Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 396
    • 397
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Accordo sindacati-Confindustria: l'imposta sostitutiva resta al 10%

    Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un accordo con Confindustria Bergamo che estende anche per 2012 l'applicazione dell'imposta sostitutiva del 10%: le agevolazioni fiscali toccheranno premi di produzione,  lavoro supplementare, straordinari.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Affitasi e vendesi? Si cambia Serve la certificazione energetica

    Dal primo gennaio entra in vigore la legge regionale che impone l'indicazione della classe energetica di un edificio su tutti gli annunci finalizzati alla vendita o all'affitto. L'obbligo riguarda non solo i cartelli affissi nelle agenzie immobiliari, ma anche avvisi su internet e sui giornali.

    13 anni fa
    Economia

    Cassa, i dati sono preoccupanti Borella: «Stesso livello del 2010»

    Lo stato attuale dell'utilizzo degli ammortizzatori sociali in provincia, nel settore metalmeccanico, secondo la Fiom-Cgil, «non fa presagire niente di buono». Lo dicono i dati forniti da Eugenio Borella, segretario generale provinciale Fiom Cgil.

    13 anni fa
    Economia

    Piano industriale di Ubi Banca Niente intesa, sindacati critici

    L'incontro non ha modificato le posizioni tra Ubi e sindacati sul piano industriale 2011-2015 che procederà senza il consenso sindacale. Per i sindacati «il gruppo Ubi è stato incapace di motivare in modo esaustivo i progetti».

    13 anni fa
    Economia

    Locatelli: sindacati preoccupati «Serve un nuovo amministratore»

    I sindacati edili esprimono preoccupazione per la sorte dei dipendenti del Gruppo Locatelli, coinvolto nelle vicende per l'illecito trattamento dei rifiuti nel cantiere della Brebemi. Cgil, Cisl e Uil chiedono che «venga nominato un nuovo amministratore».

    13 anni fa
    Economia

    Presidente Coldiretti provinciale Eletto all'unanimità Alberto Brivio

    Alberto Brivio, 44 anni, orticoltore di Bergamo, è stato eletto all'unanimità, nella mattinata di mercoledì 14 dicembre, presidente della Coldiretti provinciale. Subentra a Giancarlo Colombi che ha guidato la maggiore organizzazione agricola negli ultimi quattro anni.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Produzione rurale, Italia al top Verdure, Bergamo leader

    L'Italia sorpassa la Francia sulla produzione agricola per ettaro. La Bergamasca è in linea con questo primato ed è leader, con Brescia, nella produzione di verdure di quarta gamma, seconda in Lombardia per numero di distributori di latte.

    13 anni fa
    Economia

    Il diesel raggiunge la verde Ormai il prezzo è lo stesso

    Si assottiglia sempre di più la forbice tra benzina e diesel che, in alcune aree d'Italia, ci riporta indietro di tre anni. È quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it. Come nel 2008 i due prodotti sono sostanzialmente appaiati in diversi impianti.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Da disoccupati a imprenditori» Start: ecco corsi e contributi

    «Da disoccupati a imprenditori», con anche un contributo a fondo peruto. Un progetto che in tempi di crisi può essere molto più di un'occasione: è il progetto «Start», edizione 2011, che la Camera di Commercio di Bergamo presenta lunedì.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    «Artisticamente», gran successo Luca Pellegrinelli sugli scudi

    Si è conclusa con successo a Parabiago, «Artisticamente», la ormai affermata e rinomata mostra di artigianato artistico moderno e di qualità, promossa dal Centro Servizi Villa Corvini - Comune di Parabiago. Successo per Luca Pellegrinelli.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sciopero: punte anche dell'80% nel settore dei metalmeccanici

    Lo sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali per protestare contro la manovra del governo nelle aziende metalmeccaniche della provincia di Bergamo avrebbe raggiunto punte dell'80%. Sono i dati statistici della Fim Cisl.

    13 anni fa
    Economia

    Il 14 dicembre seminario sul fisco

    E' in calendario per mercoledì 14 dicembre, alle ore 20.30 nell'Auditorium di via Torretta 12 a Bergamo, l'ultimo seminario di approfondimento in materia fiscale, aggiornato alle ultime novità, su “Redditometro, spesometro, indagini finanziarie: gli strumenti a disposizione del fisco per …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il ministro Terzi a Bergamo Incontro con gli imprenditori

    Il ministro degli Affari Esteri, il bergamasco Giulio Terzi di Sant'Agata, interverrà sabato 17 dicembre a un convegno della Camera di Commercio di Bergamo organizzato per le 10.30 presso la Sala Mosaico - Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tre benemerenze e 83 premiati alla Camera di Commercio

    Tre benemerenze e 83 premi destinati ai lavoratori e agli imprenditori che ogni giorno contribuiscono allo sviluppo della realtà professionale bergamasca. È questa la finalità del «Riconoscimento del lavoro» della Camera di Commercio.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Aperture e chiusure dei negozi Ecco le nuove deroghe per il 2012

    Sono state stabilite da Palafrizzoni le date in cui gli esercizi commerciali resteranno chiusi per tutte le loro attività di vendita. Inoltre, per quanto rigarda le chiusure domenicali, il Comune ha deciso il calendario con le deroghe.

    13 anni fa
    Economia

    Manovra, protestano i lavoratori Un appello ai parlamentari

    Non ha spento gli animi il diluvio che ha accompagnato la protesta dei lavoratori contro la manovra del Governo. I metalmeccanici hanno tenuto un presidio davanti a Confindustria. Un altro corteso con operai di Cgil, Cisl e Uil è confluito in piazza V. Veneto.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sindacati contro la Manovra Sciopero e presidi a Bergamo

    Confermato lo sciopero di lunedì contro la manovra del Governo e confermati i diversi presidi in programma nella Bergamasca. Molti i lavoratori che incroceranno le braccia e due i presidi principali previsti in città.

    13 anni fa
    Economia

    Auto, dall'inizio dell'anno -5 mila immatricolazioni

    L'unica piccola nota positiva per il mercato bergamasco dell'auto è che, rispetto ad ottobre, a novembre sono state immatricolate alcune decine di macchine in più. Per il resto, novembre si è rivelato l'ennesimo mese di magra per le concessionarie.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cig in calo rispetto al 2010: ma sul dato di ottobre è a +15,4%

    In calo rispetto a un anno fa, ma in crescita rispetto al mese precedente. L'andamento della cassa integrazione guadagni (Cig) in provincia di Bergamo a novembre assomiglia a un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Dipende da che parte si guarda.

    13 anni fa
    Economia

    Imprese artigiane, Bergamo terza: bassa la disoccupazione giovanile

    Bergamo si colloca ai primi posti per il numero di imprese artigiane: in fatto di imprenditori e dipendenti cede il passo soltanto a Milano e Brescia e ha il tasso di disoccupazione giovanile più basso. La nostra provincia è dunque un territorio «fertile».

    13 anni fa
    Inizio
    • 396
    • 397
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso