Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • ...
    • 46
    • 47
    • 48
    Fine
    Appuntamenti / Bergamo Città

    La modernità e le sfide sociali in due grandi papi, Giovanni XXIII e Paolo VI

    Da oggi a domenica 27 agosto la città di Bergamo festeggia il Patrono Sant’Alessandro. In programma numerosi momenti che coinvolgeranno l’intera comunità tra celebrazioni religiose, iniziative collaterali, aperture straordinarie e concerti. Il tema di quest’anno sarà il dialogo sulle orme di Papa Giovanni XXIII e Papa Paolo VI

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Ferragosto, tanti appuntamenti. Ecco cosa fare tutta la settimana

    DA SAPERE. Bergamo non si ferma nemmeno a Ferragosto, anzi: questa settimana è ricca di iniziative culturali e attività per tutti i gusti.

    2 anni fa
    Arte / Valle Brembana

    Ceresa, quando una vita ordinaria affascina di più di una sregolata

    Fino al 24 settembre, nella Parrocchiale di San Giovanni Bianco, si potrà ammirare una mostra dedicata a Carlo Ceresa, celebre pittore bergamasco fortemente legato alla sua terra: la Val Brembana. L’esposizione permetterà di capire la vita ordinaria di un artista che ha segnato per sempre la storia dell’arte locale

    2 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    Fausto Leali, sessant’anni di carriera con il sogno di un nuovo Sanremo

    L’artista bresciano sarà protagonista dei festeggiamenti per il Patrono di Osio Sotto, con un grande concerto in piazza Papa Giovanni XXIII in programma venerdì 4 agosto alle 21.30. L’evento impreziosisce una settimana di appuntamenti sacri, culturali e ricreativi per celebrare San Donato

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Sant’Alessandro all’insegna del dialogo - Il programma per i festeggiamenti del patrono

    LA FESTA. Un Sant’Alessandro speciale è quello che attende la città nell’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’estate alla scoperta delle mete imperdibili di città e provincia: i musei di Bergamo

    TERZA PUNTATA. Niente è muto a Bergamo. Dalla città alla provincia si possono scovare centinaia di luoghi e di atmosfere che ci parlano di bellezza, di storia, di tradizioni e di cultura. L’estate bergamasca, sul nostro sito e soprattutto sui nostri social, racconterà queste meraviglie in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Per riscoprire il nostro territorio. Per metterci nei …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo Festival 2023, conflitti e umanità al centro del dibattito: ecco il programma

    L’APPUNTAMENTO. Ad Astino dal 30 giugno al 2 luglio si parlerà di «Conflitti. L’Umanità alla prova» con intellettuali, storici, sociologi e giornalisti. Inaugurerà la manifestazione il Premio Campiello, con i cinque finalisti. Il «Fuori Festival» proporrà iniziative per bambini e giovani durante il mese di giugno.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il ritorno degli affreschi del Romanino a Villongo: erano stati strappati 56 anni fa

    ARTE. Le opere restaurate fanno ritorno nell’originaria Cappella di San Rocco a Villongo e sono nuovamente fruibili, diventando una nuova tappa del percorso culturale lungo «La Via del Romanino».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Le Vie del Sacro, debutto con «sold out»

    L’iniziativa. In 500 hanno visitato chiese, monasteri e musei della Diocesi guidati da giovani «ciceroni». Don Nozza: la maestria di questi ragazzi è fra i tesori più preziosi. Gori: cultura in dialogo con la comunità.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il cardinale Tolentino de Mendonça sabato 25 marzo non sarà a Bergamo

    Salta la visita in città. Una leggera febbre ha costretto il porporato a rinunciare all’incontro in programma con i giovani. Tutte confermate le altre iniziative programmate per la giornata.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il cardinale Tolentino de Mendonça apre«Le Vie del Sacro»

    L’evento. Il Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione il 25 marzo sarà ospite in Duomo per dialogare con i giovani sul tema della bellezza.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Diocesi di Bergamo, cambiano tre Vicari, quattro Delegati e undici Direttori - Le foto

    Le nuove nomine. Per la prima volta è un laico il Delegato all’ambito delle Fragilità: Giuseppe Giovanelli, 63 anni. Gli incarichi saranno operativi dal settembre prossimo.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Diocesi di Bergamo, cambiano tre Vicari, quattro Delegati e undici Direttori - Le foto

    Le nuove nomine. Per la prima volta è un laico il Delegato all’ambito delle Fragilità: Giuseppe Giovanelli, 63 anni. Gli incarichi saranno operativi dal settembre prossimo.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Carnevale in città, «Light is Life» apre la festa. Il calendario degli eventi

    Bergamo. La Festa delle Luci di A2A apre il weekend di Carnevale in città in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Ecco il calendario delle iniziative. Appuntamenti anche a Brescia.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Secondo weekend da Capitale della Cultura: i numeri del successo

    Il bilancio. Affluenza sopra ogni aspettativa per gli eventi del secondo weekend di inaugurazione della Capitale.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Tutti gli appuntamenti a Bergamo per il Giorno della Memoria – perché sia «vita per tutti»

    Incontri, letture, spettacoli teatrali. Come ogni anno, il 27 gennaio e nei giorni limitrofi, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo, insieme alle istituzioni e alle associazioni culturali della città lanciano un fitto programma di iniziative. Occasioni per incontrarsi e riflettere – sul passato e sul presente

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Capitale della Cultura, il prossimo fine settimana musica, teatro e la Carrara

    Tutti gli appuntamenti. Il prossimo fine settimana, dal 27 al 29 gennaio, si torna ai festeggiamenti con un calendario ricco di proposte. Qui tutti, ma proprio tutti, gli eventi.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Tutto quello che c’è da sapere su «La Città in festa», il secondo weekend di inaugurazione di BGBS23

    Concerti, spettacoli teatrali per bambini, film per ogni età, musei aperti e visite guidate, letture nelle biblioteche e presentazioni di libri. E poi mostre e progetti speciali con sculture fatte di oggetti riutilizzati e un focus sull’artigianato bergamasco. Dopo la grande apertura di sabato scorso, Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 continua all’insegna degli artisti made in Bg

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Concerti segreti, le sculture nei parchi per i bimbi, gli spettacoli teatrali: ecco il programma del secondo weekend

    Bergamo Brescia Capitali della cultura. Proseguono gli eventi dopo l’inaugurazione: ecco tutto il programma per il weekend del 28 e 29 gennaio.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dallo sport alla cultura, 600 mila euro da Palafrizzoni per le associazioni

    Il contributo. Aiuti a enti e associazioni della città, il Comune di Bergamo assegna circa 600 mila euro anche per il 2022.

    2 anni fa
    Inizio
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • ...
    • 46
    • 47
    • 48
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso