Cacao e burro, prezzi alle stelle. E il panettone sarà «salato»
I RINCARI. Aumentano pure le uvette, i pasticcieri: «Costano e non si trovano». Si fanno già previsioni per Natale: il dolce artigianale partirà da 35 euro al kg.
I RINCARI. Aumentano pure le uvette, i pasticcieri: «Costano e non si trovano». Si fanno già previsioni per Natale: il dolce artigianale partirà da 35 euro al kg.
L’ALLERTA. Jacopo Jannone sarà tra i relatori a ottobre dell’evento «No Hat 2024», in programma a Bergamo. Focus sui rischi di furto di carte di credito nei pagamenti.
LA NOVITÀ. Lo scafo è già in fase di costruzione nello stabilimento di Ancona, avrà una propulsione ibrida di ultima generazione.
IN BERGAMASCA. Per limitare i rischi di contagio Ats sta mettendo a punto il piano di somministrazione che riguarderà l’80% di bovini e ovicaprini.
ALLA FIERA. La fiera è sempre più un punto di riferimento per il settore lattiero-caseario, non solo in Italia.
IL REPORT. Aumentano i bisogni delle famiglie, in poco più di due anni e mezzo Inas Cisl è passata dalle 2.113 domande riconosciute del 2022 alle quasi 2.500 che in proiezione saranno lavorate alla fine di quest’anno.
L’INIZIATIVA. I sindacalisti di Nidil-Cgil per le strade del capoluogo per incontrare i lavoratori. Online un sondaggio nazionale.
L’EVENTO. Inaugurata mercoledì mattina, 25 settembre, alla Fiera di via Lunga la terza edizione della manifestazione internazionale che mette in mostra le migliori produzioni lattiero casearie.
L’ACCORDO. Nell’integrativo aziendale, previsti anche stabilizzazioni e aumenti di welfare.
OCCUPAZIONE. La Provincia, come ogni lunedì, ha pubblicato l’elenco aggiornato delle opportunità di lavoro nei dieci centri bergamaschi. Questa settimana sono 153.
IMMATRICOLAZIONI. Forte calo complessivo ad agosto ma sono ibride (-58%) e «Bev» (-38%) a uscirne peggio. Gli effetti al ribasso portano a riflessioni in tutta Europa.
LA KERMESSE. In Fiera il 25 e 26 settembre: 177 gli espositori, in forte crescita. Produttori, affinatori, buyer: spazio a convegni e incontri per tutta la filiera.
LA PRESENTAZIONE. Sabato 21 settembre allo showroom Bonaldi la presentazione della Nuova Golf 2024 e della Nuova Golf Gti.
L’INIZIATIVA. Dopo l’accordo con il Comune, Bper e Banco Bpm hanno varato un plafond da 20 milioni ciascuna per privati e imprese danneggiati. E Confcommercio Bergamo, attraverso la Cooperativa di garanzia Fogalco, mette a disposizione delle attività del terziario un finanziamento agevolato.
IL CONVEGNO. Mario Draghi ha partecipato all’evento «Sviluppo economico e competitività», organizzato dal Kilometro Rosso a Bergamo, affrontando temi cruciali per il futuro dell’Europa.
DAL 19 SETTEMBRE. Un comparto da tremila addetti per la nostra provincia: al via la 64esima edizione con oltre un migliaio di espositori.
CONGIUNTURA. Secondo trimestre, si accentua il passivo per molti settori: anche la meccatronica perde il 6,6%. Piccinali: pesano conflitti, tassi e alto costo dell’energia.
CAMBIO AL VERTICE. Dopo sette anni di mandato, Giuseppe Giovanelli lascia l’incarico di amministratore unico e passa il testimone a Emilio Bellingardi. La società pubblica opera al servizio esclusivo dell’Università, fornendo supporto strategico e operativo in numerosi settori chiave.
L’APPUNTAMENTO. Un dibattito a dieci giorni dalla presentazione del Rapporto sulla competitività e il futuro dell’Europa.
L’INTERVISTA. Damiano Frosi, di Fontanella, nominato da Confindustria esperto tecnico dell’ambito nazionale: «In Lombardia la Bergamasca è un’area importante. A Caravaggio non farei l’insediamento vicino al santuario».