Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • 406
    • 407
    • 408
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Giovani industriali, 40 anni di crescita «Non temiamo di rischiare in proprio»

    A metà strada tra gli utopisti con la testa fra le nuvole e i realisti con i piedi nel fango, per raccontarla alla Orwell. Si definiscono così i giovani imprenditori bergamaschi che, alla Fiera di Bergamo, hanno festeggiato i primi quarant'anni del loro gruppo.

    13 anni fa
    Economia

    Btp Day, Bergamo c'è Un boom di sottoscrizioni

    Il Btp Day è arrivato e la campanella del mercato ha decretato un buon successo dell'iniziativa. Anche in Bergamasca. Non sono stati forniti dati precisi, ma la percezione è che i risparmiatori abbiano accolto favorevolmente l'offerta, con un raddoppio medio degli acquisti.

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Gli imprenditori diventano attori In Val Gandino «Trama&Ordito»

    Un tessuto produttivo che in questi anni si è sfilacciato, ma al quale gli strappi della crisi non hanno tolto la voglia di mettersi in gioco, con gli imprenditori che diventano attori principali…in un film. Cerca nuove strade il comparto tessile della Val Gandino, che ha presentato a Casnigo il progetto «Trama&Ordito».

    13 anni fa
    Economia

    Riforma degli ordini professionali I commercialisti: «Futuro difficile»

    «E' non senza apprensione che stiamo vivendo questo periodo in cui appare sempre più chiaramente come riesca difficile che la riforma delle professioni avvenga in un quadro organico e meditato». Così il presidente dell'Ordine dei Commercialisti, Alberto Carrara.

    13 anni fa
    Economia

    A Uniacque le azioni della Bas Sii Cisl: atto strategico per i cittadini

    Dopo la cessione delle azioni Bas Sii a Uniacque, la Cisl di Bergamo ha chiesto un confronto sulle prospettive e sulle ricadute sul territorio. «E' un ulteriore tassello nell'attuazione del progetto di un'unica società di gestione del ciclo idrico».

    13 anni fa
    Economia

    Torna «L'Artigiano in Fiera»: un vetrina anche per Bergamo

    Saranno 44 le aziende orobiche che prenderanno parte a «L'Artigiano in Fiera», la manifestazione dedicata alla tradizione e alla cultura artigianale di tutti i paesi del mondo giunta alla 16ª edizione. Presenti anche la Provincia e la Camera di Commercio di Bergamo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Vendi casa? Tempi in aumento A Bergamo servono 281 giorni

    Se dovete vendere una casa a Bergamo mettetevi il cuore in pace: in media servono 281 giorni. E i tempi, rispetto a un anno fa, si stanno allungando di una quindicina di giorni. È quanto rivela l'ultima analisi realizzata dall'ufficio studi di Tecnocasa.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bancomat, carte o contanti? Ecco tutte le vostre opinioni

    Una delle ipotesi che il governo Monti sta studiando per ridurre il nero è il sommerso è di abbassare a 500 euro (forse addirittura 300) la soglia dei pagamenti in contanti. Poi bisognerà usare carte di credito o bancomat. Cosa …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Da Natale meno contanti? «Da 500 euro solo con le carte»

    Una delle ipotesi che il governo Monti sta studiando per ridurre il nero e il sommerso è di abbassare a 500 euro (forse addirittura 300) la soglia dei pagamenti in contanti. Poi bisognerà usare carte di credito o bancomat. Cosa ne pensi: scrivi alla redazione.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Coldiretti e le nuove etichette: «Migliorabili, ma leggetele bene»

    In vista delle prossime festività ma anche per i regali a base di prodotti enogastronomici, la Coldiretti bergamasca conferma che le nuove etichette per gli alimenti sono «migliorabili, ma invita i consumatori a leggerle attentamente per evitare sorprese.

    13 anni fa
    Economia

    Banco Popolare, Saviotti: «Arrabbiato nero con l'Europa»

    «Avevo detto che ero arrabbiato, ora ci aggiungo un aggettivo: sono arrabbiato nero». L'ad Pier Francesco Saviotti all'assemblea dei soci del Banco Popolare usa in realtà un verbo ancora più forte per definire il suo atteggiamento verso l'Eba.

    13 anni fa
    Economia

    Le tredicesime in calo per la prima volta in 20 anni

    Tredicesime in calo per la prima volta in venti anni. A lanciare l'allarme sono Federconsumatori e Adusbef, secondo cui il monte gratifiche 2011 diminuirà in totale di 0,8 miliardi di euro (-2,2%). Quasi l'80% pari a 27,9 miliardi sarà mangiato da tasse e mutui, bolli e aumenti vari.

    13 anni fa
    Economia

    Sacbo, al vertice per la Dhl l'impegno per rinnovare l'intesa

    I vertici di Sacbo hanno confermato il massimo impegno in merito alle trattative in corso sul rinnovo dell'accordo con DHL, in scadenza nel dicembre 2013, basato su una serie di parametri operativi indispensabili a garantire la massima efficienza delle attività svolte dal vettore courier.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Edilizia in «profondo rosso»: persi 200 aziende e 1500 posti

    Anche il 2011 si sta chiudendo con una situazione da «profondo rosso» nel settore dell'edilizia. La crisi che attanaglia ogni ambito dell'economia non ha ancora concluso la sua marcia verso il basso. Riflessi negativi anche per la Cassa Edile.

    13 anni fa
    Economia

    Uno scavo bergamasco sulla cima del Monte Bianco

    Potrebbe essere considerata un'attività di routine lo scavo di un pozzo verticale di una settantina di metri di profondità per la Edilmac, azienda di Gorle, ma è speciale perché è stata realizzata a 3.500 metri di quota nel massiccio del Monte Bianco.

    13 anni fa
    Economia

    2.000 studenti a scuola d'impresa Le «piccole» aprono le porte

    Venerdì 25 e sabato 26 novembre 2.000 studenti delle scuole medie  della nostra provincia avranno l'opportunità di visitare una trentina di piccole e medie imprese bergamasche in occasione della seconda edizione del  «Pmi Day».

    13 anni fa
    Economia

    Formigoni al Kilometro Rosso «Da Bergamo trenta progetti»

    Chi non ricerca non cresce. È lo slogan promosso da Regione Lombardia, che non ha mai smesso di sostenere l'innovazione: nel solo biennio 2009-2010 ha messo in campo 83 milioni di euro, generando una leva di 185 milioni di euro in investimenti.

    13 anni fa
    Economia

    Il consiglio generale della Fim Cisl: «Servono interventi rigorosi ma equi»

    Il Consiglio generale della Fim-Cisl di Bergamo «chiede al nuovo governo di affrontare i gravi problemi economici del Paese con rigore ed equità», rilevano che «gli interventi che verranno individuati dovranno contenere elementi di maggiore giustizia sociale».

    13 anni fa
    Economia

    Il «bilancio delle competenze» Federmanager si confronta

    Federmanager Bergamo organizza un seminario di approfondimento sul bilancio delle competenze. L'incontro è fissato per venerdì  25 novembre, dalle 18 alle 20, all'hotel Excelsior San Marco (Sala Donizetti) Piazza della Repubblica, 1 a Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Pansac, firmato l'accordo a Roma Ok all'estensione della «cassa»

    È stato siglato al Ministero l'accordo per l'estensione della cassa integrazione straordinaria alla Pansac International avviata nel luglio scorso per 450 persone e ora estesa a tutti gli 810 dipendenti.

    13 anni fa
    Inizio
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • 406
    • 407
    • 408
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso