Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 394
    • 395
    • 396
    • 397
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Mercato immobiliare: stranieri più affidabili nel pagare l'affitto

    Nel pagare l'affitto gli immigrati sono più affidabili degli italiani: almeno questa è l'impressione della Fiaip (la Federazione italiana agenti immobiliari professionali), di Bergamo che mercoledì 28 dicembre ha presentato i dati del proprio osservatorio.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Il formaggio Arrigoni punta all'estero Nuovi sviluppi internazionali

    Il gusto dei formaggi made in Bergamo seduce sempre più il palato dei consumatori stranieri. A spingere l'acceleratore sull'export per far conoscere in tutto il mondo i prodotti del territorio è lo storico caseificio Arrigoni Battista Spa, fondato nel 1914.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Prefabbricati Cividini, presidio al via Presto un incontro al ministero

    Da quattro mesi i lavoratori dell'azienda edile Prefabbricati Cividini di Osio Sopra stanno combattendo una battaglia per il loro lavoro. Ha preso il via un presidio su due turni, che proseguirà fino al 9 gennaio.

    13 anni fa
    Economia

    Calcio e finanza, Brescia in vendita Potrebbe esserci la regia di Ubi

    Mondo del calcio e del credito. Qualcosa si muove anche al nord, da quando a Brescia il presidente Gino Corioni avrebbe deciso di passare la mano. Ubi Banca, in qualità di main sponsor e creditrice di oltre 30 milioni di euro, potrebbe venire coinvolta.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro e imposta sostituitiva: accordo sindacati-Apindustria

    Diventa più ampia la platea di lavoratori a cui verrà applicata l'imposta sostitutiva del 10% per il lavoro supplementare: come con Confindustria, anche i rappresentanti di Apindustria hanno siglato con Cgil, Cisl e Uil di Bergamo un accordo.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Novità per la Frattini di Seriate Cassa in deroga fino a giugno

    Alla Frattini di Seriate, liquidatore e organizzazioni sindacali hanno raggiunto l'intesa sulla proroga della cassa in deroga fino al 30 giugno del 2012. La procedura di mobilità aperta in precedenza si trasforma in volontaria fino al 31 marzo.

    13 anni fa
    Economia

    Imprenditori agricoli ad Asti: caccia alle nuove idee anticrisi

    Confrontarsi con altre realtà per cogliere nuovi spunti imprenditoriali e ampliare i propri orizzonti produttivi. Con questo spirito un gruppo di imprenditori agricoli nei giorni scorsi ha partecipato al viaggio studio nella provincia di Asti.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Orma, contratto di solidarietà: da gennaio coinvolti in 108

    Un nuovo contratto di solidarietà è stato «strappato» alla Orma macchine di Torre Boldone. Dal 1° gennaio 108 dei 124 dipendenti dell'azienda, a rotazione, attueranno una riduzione media dell'orario del 36%. Evitato così in rischio della Cig.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Crisi o no, aumentano le imprese: Bergamo è dodicesima in Italia

    Fine anno, tempo di bilanci anche per le imprese. Lieve crescita nel 2011 per l'imprenditoria lombarda: +0,3% rispetto al 2010. Tra le province spiccano Milano, Brescia e Bergamo (con 87.372 imprese, 10,5% del totale regionale, 12ª posizione in Italia).

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Famiglie, nel 2011 pochi risparmi I bergamaschi? Fra i più indebitati

    La maggioranza delle famiglie lombarde (75%) chiude il 2011 con il proprio bilancio in pareggio ma solo il 7% è riuscito a risparmiare, e il 18% per far quadrare i conti ha attinto dai propri risparmi o è ricorso al debito.B ergamaschi fra i più indebitati. Commenta anche tu

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I sindacati: un 2012 difficile Credito, appello alle banche

    Un appello alle banche per non cadere in una stretta creditizia e l'auspicio che il governo Monti metta in campo misure che guardino alla crescita e allo sviluppo. Sono gli auspici dei tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, che tratteggiano un 2012 «difficile»

    13 anni fa
    Economia

    Forte calo nei consumi I saldi saranno un disastro

    Forte calo dei consumi e anche i saldi saranno «un disastro». La previsione è del presidente della Federconsumatori, Rosario Trefiletti. «Quest'anno - ha sottolineato Trefiletti - c'è stata una grande contrazione dei consumi, anche sull'alimentare fino al 2%».

    13 anni fa
    Economia

    Nolan, la crisi non fa paura Avanti con gli investimenti

    Di fronte alla congiuntura, il gruppo Nolan, leader in Italia e in Europa, ha avviato da tempo una serie di contromisure. «Abbiamo ridotto i costi non necessari, senza toccare però gli investimenti in ricerca e sviluppo, in strutture produttive e in attività commerciale».

    13 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    La «Magnetti» resiste alla crisi Il fatturato 2011 sarà in crescita

    Tra gli interventi del gruppo anche la realizzazione del nuovo stabilimento (circa 6 mila metri quadrati) di Caffé Vergnano, a Santena (Torino), mentre tra i lavori in provincia c'è da registrare la commessa per il lotto da 10 mila metri quadrati del nuovo polo artigianale di Treviolo.

    13 anni fa
    Economia

    Attenzione ai libretti al portatore Multe per chi sfiora i 1.000 euro

    Massima allerta per chi possiede un libretto al portatore. Il decreto «salva Italia» targato Monti lo ha infatti inserito nella lista nera dei possibili strumenti per evadere il fisco.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Risparmi «sequestrati» L'incubo di una 80enne

    Potremmo definirlo un incubo dormiente. Un incubo per una signora quasi ottantenne residente in città, che ha penato ben 32 mesi per vedersi restituire i risparmi di una vita. Trentadue mesi di angoscia, che hanno lasciato sulla donna pesanti conseguenze fisiche e morali.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca, da aprile si cambia Iorio nuovo direttore generale

    Entro aprile parte della governance di Ubi Banca cambierà volto, a partire da un nuovo direttore generale: Francesco Iorio infatti prenderà il posto di Graziano Caldiani che ha manifestato l'intenzione  «di concludere il proprio rapporto di lavoro dopo l'assemblea dei soci di aprile».

    13 anni fa
    Economia

    Apriranno nella Bergamasca sedici nuove sedi notarili

    Con decreto del ministero di Giustizia, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 dicembre, sono state allocate le nuove 16 sedi notarili attribuite al Distretto di Bergamo da un decreto ministeriale del 2009.

    13 anni fa
    Economia

    Cooperative, contratto rinnovato A Bergamo oltre 5.000 dipendenti

    È stata raggiunta il 16 dicembre scorso l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro delle Cooperative Sociali. A Bergamo e in provincia sono oltre 5.000 i dipendenti coinvolti, nei settori socio-sanitario, assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cgil esamina i redditi Il 55% è proprietario di casa

    La Cgil ha condotto una analisi delle 71.000 dichiarazioni dei redditi elaborate dal Centro Servizi Fiscale Cgil. I dati sono stati presentati dal segretario provinciale Cgil Luigi Bresciani insieme a Orazio Amboni e Michela Ruffi. I dati riguardano il triennio fiscale 2009-2001.

    13 anni fa
    Inizio
    • 394
    • 395
    • 396
    • 397
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso