Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 408
    • 409
    • 410
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • 415
    • 416
    • 417
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Hinterland

    «Frattini, non soltanto parole Con la Fim dal presidio al lavoro»

    «Oggi è un giorno importante per i lavoratori della Frattini, ma non certo per festeggiare». Emanuele Fantini sa che nessuna celebrazione è in grado di ridare speranza sul futuro ai 64 lavoratori rimasti in attesa di uno spiraglio.

    13 anni fa
    Economia

    frattini

    “Oggi è un giorno importante per i lavoratori della Frattini, ma non certo per festeggiare”. Emanuele Fantini ha seguito per la FIM CISL la vicenda della fabbrica di Seriate dal primo momento e sa che nessuna celebrazione è in grado …

    13 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Ammortizzatori idraulici nei seggiolini La Brevi di Telgate pemiata a Colonia

    Importante riconoscimento per la Brevi di Telgate grazie ai suoi seggiolini per auto «Axo» che adottano la tecnologia degli ammortizzatori idraulici. Grazie a questa tecnologia, l'azienda ha ricevuto il «Kind + Jugend Innovation Award 2011».

    13 anni fa
    Economia

    Vendemmia già in azione «Una delle migliori del decennio»

    È una delle vendemmie più interessanti dell'ultimo decennio. A dirlo è il Consorzio tutela Valcalepio che traccia il bilancio di una raccolta delle uve che, tra l'altro, è ancora in corso: terminerà la settimana prossima.

    13 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Cosmetica made in Bergamo Al via 300 negozi monomarca

    Il fiuto non manca a Giacomo Rota, amministratore della Lilyox srl di Bonate Sopra: ha deciso di lanciare una catena di negozi monomarca dedicati ai prodotti cosmetici. Dal maquillage ai profumi, fino alle creme per il viso e per il corpo e ai prodotti per capelli.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    «Frattini», due anni di presidio In 67 ancora senza un futuro

    Cancelli presidiati esattamente da due anni alla Frattini di Seriate, dove dal 12 ottobre 2009, ogni giorno, arriva un drappello di lavoratori. Da principio senza prospettive erano in 90, oggi, sono rimasti in 67, in cassa integrazione fino al 31 dicembre prossimo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Col caldo, è già pronto l'olio novello Impazzano ancora gelato e frutta

    Con quasi un mese anticipo è già arrivato l'olio novello, con l'avvio della molitura reso necessario per la precoce maturazione delle olive favorita dal caldo. Intanto le temperature record hanno stravolto anche i consumi, con un aumento record di gelato.

    13 anni fa
    Economia

    Approvati 9 Distretti del Commercio Niente soldi, 6 non sono stati finanziati

    Con il decreto 9149 del 7 ottobre 2011 è stata approvata la graduatoria delle richieste di contributo per il bando relativo al progetto strategico «Distretti del Commercio per la competitività e l'innovazione del sistema distributivo nelle aree urbane della Lombardia

    13 anni fa
    Economia

    Sciopero alla Fonderia Augusta Il corteo entra a Costa di Mezzate

    Prosegue la lotta dei lavoratori della Fonderia Augusta di Costa di Mezzate. Questa mattina, molti dei lavoratori dello stabilimento sono scesi in strada, per una manifestazione che ha portato quasi nel centro del paese la protesta della fabbrica, in attesa …

    13 anni fa
    Economia

    Paolo Agnelli guida la fronda «In Confapi bisogna cambiare»

    È il vento della scissione quello che spira sulla Confapi nazionale. Troppo lontana dai reali problemi e dalle strette necessità delle imprese: una mancanza politica pesante che diventa colpa gravissima se fotografata nell'attuale contesto economico congiunturale di crisi.

    13 anni fa
    Economia

    La cause della crisi economica Due incontri con Banca Etica

    La Fondazione Serughetti La Porta e il GIT locale dei soci hanno organizzato due incontri di base per capire le cause della crisi economica e le soluzioni che i governi stanno prospettando per uscirne.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Regione sulla crisi della Jabil: l'azienda riveda le sue posizioni

    Sulla crisi della Jabil (che coinvolge 325 lavoratori) è intervenuta la Regione Lombardia: non viene condiviso il piano presentato e si invita l'azienda a rivedere la propria posizione per mantenere le professionalità e le competenze delle unità presenti sul territorio.

    13 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Fonderie Augusta: niente premi Manifestazione a Costa Mezzate

    Sempre tese le relazioni sindacali alla Fonderia Augusta di Costa di Mezzate: le manifestazioni hanno già raggiunto il monte ore di 30 ore di sciopero e dalla direzione non giungono ancora messaggi di disponibilità alla trattativa per il rinnovo del contratto integrativo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi non rallenta lo sforzo sociale Dai bergamaschi 82 milioni alla cultura

    La crisi non rallenta lo sforzo sociale e anche gli imprenditori bergamaschi sostengono le attività culturali, per un totale in Lombardia di circa 800 milioni. Prima per investimenti risulta Milano, seguita da Brescia e Bergamo con 82 milioni.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creattiva record: 37 mila presenze E nel 2012 si farà anche a Napoli

    Creattiva ha fatto ancora centro e ha segnato un nuovo record con l'ennesimo boom dei visitatori arrivati da tutta Italia: in tutto si parla di ben 37 mial presenze. Con una novità per il 2012: Creattiva sbarcherà anche a Napoli.

    13 anni fa
    Economia

    La zeolite di Vaillant in Italia Arriva il «sasso» che riscalda

    Un «sasso» per scaldare e raffreddare: è la zeolite (in greco «pietra che bolle»), composto poroso di alluminio e silicio, con un ciclo di vita di 300 anni, in grado, a contatto con l'acqua, di rilasciare energia termica, alla base di un impianto sviluppato dalla tedesca Vaillant.

    13 anni fa
    Economia

    Premi alla genialità nell'impresa Vince la lista dei vini sul tablet

    La genialità, che rompe gli schemi e innova, che può essere condivisa o meno, ma non ignorata. «Non basta l'intelligenza per fare di una persona un genio. E di molti personaggi geniali, si è detto che erano matti o disadattati. Ma sono stati loro a fare la differenza».

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Le richieste dei sindacati: «Sulla Genius una trattativa seria»

    Due ore di sciopero al quale hanno partecipato tutti lavoratori della Genius di Grassobbio, l'azienda del gruppo Faac che si è vista recapitare una richiesta di trasferimento per una ventina di impiegati e un piano industriale “alquanto fumoso”.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Malvestiti risponde alla CdO: «Espressione di uno contro tutti»

    «Il Documento “Camera di Commercio - Un modo sbagliato per aiutare le imprese. Serve sussidiarietà per uscire dalla crisi” presentato oggi da Compagnia delle Opere è l'espressione di “uno contro tutti”». Lo dice Paolo Malvestiti, presidente della Camera di Commercio di Bergamo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sportello telematico attività produttive All'appello mancano 39 comuni Bg

    Passi avanti notevoli per la diffusione del Suap (Sportello unico per le attività produttive) telematico grazie anche allo sforzo di Regione Lombardia. Hanno completato l'accreditamento al portale 1291 comuni lombardi su 1544, a Bergamo ne mancano ancora 39.

    13 anni fa
    Inizio
    • 408
    • 409
    • 410
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • 415
    • 416
    • 417
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso