Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 405
    • 406
    • 407
    • 408
    • 409
    • 410
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Contratto metalmeccanici, la Cisl: per il nuovo bisognerà aspettare la Fim

    «In questi giorni i lavoratori metalmeccanici - scrive Ferdinando Uliano,
    segretario generale Fim Cisl Bergamo - stanno ricevendo dalle aziende una copia del testo dell'unico contratto nazionale che esiste nel settore. È il contratto firmato da Fim e Uilm, in vigore dal 2010 al 31 dicembre 2012».

    13 anni fa
    Economia

    Crisi, dall'inizio dell'anno sono oltre 5.900 i licenziati

    Sono oltre 5.900 le persone licenziate e in mobilità dall'inizio dell'anno. A ottobre, sottolinea la Cgil, sono stati approvati altri 695 inserimenti nelle liste, «ma per il Governo il problema non è trovare lavoro ma licenziare di più e più in fretta».

    13 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Oltre due milioni di euro per l'agricoltura di montagna

    Grazie all'impegno della Provincia di Bergamo arrivano altri consistenti stanziamenti. Nell'ambito del Programma di sviluppo rurale di Regione Lombardia è stato deciso un contributo complessivo di circa 2,2 milioni di euro a beneficio di 367 imprese agricole.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ponte 1° novembre: buone stime sull'afflusso di turisti a Bergamo

    «Tenendo conto che siamo in bassa stagione, possiamo dire che le previsioni per il ponte del 1° novembre fanno ben sperare; in città le prenotazione negli alberghi sono soddisfacenti». Lo afferma Giovanni Zambonelli (Ascom) analizzando le prenotazioni.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sacbo, l'assemblea straordinaria approva le modifiche dello statuto

    È ufficiale: l'assemblea straordinaria degli azionisti di Sacbo, riunita in seconda convocazione all'aeroporto «Il Caravaggio» di Bergamo Orio al Serio, alla presenza di tutti i soci, ha approvato la modifica all'articolo 21 dello statuto sociale.

    13 anni fa
    Economia

    Cantieri edili, infortuni in calo: in quattro anni scesi del 36 %

    Bergamo si scopre virtuosa nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori edili. Nel corso del 2010 la nostra è stata infatti la provincia che in Lombardia ha denunciato più casi di malattie professionali con un calo del 36% degli infortuni sul lavoro.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cisl Bergamo e la lettera alla Ue: «Norme confuse e poco incisive»

    La Cisl di Bergamo non usa mezze parole e dopo la lettera alla Ue definisce il Governo «veramente incapace». Il segretario generale, Ferdinando Piccinini dice che nella lettera di Berlusconi ci sono «norme confuse e poco incisive sul versante delle politiche di sviluppo».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Credem: ecco «Gran Cassa» 6 milioni per 140 aziende Bg

    Credem conferma il costante supporto al mondo delle piccole imprese che costituiscono la struttura portante del nostro sistema economico con l'attivazione di un plafond di oltre 1,2 miliardi. Finanziamenti, che per le 140 aziende bergamasche, potenzialmente coinvolte, ammontano a 6 milioni.

    13 anni fa
    Economia

    La Genius incorporata nella Faac Rus: «Decisione incomprensibile»

    Una lettera aperta della Rsu e dell'assemblea dei lavoratori della Genius di Grassobbio è stata inviata al consiglio di amministrazione di Faac Spa. «La decisione del Gruppo Faac Spa di Bologna - si legge nella missiva - risulta incomprensibile».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Affitto e crisi del lavoro, Cisl in allarme A Bergamo 1.283 sfratti per morosità

    Le famiglie italiane e bergamasche in affitto, complice la crisi, non riescono più a pagare i canoni che rimangono su valori altissimi. L'alalrme della Cisl: ben 1.283 sono registrati a Bergamo, quasi tutti per morosità dovuta alla perdita del lavoro.

    13 anni fa
    Economia

    Bodega lascia Confindustria Pigna forse ci ripensa

    Si fa meno netto lo strappo della Pigna da Confindustria Bergamo. Dopo l'annuncio dell'addio del presidente Jannone, la lettera di dimissioni non è mai pervenuta. Più definitivo sembra invece il distacco da Confindustria della Bodega.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Longhi: «A tutti una risposta: tuteleremo clienti e personale»

    «Il telefono della concessionaria è disponibile per tutti i clienti in attesa di auto o con pneumatici in deposito o per qualsiasi altra pratica in sospeso». Lo scrive Longhi Spa, che ha annunciato la messa in liquidazione della concessionaria.

    13 anni fa
    Economia

    Tavolo di confronto per la Cividini ma Confindustria è assente

    Un tavolo di confronto tra tutti i soggetti coinvolti per affrontare la vertenza della Prefabbricati Cividini di Osio Sopra con l'obiettivo di mantenere la continuità produttiva del sito: è la proposta emersa dall'incontro dei sindacati.

    13 anni fa
    Economia

    Le biciclette Peugeot distribuite dalla Bianchi

    Bianchi distribuirà in Italia le biciclette a marchio Peugeot. È l'accordo di partnership commerciale sottoscritto da due dei marchi più prestigiosi d'Europa. L'accordo prevede che, a partire dal 2012, le biciclette di Peugeot Cycles saranno distribuite in Italia dalla Fiv Edoardo Bianchi Spa.

    13 anni fa
    Economia

    Longhi, giornata di silenzio Dipendenti e clienti in ansia

    Dopo l'improvviso e inaspettato annuncio choc di venerdì - riguardante la messa in liquidazione volontaria della concessionaria Opel e Chevrolet Gustavo Longhi di via Ghislandi - la proprietà non ha ancora dato nessuna risposta sul futuro a dipendenti e clienti.

    13 anni fa
    Economia

    Buon avvio per la «Campionaria» Piace la diversificazione dei prodotti

    Buon avvio per la Campionaria di Bergamo 2011: durante il primo dei due week end «lunghi» interessati dalla manifestazione presso il polo fieristico di Bergamo, la «Fiera delle Fiere» ha infatti registrato un numero importante di presenze e commenti molto positivi da parte del variegato pubblico.

    13 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    «Awards for exellence» Vince la Sanpellegrino

    Lunedì pomeriggio, nella sede dell'Unione Industriale di Torino, si è svolta la cerimonia di premiazione della III Edizione degli Awards for Excellence, vinta nella sezione «Impresa campione del Made in Italy nel mondo» dalla Sanpellegrino Spa.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Rsu della Frigerio Carpenterie: la Fim mantiene la maggioranza

    Si sono svolte le elezioni per la Rsu alla Frigerio Carpenterie, nelle due sedi di Orio al Serio e Azzano S. Paolo. La Fim Cisl ha riconfermato la propria maggioranza, riportando Andrea Foresti e Emilio Milesi nella rappresentanza sindacale.

    13 anni fa
    Economia

    Bcc, Offanengo alla Treviglio «Sì» unanime alla fusione

    Il matrimonio tra la Cassa rurale Bcc di Treviglio e Banca di credito cooperativo di Offanengo si è celebrato con un sì unanime. Nessun contrario e astenuto sia al Palafacchetti di Treviglio, sia alla riunione dell'istituto cremonese.

    13 anni fa
    Economia

    Annuncio choc di Longhi Chiude la concessionaria

    Annuncio choc improvviso alla Gustavo Longhi, concessionaria Opel e Chevrolet di via Ghislandi a Bergamo. Venerdì la proprietà ha annunciato ai 25 lavoratori (inclusi quelli della filiale di Clusone) la messa in liquidazione volontaria dell'azienda.

    13 anni fa
    Inizio
    • 405
    • 406
    • 407
    • 408
    • 409
    • 410
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso