I lasciti solidali in costante aumento: donne più generose
I DATI. Circa 500 mila italiani scelgono di destinare somme al non profit: importo medio sotto i 20 mila euro. Oltre al denaro anche pezzi d’arte, gioielli e mobili.
I DATI. Circa 500 mila italiani scelgono di destinare somme al non profit: importo medio sotto i 20 mila euro. Oltre al denaro anche pezzi d’arte, gioielli e mobili.
LO STATO DELLA TRATTATIVA. Al prossimo incontro possibile rottura del tavolo con Federmeccanica.
Inaugurati i «Labs». Sono laboratori di ricerca unici in Europa. I primi in grado di misurare tutte le sei caratteristiche di un pneumatico di bicicletta.
REPORT MEDIOBANCA. Nella graduatoria 2023 la crescita dei fatturati riguarda tutti i settori. Buone performance anche per Kiko, Cisalfa, Zanetti, Lucchini Rs, Gewiss e Italmobiliare.
I CONSUMATORI. Per eventi estremi, ma l’allagamento potrebbe essere escluso. Busi (Adiconsum): «Gli assicurati stiano attenti a clausole e franchigie».
ECCO COME FARE. Diventa possibile quando un veicolo è stato oggetto di furto, esportazione oppure demolizione, ma anche per un pagamento errato.
LA MANIFESTAZIONE. Apertura alle ore 15, alle 16 il convegno «Giochiamo bene le nostre carte. Dalla contrattazione alla bilateralità» con i rappresentanti nazionali. In fiera 200 imprese da sedici regioni, 16mila mq e tanti eventi collaterali. Ingresso gratuito.
OCCUPAZIONE. Pubblicato l’elenco delle posizioni aperte aggiornato a lunedì 28 ottobre.
LEGGE DI BILANCIO. Il paradosso: l’inflazione più bassa determinerà incrementi massimi fino a 38,30 o 43,10 euro. I sindacati: «Una mancetta, non si recupera il potere d’acquisto perso negli anni. E lievitano i costi per la sanità».
L’ANALISI. Un anno dopo, i numeri ufficiali si sono fatti più leggeri. Ma il tema di fondo rimane immutato: fare la spesa è sempre più dispendioso.
LO SCENARIO. Nel secondo trimestre è cresciuta del 2,5%. Export: perdite tedesche compensate da sbocchi arabi. Giannattasio: «Ma la burocrazia continua a frenarci».
LA MANIFESTAZIONE. Celebrazione del software libero e dell’open source. Questi sono i valori alla base del Linux Day, un evento annuale dedicato all’esplorazione dei sistemi operativi Linux.
SCENARI. Il conflitto ha causato il blocco del Mar Rosso costringendo le compagnie a circumnavigare l’Africa. Porti del Mediterraneo penalizzati, meno il Nord Europa.
L’ANNIVERSARIO. Efficienza e sostenibilità fanno dello stabilimento orobico un’avanguardia nel processo di efficienza idrica e carbon neutral del gruppo.
AEROPORTI. Hanno partecipato rappresentanti degli scali di Malpensa e Linate, Bergamo, Bologna, Napoli, Atene, Monaco, Riga, Stoccarda, Tallinn, Tirana e Vienna.
L’INTERVISTA. L’architetto Di Pasquale ha «firmato» il progetto del cavalier Bosatelli: «La bellezza dell’incontro e dello stare insieme è stato il filo conduttore», tra piazze con archi danzanti e l’Arena con la facciata «viva».
INNOVAZIONE. Il progetto Alchemix presentato al Microsoft AI Tour che ha fatto tappa a Roma.
GLI SCENARI. A fine giugno poco più di 20mila filiali, in Italia il calo dal picco del 2008 è inferiore rispetto ad altri Paesi. L’Abi: le filiali chiudono dopo che altri servizi lasciano.
L’ANDAMENTO. Oggi sono poco più di tremila in provincia: a Caravaggio il primato delle presenze. Gestori non italiani: spiccano i cinesi. Mazzoleni: «Non solo servizi, ma luoghi di aggregazione».
IL CONTRIBUTO. Serve avere un reddito sotto i 28mila euro con moglie e figlio a carico. Viene riconosciuto insieme alla tredicesima.