La svolta tedesca sulle spese a debito
MONDO. «È una guerra contro l’Europa» non è solo una guerra, quella di Putin, contro l’integrità territoriale dell’Ucraina.
MONDO. «È una guerra contro l’Europa» non è solo una guerra, quella di Putin, contro l’integrità territoriale dell’Ucraina.
Febbraio si rivela l’ennesimo mese positivo per la domanda di credito in Italia: ottima in particolare la performance dei mutui, con una crescita delle richieste del 45% su base annua probabilmente favorita dalla diminuzione dei tassi di interesse che a …
L’INTERVISTA. Il finalista del Premio Narrativa Bergamo intervistato da Max Pavan, parla del libro «Muster. Una giovinezza fantastica».
L’EVENTO. In Fiera a Bergamo «Edil Fiera dell’Edilizia», sarà aperta fino a domenica 23 marzo.
(ANSA) - ROMA, 20 MAR - "La riduzione del prezzo dell'energia è una questione cruciale, da cui dipende il tenore di vita dei cittadini e la capacità di essere come Europa una potenza industriale". Lo afferma il ministro dell'Ambiente, Gilberto …
(ANSA) - MILANO, 20 MAR - "Nel mondo oltre due miliardi di persone dipendono dalla neve e dal ghiaccio delle montagne che alimentano fiumi, laghi e falde acquifere, risorse essenziali per ecosistemi, agricoltura, energia, industria e usi domestici - dichiarano …
(ANSA) - MILANO, 20 MAR - Dall'Everest, il tetto del mondo, al Monte Bianco, la cima più alta d'Europa, la crisi climatica corre veloce tra i ghiacciai. Negli ultimi vent'anni hanno perso il 5,4% della loro massa, una riduzione pari …
LA TRAGEDIA. Giuseppe Ghirardi, 67enne di Rigosa di Algua, è deceduto al Papa Giovanni poche ore dopo il ricovero.
(ANSA) - ROMA, 20 MAR - "Portiamo in Europa l'impegno per una politica industriale comune che favorisca la crescita delle imprese e il rilancio della competitività, che dia risposte ai problemi dei prezzi energetici". Lo scrive vicepresidente del Consiglio e …
L’INTERVISTA. L’attore e regista siciliano porta in scena un testo poco rappresentato di De Filippo, L’arte della commedia. Un’altra tappa del percorso della stagione di Prosa della Fondazione Donizetti.
(ANSA) - MILANO, 20 MAR - "Nel mondo oltre due miliardi di persone dipendono dalla neve e dal ghiaccio delle montagne che alimentano fiumi, laghi e falde acquifere, risorse essenziali per ecosistemi, agricoltura, energia, industria e usi domestici - dichiarano …
(ANSA) - MILANO, 20 MAR - Dall'Everest, il tetto del mondo, al Monte Bianco, la cima più alta d'Europa, la crisi climatica corre veloce tra i ghiacciai. Negli ultimi vent'anni hanno perso il 5,4% della loro massa, una riduzione pari …
IL CASO. I residenti: hanno lanciato sassi e petardi, urge messa in sicurezza. Il sindaco: portiamo il caso in Prefettura. La proprietà: area cintata e vigilata.
Con la navetta Crew Dragon agganciata nelle scorse ore alla Stazione spaziale internazionale , sono arrivati in orbita due nuovi esperimenti finanziati dall’Agenzia spaziale italiana: Iris , che monitorerà in tempo reale le radiazioni ricevute dagli astronauti , e Drain …
Gli astronomi lanciano un nuovo appello contro il proliferare delle gigantesche costellazioni di satelliti per le comunicazioni , come Starlink , che minacciano le osservazioni con disturbi continui . Dal sito della rivista Nature esprimono inoltre una grande preoccupazione in …
È stata ricostruita nei topi maschi la complessa danza che avviene nel cervello durante il sesso , e che coinvolge in particolare due ‘ballerini’: i neurotrasmettitori acetilcolina e dopamina , che garantiscono che l’accoppiamento segua la corretta sequenza di azioni …
Il 20 marzo , alle ore 10,02 italiane , arriva l’ equinozio di primavera e a celebrarlo alle potrebbero esserci, alle alte latitudini , anche le luci delle aurore boreali : in questo periodo, infatti, come anche in autunno , …
IL CASO. Gli over 65 a quota 6.942 nel 2024, +24,3% rispetto al 2014, ma il tasso di invecchiamento si mantiene il più basso delle nostre valli. Farinotti: «Tanti sono volontari, i pensionati sempre più attenti ai senior».
LO SCONTRO. Impossibile evitare l’impatto con l’animale, in un tratto di strada non illuminato tra Villa d’Almè e Zogno.