Arriva il maxi sconto per i contratti stabili: deduzione al 120%
LA MISURA. Il bonus sale al 130% per le categorie fragili. Prosegue intanto l’iter del decreto Coesione dove c’è anche un pacchetto da 2,8 miliardi dedicato al lavoro.
LA MISURA. Il bonus sale al 130% per le categorie fragili. Prosegue intanto l’iter del decreto Coesione dove c’è anche un pacchetto da 2,8 miliardi dedicato al lavoro.
RODOLFO PINTO. Fondatore di «Superurbanity», parteciperà al 56° Climate Reality Training, che si apre giovedì 27 giugno a Roma.
IL REPORT. Sace prevede per l’Italia un aumento delle vendite all’estero del 3,7% quest’anno e del 4,5% nel 2025. Sono 14 i Paesi ad alto potenziale. «Sostenibilità e tecnologia i driver che faranno crescere le nostre imprese».
IMMATRICOLAZIONI. In sei ore prenotati 240 milioni. I saloni: «Fatto anomalo. I dazi cinesi? Un boomerang».
OCCUPAZIONE. Le offerte di lavoro dei centri per l’impiego della provincia di Bergamo aggiornati in questa settimana del 24 giugno.
DA SAPERE. L’ultima scadenza è fissata per il 30 giugno. È l’appuntamento per i cittadini che hanno scelto già il mercato libero ma vogliono tornare indietro per prendere il treno del mercato a tutele graduali.
WeAreProject Informatica di Stezzano . La diagnosi è fondamentale per stabilire la cura. Così è con il Delta Index, l’importanza di misurare la distanza tra le aziende e i giovani serve non solo a scopo conoscitivo ma soprattutto risolutivo. Il progetto con l’istituto Majorana.
DATI EXCELSIOR. L’auspicio delle aziende è di stipulare 24mila contratt i, ma si sa fin d’ora che per quasi la metà sarà difficile trovare i candidati. Carenti pure le competenze.
IL CONVEGNO. Esperti a confronto per far emergere il ruolo dei professionisti in questa fase. Bonomelli (Commercialisti): «Figure chiave per la sopravvivenza di aziende in difficoltà».
LAVORO. L’azienda organizza un «Recruiting Day» il 25 giugno presso la propria sede centrale di Curno in via Lega Lombarda, 45, mirato però, esclusivamente, alla ricerca di due figure particolari: store manager e assistant store manager.
L’ACCORDO SINDACALE. Da luglio la sperimentazione in provincia si allarga. Citterio (Fabi): «L’obiettivo è che possano beneficiarne tutti i colleghi».
MOBILITÀ ELETTRICA. Destinato a privati e condomini, il contributo è pari all’80 per cento del prezzo di acquisto e posa. A disposizione 20 milioni.
IL DIBATTITO . Secondo il vicepresidente di Confindustria Bergamo con delega all’Education: «Gli insegnanti possono suggerire ai ragazzi percorsi migliori, conoscendo le loro attitudini».
OCCUPAZIONE. Ecco le posizioni aperte aggiornate a questa settimana in provincia di Bergamo. Il 27 giugno ci sarà anche il Job Day per la selezione di addetti alla ristorazione per gli spazi estivi di Bergamo e provincia.
IL REPORT. Qui alla frenata delle assunzioni si accompagna un aumento delle cessazioni. I cali più vistosi nei nuovi contratti a Trescore, Lovere e Albino.
L’ANALISI. In termini complessivi, l’Italia conta 43,3 milioni di contribuenti dei quali poco più di 42 milioni sono persone fisiche (soggetti Irpef più lavoratori autonomi in regime forfettario) e 1,3 milioni sono persone giuridiche.
PRIMO TRIMESTRE. Tra gennaio e marzo in Bergamasca le assunzioni sono diminuite su base annua del 4,1%. Il saldo resta positivo. Arretra la domanda nel settore industriale. Nell’edilizia, commercio e servizi invece si assume.
LAVORO. Giovedì 27 giugno nello spazio eventi Daste di Bergamo un evento dedicato alla selezione di operatori di sala e addetti aiuto cucina per opportunità lavorative nei locali estivi di città e provincia.
Piano di sviluppo . Previsti 71 milioni d’investimenti. Entro il 2025 taglio del nastro a Treviglio e Dalmine. Ferrarini: il calo dell’inflazione su alcuni prodotti non c’è.
LA CADUTA . Dopo il terzo trimestre consecutivo di ribasso preoccupazione tra gli imprenditori che puntano il dito sulla situazione d’incertezza: «Ma restiamo competitivi».