue giorni e precisamente dal 23 ottobre al 14 dicembre 2006.
Dopo il rame rubato nei posti più impensati, come nei cimiteri, ecco che è sbocciata la moda del rame rubato impossessandosi dei cavi di media tensione sui pali. È successo nella notte tra martedì 28 e mercoledì 29 febbraio a Cavernago.
Due-tre piccoli blackout della durata di un paio di minuti. Sono le conseguenze di un maldestro tentativo di furto di cavi di rame che i soliti ignoti hanno messo a segno nella notte fra mercoledì e giovedì a Cavernago. Hanno preso di mira i pali dell'Enel.
Ardesio e Castione senza acqua, a Selvino problemi con la corrente elettrica. Questi i principali problemi nella provincia bergamasca legati al gelo di queste ore che ha mandato in tilt la rete idrica e quella elettrica.
Freddo polare nell'est, Balcani e Grecia. 30 morti in Ucraina
Il terzo blackout stagionale - i primi due sul campo di Roma e Bologna - costa all'Atalanta la seconda sconfitta consecutiva, la terza in trasferta, la quarta del campionato. E la lezione di giornata è evidente: l'Atalanta, non può mai prescindere dal furore agonistico.
L'AlbinoLeffe ha pareggiato in casa per 2-2 contro la Nocerina un match rocambolesco: seriani sull'1-0 con Laner al 18' pt, pareggio e sorpasso dei rivali al 7' st e 12' st con Plasmati e Negro, definitivo 2-2 due minuti dopo (14' st) ancora con Laner.
Maltempo/Nubifragio in Sicilia. Blackout a Enna e nel Messinese L'Enel cerca di riparare interruzioni energia causate da pioggia