Elframo, nuova intesa Orario ridotto al 56%
È stato raggiunto l'accordo per il contratto di solidarietà alla Elframo di Bergamo, azienda che progetta e realizza attrezzature destinate alla ristorazione. L'intesa interessa 74 lavoratori.
È stato raggiunto l'accordo per il contratto di solidarietà alla Elframo di Bergamo, azienda che progetta e realizza attrezzature destinate alla ristorazione. L'intesa interessa 74 lavoratori.
L'esecutivo della Cisl Lombardia riunito nella sera di domenica 4 dicembre 2011 ha valutato con grande preoccupazione i contenuti della manovra presentata alle parti sociali e poi approvata da parte del Consiglio dei Ministri.
Le Borse europee salutano con entusiasmo la manovra presentata ieri sera dal nuovo governo italiano. Piazza Affari vanta la performance migliore in Europa: il Ftse Mib adesso sale dell'1,85% (ore 9,30), mentre Parigi guadagna lo 0,8%, Francoforte lo 0,3% e Londra lo 0,11%.
Anche se per adesso le Province non verranno eliminate, la manovra del governo ridimensiona fortemente il loro ruolo, tanto che l'Upi parla subito di «provvedimento anticostituzionale» e chiede l'intervento del presidente della Repubblica.
Ici-Imu sulla prima casa, stretta sulle pensioni, sgravi per le imprese, una tantum per i capitali scudati, stangata su auto di lusso, yacht e aerei, sgravi per le imprese. Sono i punti principali della manovra.
E tu cosa ne pensi? Inserisci qui il tuo commento.
L'età minima per andare in pensione sarà di 62 anni per le donne e di 66 anni per gli uomini. Dal 2018 anche le donne dovranno andare in pensione da 66 anni. È una delle tante novità introdotte dal governo con la manovra che dovrebbe salvare l'Italia. All'interno tutti i dettagli.
La caccia ai regali di Natale è ufficialmente iniziata. Da sabato 3 dicembre ha aperto i battenti «L'Artigiano in Fiera», 16ª edizione della vetrina organizzata al polo fieristico di Rho-Pero. Tra le oltre 3 mila aziende ci sono anche 44 realtà bergamasche.
Un nuovo impianto realizzato in meno di sei mesi dalla Ecocentro Tecnologie Ambientali, società del Gruppo Esposito di Gorle, è stato inaugurato nel polo industriale di Figino Serenza, in provincia di Como, per conto di Risorse Ecologiche, azienda del Gruppo Econord.
Cento anni e non sentirli affatto! E' il caso della Manifattura Guarnizioni Colombo & C., che proprio quest'anno compie cento anni e che tra Bergamo e Milano ha fatto la storia delle guarnizioni in Italia e all'estero.
Sono attesi oltre 700 imprenditori al convegno «Il futuro del verbo esserci - Per un nuovo spirito imprenditoriale» che si terrà lunedì 5 dicembre alle 18 alla Fiera di Bergamo. L'appuntamento è organizzato dalla Compagnia delle Opere di Bergamo.
Si è aperto venerdì mattina 2 dicembre a Bergamo l'anno accademico della Guardia di Finanza. Prolusione affidata al direttore del «Sole 24 Ore», Roberto Napoletano. Ai 12 corsi sono iscritti 367 allievi, nell'ultimo anno immessi in servizio 107 nuovi ufficiali.
La bergamasca Sematic Group sta mettendo a punto le porte per gli ascensori che saranno installati nelle cinque torri che andranno a comporre il New World Trade Center, complesso che sorgerà sulle ceneri delle Torri Gemelle.
A settembre avevano scioperato sulle prospettive occupazionali, ma certo i lavoratori della Milgrandi spa di Pognano non si aspettavano la comunicazione drastica che è arrivata: lo stabilimento orobico chiuderà ed anche in tempi brevi.
Pensionati in difficoltà, situazione poco rosea e un futuro incerto. Lo dice la Cgil di Bergamo partendo dai dati sugli importi delle pensioni erogate nel territorio bergamasco ed elaborati dall'Osservatorio regionale sulla Previdenza dello Spi-Cgil.
A novembre, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività, a Bergamo, non subisce alcuna variazione rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale si attesta a +3%, in diminuzione rispetto al +3,3 % registrato il mese scorso.
Sono 6.476 i lavoratori entrati nelle liste di mobilità da gennaio 2011: sono invece 562 i nuovi inserimenti approvati dalla commissione regionale il 24 novembre: nelle piccole aziende (liste 236) la situazione più grave. Lo conferma la Cgil di Bergamo.
C'è chi ha tenuto aperto anche 47 domeniche su 52. La normativa regionale che regola le aperture domenicali esiste, ma di fatto nel 2010 è stata applicata da Comuni, associazioni di categoria e parti sociali, in maniera spregiudicata fino, in alcuni casi, a sancire una forma di liberalizzazione totale.
Stavolta i lavoratori dello stabilimento Tenaris di Sabbio di Dalmine hanno detto «no» alla proposta dell'azienda di lavorare in un giorno festivo, e precisamente l'8 dicembre. L'esito delle assemblee è inequivocabile.
«Siamo tutti consapevoli del grave momento di crisi economica». Con queste parole Alberto Carrara ha aperto l'assemblea annuale dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bergamo alla Fiera di Bergamo: 350 gli iscritti presenti.
Ascom e organizzazioni sindacali – Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil – hanno firmato lunedì, 28 novembre, l'accordo territoriale quadro per gli incentivi fiscali e contributivi, in applicazione della legge di stabilità 2012 in tema di agevolazioni.