Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • ...
    • 46
    • 47
    • 48
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Astro del ciel», da Bergamo nel mondo grazie a Bocelli, Pausini e Zucchero

    Canti di Natale. Scritto nel 1937 da un prete di Trescore, oggi è ascoltato ovunque grazie a voci famose. Quella italiana è una versione più lirica e metafisica del canto originale tedesco «Stille Nacht», che ha più di 200 anni.

    2 anni fa
    Arte / Valle Seriana

    «Le Vie del Sacro» a Vertova: Enjoy the silence

    La mostra natalizia del progetto di riscoperta del patrimonio artistico promosso dalla Diocesi di Bergamo in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 invita a riscoprire la dimensione del silenzio. Perché come diceva lo storico dell’arte Ernst H. Gombrich: «Gli artisti di oggi fanno molte chiacchiere, ma al loro mestiere è indispensabile il silenzio»

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Don Spada ci lasciava diciotto anni fa, una Messa con il suo messaggio di pace

    L’anniversario. Verrà celebrata giovedì 1° dicembre, alle 11, nella chiesa del Patronato San Vincenzo. In un editoriale del 1964 scriveva: «La guerra è morte, miseria, paura e orrore, è piaga».

    2 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Dove osano le immagini. Una mostra in Cattedrale e un percorso alla scoperta dei «Giudizi bergamaschi»

    «Lo avete fatto a me». Cinque parole per formulare il concetto cardine di una riflessione sulle “cose ultime” che attraversa tutta la storia della Chiesa fino a giungere alla contemporaneità

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ognissanti, il vescovo presiede le Messe in Cattedrale e al cimitero di Bergamo

    Le celebrazioni. Il 2 novembre, giorno della commemorazione di tutti i defunti, Messa nella chiesa del Monumentale. Alle 18, in Cattedrale, il vescovo Beschi presiede una solenne Concelebrazione eucaristica

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ognissanti e i defunti, tutte le Messe del vescovo. Online il libretto «L’Eco di Bergamo ricorda»

    Le celebrazioni. Martedì alle 10,30 in Cattedrale e alle 15 al cimitero, mercoledì alle 18 sempre in Cattedrale. Disponibile in formato digitale il libretto con i nomi delle persone il cui annuncio di morte è apparso sulle pagine de L’Eco di Bergamo negli ultimi 12 mesi: tutti i lettori possono scaricarlo gratuitamente cliccando sul link all’interno di questo articolo.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ecco i 12 progetti inediti dei primi sei mesi da Capitale della Cultura

    Bergamo-Brescia 2023. Al Teatro Sociale un’anteprima del palinsesto. «Una produzione vasta e di alto profilo».

    2 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Bergamo incontra Jacopo Veneziani: portare il passato nel presente di chi ascolta

    Basilica di Santa Maria Maggiore. Bergamo Alta. Tra i banchi della chiesa, incuriositi e impazienti, i quaranta giovani tra i 19 e i 30 anni che hanno aderito a «Le vie del Sacro», il progetto promosso dalla Fondazione Adriano Bernareggi per Bergamo – Brescia Capitale della Cultura 2023. Insieme a loro tanti appassionati, bergamaschi e non, all’ascolto dello storico dell’arte e divulgatore cla…

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «Investiamo in istruzione, non nelle armi. Accoglienza e dialogo i pilastri della pace»

    Abbazia di San Paolo d’Argon. Il vescovo Beschi ha presentato il progetto Fileo alle autorità e agli Enti locali. Nel suo discorso ha sottolineato il concetto di ospitalità ispirato dal luogo benedettino e di interculturalità.

    3 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Il Grano: Guerra e Pace secondo i Ferrariofreres nella mostra «Parabellum»

    All’ex Oratorio di San Lupo, fino al 2 ottobre, un’intensa installazione del collettivo artistico milanese-bergamasco fra presente e passato che ritorna: una videoinstallazione in due parti racconta la distruzione dei conflitti e la “costruzione” di una vita degna di essere vissuta. Mentre il grano germoglia nella cripta dell’Oratorio e la scultura «Canicula» disegna la costellazione Canis Maj…

    3 anni fa
    Tic Tac / Bergamo Città

    L’orrore della guerra e l’importanza del grano: a San Lupo l’installazione «Parabellum»

    Bergamo. Fino al 2 ottobre all’oratorio di San Lupo in via San Tomaso la Fondazione Bernareggi ha accolto l’installazione «Parabellum» del collettivo artistico Ferrariofreres.

    3 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Cinque luoghi da non perdere della «Millegradini» 2022 (parte 1)

    Sono più di trenta i siti culturali bergamaschi che il 17 e il 18 settembre apriranno le porte a tutti i partecipanti dell’attesissima camminata non competitiva. Eccone un assaggio, tra luoghi immersi nel verde, palazzi storici e musei

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sant’Alessandro, fino a domenica le bancarelle in centro - Foto e video

    La festa del patrono. Dal 26 al 28 agosto le bancarelle sul Sentierone a cura di Comap.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mostre, folclore e bancarelle in centro: tutte le iniziative per Sant’Alessandro

    Il programma. «Costruire la pace» è il tema scelto quest’anno per celebrare il patrono della città. Ricco carnet di appuntamenti tra spettacoli, arte e musica.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Sant’Alessandro, tutti gli eventi per la festa del Patrono di Bergamo

    Il programma. Come di consuetudine, intorno alla festa del Patrono si sviluppa anche quest’anno un articolato programma nel segno della cultura e della fede.

    3 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Sant’Alessandro 2022. Costruire LA PACE» fra cultura e spiritualità

    Dal 22 al 27 agosto incontri, concerti, mostre, letture teatrali e momenti religiosi per celebrare il santo patrono di Bergamo. Dopo Misericordia, Gratitudine, Coraggio, Speranza, Umiltà, Fraternità, Compassione e Fiducia, il tema di quest’anno è la Pace. Una pratica da realizzare giorno per giorno, «il termine a cui tutti noi dovremmo tendere, come obiettivo ultimo di ogni giustizia umana»

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Festa di Sant’Alessandro, il tema 2022 è la costruzione della pace - Il programma

    Il patrono Tante le iniziative celebrative di carattere religioso, artistico, musicale e culturale previste da Comune e Diocesi.

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Arte e sacro, un dialogo da recuperare

    L’intervista Il curatore per il settore design della Triennale di Milano Marco Sammicheli: «Artisti e religiosi si parlino affinché le chiese rispondano anche nell’estetica allo spirito del tempo».

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Democrazie a ambiente per tre giorni al Bergamo Festival

    La manifestazione Presentato il programma della manifestazione, che si svolgerà dal 1 al 3 luglio ad Astino. Tra i protagonisti lo scrittore spagnolo Manuel Vilas, la cineasta afgana Sahraa Karimi, Ermete Realacci, ambientalista e politico, Edoardo Novelli, sociologo, Sara Segantin, attivista di Fridays For Future Italia, Giulio Boccaletti, climatologo, Matteo Rossi presidente del Distretto…

    3 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Settimana diocesana, un patrimonio di grande cultura «nella città di tutti»

    15-23 aprile 2023 Musei, chiese, comunità religiose apriranno le porte. Don Rigamonti «L’idea è nata dal dialogo con istituti culturali e parrocchie». Monsignor Nozza: «C’è una grande ricchezza di proposte».

    3 anni fa
    Inizio
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • ...
    • 46
    • 47
    • 48
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso