Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • ...
    • 46
    • 47
    • 48
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Musei, 693mila visitatori nel 2024. Bergamo è terza in Lombardia

    BILANCIO. Diffusi i dati delle presenze riconosciute dalla Regione. In testa si conferma il Museo delle Storie con oltre 200mila ingressi, seguono Gamec e Orto Botanico.

    1 mese fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    «Là dove finisce il buio», la lunga notte del ’43 di don Vavassori e don Seghezzi

    LO SPETTACOLO. Sabato 2 agosto, per deSidera a Osio Sotto la prima nazionale dello spettacolo che intreccia storia e biografia dei due sacerdoti arrestati dai nazisti. In scena l’attore e regista Panzeri: due eroi che hanno lasciato il segno.

    2 mesi fa
    Teatro / Pianura

    «Là dove finisce il buio», il ritratto di due uomini di fede al tempo della Resistenza

    Sabato 2 agosto debutterà a Osio Sotto per «deSidera Bergamo Festival» lo spettacolo dedicato alle figure di don Giuseppe «Bepo» Vavassori e don Antonio Seghezzi. Sabato 30 agosto la storia dei due sacerdoti verrà portata a Premolo, paese natale di don Antonio

    2 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tre opere di Lorenzo Lotto per l’inaugurazione del nuovo Museo diocesano di Bergamo

    L’ALLESTIMENTO. La Trinità e l’Assunzione di Maria protagoniste nella sala dedicata al Rinascimento. La «Pala di San Bernardino» in esposizione temporanea all’interno dell’Aula Picta. Al via l’allestimento del percorso museale. L’apertura il 27 settembre.

    2 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Festa di Sant’Alessandro: insieme per «Abitare il futuro». Le celebrazioni per il Patrono e le iniziative nei quartieri

    IL PROGRAMMA. Presentate le iniziative per la solennità di Sant’Alessandro: lo spettacolo teatrale di Gabriele Vacis ispirato a Buzzati, le celebrazioni con il Vescovo e la novità degli eventi in Pignolo e Malpensata.

    2 mesi fa
    Arte / Bergamo Città

    Parlare di futuro al presente: torna «Art Together Now»

    Anche per il 2025 torna «Art Together Now», il progetto culturale creato dalla Fondazione Adriano Bernareggi, che coinvolgerà i giovani in progetti artistici, rendendoli partecipi della vita culturale cittadina. Ospite di questa quinta edizione l’artista Valerio Eliogabalo Torrisi

    2 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Museo Baschenis, la tenacia dell’arte illustrata da un ologramma

    SANTA BRIGIDA. Lo spazio museale apre al pubblico il 5 luglio in locali rinnovati e con una nuova identità. Una ricostruzione del pittore Giacomo Baschenis guiderà i visitatori in un viaggio tra pitture, affreschi, mestieri e architetture rurali.

    2 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Dare casa al futuro? Un cammino comune che inizia da parole rinnovate

    SANT’ALESSANDRO. Al via le iniziative per la festa patronale. La conversazione inaugurale ha messo in luce i nodi della geopolitica e percorsi culturali per offrire speranza. Inaugurata la mostra partecipata nell’ex Ateneo.

    3 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’Aula Picta si rinnova per ospitare il Museo Bernareggi, ecco il progetto di restauro

    IL RESTYLING. La Diocesi di Bergamo ha presentato il progetto di restauro dell’Aula Picta, il cuore del palazzo medievale che ospiterà il nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi di Bergamo, in Città Alta, tra la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Cappella Colleoni e l’attuale Curia. Aprirà il 27 settembre.

    3 mesi fa
    Teatro / Bergamo Città

    Con «deSidera Bergamo Festival» ci nutriamo di speranze per leggere il futuro e interpretare il presente

    La nuova edizione della storica rassegna si aprirà il 20 giugno a Caravaggio con «La morte ovvero il pranzo della domenica», lo spettacolo ideato, scritto e diretto da Mariano Dammaco che porta in scena il delicato tema della morte e dell’amore familiare

    3 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Bergamo e Brescia insieme per la Cultura»: finanziati 12 progetti

    L’INIZIATIVA. 500 mila euro per iniziative culturali nelle due province. Attività in programma tra il 1° luglio 2025 e il 31 agosto 2026

    4 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Seasons» di Maurizio Cattelan apre a Bergamo il 7 giugno

    LA MOSTRA. Un viaggio artistico tra Città Alta e Città Bassa per riflettere su tempo, memoria e trasformazione.

    4 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    All’Accademia di S. Cecilia il fascino Barocco e le melodie di Spagna

    NOTE RACCONTATE. La rassegna propone due concerti, due viaggi sonori che spaziano dal barocco europeo alla vibrante tradizione musicale catalana e spagnola. Si inizia il 3 maggio con il clavicembalista Giuseppe Zappalalio e il chitarrista Paolo Viscardi.

    5 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Nel polittico di Bonfanti in scena il dramma dell’uomo moderno

    VISITE GUIDATE. Al Tempietto di Santa Croce in Città Alta. Di norma chiuso al pubblico, è aperto per visitare il tesoro nascosto di Bonfanti ma solo in determinate giornate.

    5 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pasquetta con il sole, Città Alta presa d’assalto. Pienone in provincia - Foto e video

    TURISMO. Lunedì 21 aprile, giornata di Pasquetta, il centro di Bergamo è invaso dalle auto che tentano di raggiungere il borgo storico. Lunghe code alle funicolari. Tutto esaurito in bar e ristoranti. Grande affluenza nei musei e nei luoghi di cultura.

    5 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Musei e mostre: a Bergamo una Pasqua di cultura

    LE PROPOSTE. A Pasqua e Pasquetta tante alternative a disposizione: dall’Archeologico alle visite alla Fontana del Lantro con Le Nottole. Caccia al tesoro all’Orto botanico. In città bassa si punta alla Carrara con il Lotto.

    5 mesi fa
    Energia e Clima / Bergamo Città

    Efficienza energetica in meraviglie d’arte

    Gli interventi per gli impianti di riscaldamento nel Museo e Tesoro della Cattedrale e per l’Aula Magna dell’Università in Sant’Agostino

    5 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tornano «Le Vie del Sacro»: cammino d’arte in 10 tappe

    FONDAZIONE BERNAREGGI. Tornano le visite guidate con i giovani mediatori culturali a partire dal Lunedì dell’Angelo. Itinerari tra chiese, cripte, musei e luoghi solitamente non accessibili al pubblico.

    5 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    All’Accademia Carrara sguardi ravvicinati sul «San Bernardino» del Lotto

    LA MOSTRA. La grande Pala della chiesa di via Pignolo, dipinta dall’artista nel 1521, è al centro di tre percorsi d’arte. Un’occasione eccezionale per una visione dell’opera nei dettagli narrativi e pittorici.

    5 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Immaginare la speranza, l’arte contemporanea nei luoghi di fede

    MOSTRE . Dal 5 aprile il progetto dell’Ufficio per la Pastorale della Cultura prende forma in quattro chiese giubilari a San Giovanni Bianco, Pontida, Trescore Balneario e Stezzano. Espongono Paul Moroder, Davide Maria Coltro, Giovanni Frangi e Giovanni Stefano Rossi.

    5 mesi fa
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • ...
    • 46
    • 47
    • 48
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso