Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • 406
    • 407
    • 408
    • 409
    • 410
    • 411
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    I disoccupati sono oltre 62 mila In 6 anni sono cresciuti del 144%

    Al 31 dicembre scorso, oltre 62 mila persone risultavano iscritte nelle liste di disponibilità (cioè si trovavano ad essere disoccupate) secondo i Centri per l'Impiego della Provincia di Bergamo. In sei anni c'è stato un aumento del 144%.

    13 anni fa
    Economia

    Cividini, per 140 lavoratori cassa straordinaria di un anno

    Alla Prefabbricati Cividini il nuovo anno si apre con l'esame congiunto, giovedì 12 gennaio a Roma, e la firma del verbale di accordo per l'ottenimento della cassa integrazione straordinaria di 12 mesi (a partire dal 2 gennaio) per lo stabilimento di Osio Sopra.

    13 anni fa
    Economia

    Honegger, raggiunto l'accordo Cassa in deroga in arrivo per 378

    Per il Cotonificio Honegger di Albino è stato raggiunto giovedì mattina nella sede di Confindustria a Bergamo l'accordo per la richiesta ufficiale di cassa integrazione in deroga per 8 mesi, dal 1° di gennaio fino al 31 agosto. 378 i lavoratori rimasti.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi colpisce Italcementi: chiesta la cassa integrazione

    Il perdurare della crisi ha spinto anche Italcementi e Ctg (Centro tecnico di gruppo) ad avanzare una richiesta di cassa integrazione straordinaria. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno a Roma durante un incontro sugli assetti occupazionali.

    13 anni fa
    Economia

    Scioperano le agenzie di assicurazione 4 ore di astensione anche a Bergamo

    Agenzie di assicurazione, sciopero di 4 ore anche a Bergamo. Secondo i sindacati di categoria di Cisl, Cgil, Uil e Fna, «il nuovo contratto deve essere esteso a tutti i lavoratori.

    13 anni fa
    Economia

    Esaurito il fondo di solidarietà per la sospensione dei mutui

    «Federconsumatori Bergamo ha appreso con costernazione il comunicato con il quale la Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Spa) avverte di avere finito le risorse necessarie all'applicazione della Legge della Legge 24 dicembre 2007, n. 244».

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Aquadoor, dipendenti in sciopero Bloccata la «statale» a Verdellino

    Sciopero per due giorni contro l'ipotesi di chiusura: così hanno deciso i 100 lavoratori della Aquadoor, stabilimenti del gruppo Cesana (arredo bagno) con sede a Verdellino (76 dipendenti), Vimercate (16) e altri piccoli punti commerciali tra il milanese e la Brianza.

    13 anni fa
    Economia

    Creberg, in Lombardia 12 chiusure Via 4 sportelli nella Bergamasca

    Novità per il Creberg: ci sono in programma in Lombardia 12 chiusure di sportelli, quattro delle quali nella Bergamasca: la filiale cittadina di via Pascoli, quella di via Marconi a Dalmine, lo sportello di Leffe e quello di San Paolo d'Argon.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La mobilità nella Bergamasca Oltre 20 mila posti persi in 3 anni

    Sono oltre 20mila i posti di lavoro persi in tre anni nelle aziende della Bergamasca. Lo rende noto uno studio della Cgil di Bergamo. Il dato - secondo il sindacato - sta a dimostrare tutta la gravità della crisi che ha colpito, col resto del Paese, anche il nostro territorio.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Cavi ed energia da Grassobbio La Tesmec continua a diversificare

    Sessant'anni appena compiuti e tante sfide ancora da vincere in mezzo mondo: alla Tesmec di Grassobbio la crisi si è fatta sentire, ma la parola d'ordine è diversificazione.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Contro la patrimoniale agricola Coldiretti si appella ai sindaci

    Riservare la giusta sensibilità alle problematiche in cui versa il settore agricolo nell'applicazione dell'aliquota dell'Imposta municipale unica (Imu) prevista sia per i fabbricati rurali ad uso strumentale e abitativo sia per i terreni agricoli.

    13 anni fa
    Economia

    Liberalizzare gli orari dei negozi I timori di Confesercenti e Adiconsum

    Liberalizzare gli orari dei negozi. Ne discuterà giovedì 12 gennaio la Commissione consiliare Affari istituzionali della Regione Lombardia. L'argomento accende il dibattito: intervengono anche Confesercenti e Adiconsum.

    13 anni fa
    Economia

    Gli yacht di lusso in mano ai cinesi Ferretti cede a Shig-Weicha

    I superyacht del gruppo Ferretti - del quale fa parte il marchio Riva - diventano cinesi. Il gruppo Shig-Weichai ha così preso il controllo del maggiore produttore mondiale di yacht di lusso, grazie a un accordo raggiunto con i creditori (costo 374 milioni).

    13 anni fa
    Economia

    Brixia Incipit e Brescia Calcio «Nessuna trattativa in corso»

    «Brixia incipit non è mai stata interessata, e non è interessata, ad alcuna trattativa con la società Brescia Calcio per l'acquisizione di eventuali partecipazioni». A dirlo Sergio Trainini, amministratore delegato della Brixia Incipit.

    13 anni fa
    Economia

    San Raffaele, nessun rilancio L'ospedale al gruppo di Rotelli

    L'imprenditore della Sanità, Giuseppe Rotelli, si è aggiudicato il «San Raffaele». Allo scadere delle ore 12 di lunedì 10 gennaio, infatti, la cordata Ior-Malacalza non ha esercitato il diritto di prelazione che gli consentiva di pareggiare la proposta.

    13 anni fa
    Economia

    Gleno: per i 6 esuberi proroga della cassa integrazione in deroga

    La Fondazione Onlus Santa Maria Ausiliatrice di Bergamo e le Rsu hanno siglato un accordo per la proroga della cassa integrazione in deroga per sei dipendenti con l'impegno da parte dell'ex Gleno a non licenziarli alla scadenza della Cig al 31 marzo 2012.

    13 anni fa
    Economia

    Pitti sfida la crisi con la qualità Presenti una ventina di aziende Bg

    In un momento difficile per il comparto della moda, Pitti Immagine Uomo resta una delle vetrine più importanti per le aziende presenti. Come quelle bergamasche, che attraverso il salone fiorentino puntano sull'export e cercano di espandersi soprattutto nei mercati asiatici.

    13 anni fa
    Economia

    Vertenza Ditec approdata a Roma S'intravede qualche spiraglio

    Si vede qualche spiraglio nelle vertenza che vede al centro la Ditec, la società la società specializzata in porte automatiche, che aveva annunciato l'intenzione di abbandonare gran parte della produzione in Italia. Lo spiraglio è un tavolo nazionale no-stop.

    13 anni fa
    Economia

    Alle imprese cinquecento milioni Finanziamenti dalla Regione

    Novità per l'economia bergamasca. «CreditoAdesso» è l'iniziativa di Regione Lombardia a sostegno alle micro, piccole e medie imprese dei settori manifatturiero, dei servizi alle imprese, del commercio all'ingrosso e delle costruzioni.

    13 anni fa
    Economia

    Cassa integrazione 2011: -44% Ma in tanti hanno perso il lavoro

    Oltre il 40% in meno di ore richieste. Per la cassa integrazione un ritorno ai valori del 2009: anzi, addirittura meglio dell'8%. È la tendenza che ha evidenziato nel corso del 2011. Ma il calo è legato alla perdita di tanti posti di lavoro.

    13 anni fa
    Inizio
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • 406
    • 407
    • 408
    • 409
    • 410
    • 411
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso