Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • 406
    • 407
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Elframo, nuova intesa Orario ridotto al 56%

    È stato raggiunto l'accordo per il contratto di solidarietà alla Elframo di Bergamo, azienda che progetta e realizza attrezzature destinate alla ristorazione. L'intesa interessa 74 lavoratori.

    13 anni fa
    Economia

    «Colpiti i redditi fissi e le pensioni» La Cisl contesta la manovra

    L'esecutivo della Cisl Lombardia riunito nella sera di domenica 4 dicembre 2011 ha valutato con grande preoccupazione i contenuti della manovra presentata alle parti sociali e poi approvata da parte del Consiglio dei Ministri.

    13 anni fa
    Economia

    La Borsa è in rialzo dopo la manovra-Monti

    Le Borse europee salutano con entusiasmo la manovra presentata ieri sera dal nuovo governo italiano. Piazza Affari vanta la performance migliore in Europa: il Ftse Mib adesso sale dell'1,85% (ore 9,30), mentre Parigi guadagna lo 0,8%, Francoforte lo 0,3% e Londra lo 0,11%.

    13 anni fa
    Economia

    Manovra 2/Province, giunte abolite E soltanto dieci consiglieri

    Anche se per adesso le Province non verranno eliminate, la manovra del governo ridimensiona fortemente il loro ruolo, tanto che l'Upi parla subito di «provvedimento anticostituzionale» e chiede l'intervento del presidente della Repubblica.

    13 anni fa
    Economia

    Manovra, Ici-Imu sulla prima casa Irpef ferma, stretta sulle pensioni

    Ici-Imu sulla prima casa, stretta sulle pensioni, sgravi per le imprese, una tantum per i capitali scudati, stangata su auto di lusso, yacht e aerei, sgravi per le imprese. Sono i punti principali della manovra.
    E tu cosa ne pensi? Inserisci qui il tuo commento.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Manovra: il comunicato del Governo con i provvedimenti

    L'età minima per andare in pensione sarà di 62 anni per le donne e di 66 anni per gli uomini. Dal 2018 anche le donne dovranno andare in pensione da 66 anni. È una delle tante novità introdotte dal governo con la manovra che dovrebbe salvare l'Italia. All'interno tutti i dettagli.

    13 anni fa
    Economia

    L'Artigiano in Fiera a Milano Ottimismo con 44 espositori Bg

    La caccia ai regali di Natale è ufficialmente iniziata. Da sabato 3 dicembre ha aperto i battenti «L'Artigiano in Fiera», 16ª edizione della vetrina organizzata al polo fieristico di Rho-Pero. Tra le oltre 3 mila aziende ci sono anche 44 realtà bergamasche.

    13 anni fa
    Economia

    Esposito: un nuovo impianto tratta-rifiuti a Figino Serenza

    Un nuovo impianto realizzato in meno di sei mesi dalla Ecocentro Tecnologie Ambientali, società del Gruppo Esposito di Gorle, è stato inaugurato nel polo industriale di Figino Serenza, in provincia di Como, per conto di Risorse Ecologiche, azienda del Gruppo Econord.

    13 anni fa
    Economia

    La «Guarnizioni Colombo» festeggia i cento anni di storia

    Cento anni e non sentirli affatto! E' il caso della Manifattura Guarnizioni Colombo & C., che proprio quest'anno compie cento anni e che tra Bergamo e Milano ha fatto la storia delle guarnizioni in Italia e all'estero.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Attesi oltre 700 imprenditori al convegno in Fiera della Cdo

    Sono attesi oltre 700 imprenditori al convegno «Il futuro del verbo esserci - Per un nuovo spirito imprenditoriale» che si terrà lunedì 5 dicembre alle 18 alla Fiera di Bergamo. L'appuntamento è organizzato dalla Compagnia delle Opere di Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Finanza, anno accademico al via «Serve una strategia di ricrescita»

    Si è aperto venerdì mattina 2 dicembre a Bergamo l'anno accademico della Guardia di Finanza. Prolusione affidata al direttore del «Sole 24 Ore», Roberto Napoletano. Ai 12 corsi sono iscritti 367 allievi, nell'ultimo anno immessi in servizio 107 nuovi ufficiali.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Da Osio Sotto al World Trade Center Della Sematic le porte degli ascensori

    La bergamasca Sematic Group sta mettendo a punto le porte per gli ascensori che saranno installati nelle cinque torri che andranno a comporre il New World Trade Center, complesso che sorgerà sulle ceneri delle Torri Gemelle.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Milgrandi, chiusura a breve Pognano, in 30 senza lavoro

    A settembre avevano scioperato sulle prospettive occupazionali, ma certo i lavoratori della Milgrandi spa di Pognano non si aspettavano la comunicazione drastica che è arrivata: lo stabilimento orobico chiuderà ed anche in tempi brevi.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Più pensioni che ultra60enni Il 68% è sotto i mille euro»

    Pensionati in difficoltà, situazione poco rosea e un futuro incerto. Lo dice la Cgil di Bergamo partendo dai dati sugli importi delle pensioni erogate nel territorio bergamasco ed elaborati dall'Osservatorio regionale sulla Previdenza dello Spi-Cgil.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Novembre, inflazione stabile Più «cari» vestiti e calzature

    A novembre, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività, a Bergamo, non subisce alcuna variazione rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale si attesta a +3%, in diminuzione rispetto al +3,3 % registrato il mese scorso.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I lavoratori in mobilità sono 6.476 Cgil: di più nelle piccole aziende

    Sono 6.476 i lavoratori entrati nelle liste di mobilità da gennaio 2011: sono invece 562 i nuovi inserimenti approvati dalla commissione regionale il 24 novembre: nelle piccole aziende (liste 236) la situazione più grave. Lo conferma la Cgil di Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Ipermercati, aperture domenicali: «C'è chi ha chiuso solo 5 volte»

    C'è chi ha tenuto aperto anche 47 domeniche su 52. La normativa regionale che regola le aperture domenicali esiste, ma di fatto nel 2010 è stata applicata da Comuni, associazioni di categoria e parti sociali, in maniera spregiudicata fino, in alcuni casi, a sancire una forma di liberalizzazione totale.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    I lavoratori della Tenaris Sabbio: «L'8 dicembre non lavoriamo»

    Stavolta i lavoratori dello stabilimento Tenaris di Sabbio di Dalmine hanno detto «no» alla proposta dell'azienda di lavorare in un giorno festivo, e precisamente l'8 dicembre. L'esito delle assemblee è inequivocabile.

    13 anni fa
    Economia

    I commercialisti: un anno difficile Tante preoccupazioni per il futuro

    «Siamo tutti consapevoli del grave momento di crisi economica». Con queste parole Alberto Carrara ha aperto l'assemblea annuale dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bergamo alla Fiera di Bergamo: 350 gli iscritti presenti.

    13 anni fa
    Economia

    Agevolazioni fiscali-contributive: accordo fra Ascom e sindacati

    Ascom e organizzazioni sindacali – Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil – hanno firmato lunedì, 28 novembre, l'accordo territoriale quadro per gli incentivi fiscali e contributivi, in applicazione della legge di stabilità 2012 in tema di agevolazioni.

    13 anni fa
    Inizio
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • 406
    • 407
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso