Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • ...
    • 46
    • 47
    • 48
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il Vescovo di Bergamo accoglie 40 persone in condizioni di povertà nelle sale del nuovo Museo diocesano

    LA VISITA. L’iniziativa nel contesto della IX Giornata Mondiale dei Poveri. Il gruppo ospite per il pranzo negli spazi della Curia dopo la visita a «il Bernareggi».

    3 giorni fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Don Davide Rota Conti: «La via della bellezza è la porta verso il mistero di Dio»

    L’INTERVISTA. Il direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Bergamo, don Davide Rota Conti, guida il nuovo Bernareggi e racconta come la bellezza, tra arte e fede, possa diventare un cammino condiviso per la città e per l’uomo contemporaneo.

    6 giorni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Don Seghezzi e don Bepo, in scena la storia che genera memoria

    TEATRO DEL SACRO. Sarà il Teatro delle Grazie a ospitare l’11 novembre «Là dove finisce il buio», spettacolo dedicato ai due sacerdoti incarcerati nel 1943. Il regista e attore Panzeri: sono un corpo prestato alla vita di don Bepo che racconta il suo amico e l’avventura al Patronato.

    1 settimana fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Il Grande Cardinale, la forma del ritorno

    ITALIA. Bergamo ritrova oggi la voce scultorea di Giacomo Manzù.

    1 settimana fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il «Grande Cardinale» di Manzù torna a casa - Video

    LA DONAZIONE. In piazza Carrara a Bergamo, svelata la monumentale scultura donata da Fondazione Banca Popolare di Bergamo.

    1 settimana fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Contemporary locus 17», la comunità si confronta con presenze e memorie

    GLI APPUNTAMENTI. Da giovedì a domenica 9 novembre visite guidate e laboratori alla Gamec, al Monastero di Astino e al Cimitero Monumentale.

    1 settimana fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Dall’aula Picta alle Vie del Sacro, un novembre ricco di storia e arte

    PATRIMONI. Ogni prima domenica del mese aperture gratuite della sala, oggetto di restauri. Don Rota Conti: «Luogo suggestivo e affascinante con straordinari affreschi duecenteschi». Si rinnovano i percorsi alla scoperta delle chiese e del Museo Bernareggi.

    2 settimane fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Non ha nascosto il suo volto», la genesi della Via Crucis di Brolis

    EVENTO. La Fondazione Bernareggi inaugura al Famedio del Cimitero Monumentale la mostra dei gessi preparatori dell’opera: è il racconto della Passione come un catalogo dell’umanità.

    2 settimane fa
    Volontariato / Bergamo Città

    Il nuovo Bernareggi alla ricerca di volontari

    L’ATTIVITÀ. Il nucleo storico si è ridotto. Il direttore don Davide Rota Conti dopo la riapertura: servono persone capaci di accogliere, dialogare e accompagnare.

    3 settimane fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Addio a Rino Brozzoni, artista innamorato della sua terra

    VAL SERINA. Rino, originario della valle, aveva 87 anni. La veglia nella comunità del fratello don Emilio, a Torre de’ Roveri.

    1 mese fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il Bernareggi invita ad un viaggio nel tempo con Lotto, Baschenis e Manzù

    NUOVO MUSEO DIOCESANO . Due weekend per scoprire la storia millenaria e i patrimoni artistici nel Palazzo Vescovile. In campo le guide de «Le vie del Sacro». Il 3 ottobre apertura serale fino alle 22.

    1 mese fa
    Selezione / Bergamo Città

    Scarica l’Eppen free-press di ottobre!

    Ormai è tempo di zucche, cannella e foliage! Ma anche di tanti eventi. Nonostante i primi segnali di fresco, Bergamo e provincia non si fermano. Ecco quindi le nostre proposte per il mese di ottobre: la rivista sarà disponibile in …

    1 mese fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il Bernareggi: oltre 3mila visitatori nella due giorni dell’inaugurazione

    LA NOVITA’. Dopo l’inaugurazione di sabato 27 settembre, domenica la festa è continuata con le visite guidate gratuite.

    1 mese fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Inaugurato il nuovo Museo Diocesano di Bergamo, il Vescovo: «Segno di cultura e di pace» - Foto e video

    L’INAUGURAZIONE. Riapre in Città Alta, negli spazi del Palazzo episcopale, il museo che custodisce e racconta secoli di arte sacra. Monsignor Francesco Beschi: «È la rappresentazione della nostra umanità illuminata dalla luce della fede». Nel pomeriggio la grande festa.

    1 mese fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il Bernareggi, la festa inizia con «Insieme nella bellezza». Sabato e domenica porte aperte

    L’EVENTO. Alla scoperta del nuovo Museo Diocesano e del luogo che lo ospita, l’antico Palazzo Vescovile aperto al pubblico dopo sei anni di restauro.

    1 mese fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (26 – 28 settembre)

    Dallo «Street Food Market» di Treviglio alla «Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori», da «I Prodòcc de Bérs» all’inaugurazione del nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi, passando per il «Palio de la Bora» e per la «Festa contadina» di Terno d’Isola. Ecco i nostri consigli per il fine settimana

    1 mese fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Il Bernareggi», in anteprima il nuovo museo diocesano. Nel weekend la festa - Foto e video

    LA NOVITÀ. Città Alta ha un nuovo gioiello d’arte e bellezza, in piazza Vecchia apre le porte il 27 e il 28 settembre per svelare la bellezza dell’arte sacra bergamasca in un percorso lungo 1700 anni. L’anteprima con foto e video. Il Vescovo: «In questo modo la bellezza rappresentata dall’arte può essere fruibile a tutti, attraverso la vita della comunità cristiana».

    1 mese fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Arte, teatro e bellezza. Lucilla Giagnoni dà voce al nuovo Museo Bernareggi

    Sabato 27 settembre inaugurerà il nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi con una festa corale: bande musicali, una meditazione teatrale e una performance firmata TTB ispirata alla Pala di San Bernardino di Lotto

    1 mese fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Teatro e cinema del Sacro, racconti di fede che illuminano

    SETTIMA EDIZIONE. Dal 4 ottobre, la rassegna si articola in sei proposte in città – due pellicole cinematografiche e quattro spettacoli – e dieci proposte in provincia – sei film e quattro spettacoli teatrali. Inaugura il San Francesco di Ascanio Celestini.

    1 mese fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Art2Night, nella Notte dell’arte brilla il nuovo Bernareggi

    EVENTI. La dodicesima edizione della manifestazione si terrà il 27 settembre, dalle 17 alle 24, e coinvolgerà oltre 50 realtà culturali e artistiche del territorio con spettacoli, concerti e visite guidate. In Città Alta sarà inaugurato il Museo diocesano.

    1 mese fa
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • ...
    • 46
    • 47
    • 48
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso