Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • 406
    • 407
    • 408
    • 409
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Pianura

    C'è anche la bara con l'antifurto E' dell'Art Funeral di Caravaggio

    Per evitare trafugamenti di salme come nel caso di Mike Bongiorno, la Art Funeral Italy di Caravaggio ha messo a punto un sistema ad hoc, «Mike», acronimo di Monitoring infringement Ksolutions equipment.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    A Persico, Rodeschini e Sestini il grazie della Camera di Commercio

    La Giunta della Camera di Commercio ha deciso un riconoscimento di carattere onorifico a favore di Pierino  Persico, Ivan Rodeschini e Roberto Sestini. La cerimonia di premiazione si terrà la mattina di domenica 18 dicembre alla Fiera di Bergamo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Contratti atipici già conclusi Ancora un mese per impugnarli

    Ultimo mese per valutare ed eventualmente fare ricorso per vecchi contratti a termine, in somministrazione o a progetto. Fino al 31 dicembre si possono infatti  impugnare i contratti atipici già conclusi. Poi non sarà più possibile. Già 300 le vertenze aperte alla Cgil.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Caro gasolio, stangata da 1 milione per le aziende agricole orobiche

    A causa del caro gasolio, alle imprese agricole della Lombardia lavorare la terra è costato 16 milioni di euro in più rispetto all'anno scorso, a fronte di un costo del carburante aumentato di oltre il 46 % dal 2010 a oggi. Lo rileva la Coldiretti.

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pedrengo, le aziende in piazza In mostra le eccellenze locali

    Domenica 4 dicembre Pedrengo sarà protagonista della prima edizione di «Aziende in Piazza. Riconoscimento del lavoro. Giornata della promozione delle eccellenze». In centro anche un gazebo dedicato dell'amministrazione comunale del paese.

    13 anni fa
    Economia

    Camera di Commercio, premio a Rodeschini, Sestini e Persico

    La Camera di Commercio ha assegnato a Pierino Persico, Ivan Rodeschini e Roberto Sestini un riconoscimento per essersi distinti nella loro attività apportando prestigio nel territorio bergamasco. La cerimonia si terrà domenica 18 dicembre.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cisl: «Sugli ammortizzatori sociali servono accordi concreti e innovativi»

    «Dobbiamo fare presto, non possiamo aspettare l'ultimo minuto utile: dobbiamo arrivare a un accordo sugli ammortizzatori sociali, che sia innovativo e che dia risposte concrete a migliaia di lavoratori lombardi». Così Gigi Petteni, segretario generale della Cisl lombarda.

    13 anni fa
    Economia

    A Bergamo si vendono sempre meno automobili

    Il mercato bergamasco dell'auto non solo non riesce a ripartire, ma continua ad andare in retromarcia. Secondo i dati provvisori dell'Unrae le immatricolazioni in ottobre in provincia di Bergamo sono infatti scese a quota 2.365: il numero più basso in ottobre dal 1993.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Salone Mobile: il bilancio è ok In due weekend 37 mila visitatori

    Le imprese del settore ripartono dal Salone del Mobile di Bergamo. Davanti a un mercato che, come tutti gli altri settori, sta soffrendo più del dovuto la crisi in corso da anni, la manifestazione è riuscita a coinvolgere ben 37mila visitatori.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Ipsa, senza stipendio da luglio: «Pagate o partono cause legali»

    Senza stipendio da luglio, con ritardi negli anticipi e nei saldi da ancora prima dell'estate, alla Ipsa di Albano Sant'Alessandro è arrivato l'ultimatum dei lavoratori: hanno definito un calendario dei pagamenti. Se non sarà rispettato, partiranno vertenze legali.

    13 anni fa
    Economia

    L'autobiografia di Tino Sana: «L'orfano che sapeva sognare»

    Un'infanzia non facile e un riscatto con il lavoro diventando un imprenditore di successo. Tino Sana da Almenno San Bartolomeo, 75 anni martedì, si racconta in un'autobiografia pubblicata da Mursia «L'orfano che sapeva sognare».

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    L'industria della Val Seriana riparte dalla sue eccellenze

    «Ready to race», pronti a correre. La seconda generazione ci crede, insieme a una Valle pronta a spendersi su nuove strade. E' stato caratterizzato dalle eccellenze del territorio il primo Valseriana Workshop, organizzato da Promoserio presso la FaSE Energia di …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Attesi oltre mille studenti alla Giornata nazionale delle Pmi

    Per la seconda edizione della «Giornata nazionale della piccola e madia impresa» venerdì 25 e sabato 26 novembre gli studenti delle scuole medie avranno l'opportunità di visitare una trentina di aziende bergamasche che apriranno i loro siti produttivi.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Alimenti, l'Italia si allinea alla Ue Da martedì le nuove etichette

    Sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea martedi 22 novembre il regolamento comunitario sulle informazioni alimentari ai consumatori che introduce l'obbligo di indicare informazioni nutrizionali fondamentali.

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Primo workshop in Val Seriana Maullu: «Regione al vostro fianco»

    «Un'occasione per raccontare le eccellenze produttive della Valle e un'opportunità per dare il giusto risalto ad aziende che credono profondamente nella valorizzazione del territorio». Con queste parole l'assessore al Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia, Stefano Maullu, ha aperto …

    13 anni fa
    Economia

    Tessile, chimico, gomma-plastica: in Lombardia a rischio in 3.400

    Un malessere profondo, che all'inizio del 2011 sembrava dare dei segnali di riscossa, ma ora è tornato su cifre da profondo rosso. Sono oltre 3.400 i lavoratori delle aziende tessili, chimiche, della gomma-plastica e dell'energia, che rischiano di perdere il posto.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Attenti: falsi incaricati della Cgil in azione

    «In circolazione ci sono sedicenti incaricati della CGIL sindacato che contattano per telefono cittadini apparentemente scelti a caso, per chiedere informazioni su aziende, pratiche in corso, motivi dell'iscrizione al sindacato, soldi, fino a prospettare finte possibilità di occupazione dietro pagamento». …

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Ditec, mobilità a sorpresa A rischio 15 lavoratori

    Ditec: mobilità a sorpresa. L'azienda di Treviolo apre la procedura per 15 dipendenti senza comunicare alla RSU. Lo sostiene la Cisl in un comunicato stampa.

    13 anni fa
    Economia

    Lavoratori in mobilità presto in pensione La Uil: «Il Governo sblocchi il decreto»

    Cresce la preoccupazione fra i lavoratori in mobilità che si preparavano, alla scadenza degli ammortizzatori sociali, ad accedere alla pensione. Ad indirizzare un appello al nuovo Governo Monti perché affronti senza indugi la questione è la Uil.

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Eccellenze d'impresa e business Workshop ad Alzano Lombardo

    Eccellenze d'impresa e business territoriale. E' una nuova occasione di confronto il workshop organizzato per il 19 novembre alla FasE Energia di Alzano da Promoserio, agenzia creata con enti territoriali, operatori turistici e realtà industriali.

    13 anni fa
    Inizio
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • 406
    • 407
    • 408
    • 409
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso