Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 409
    • 410
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • 415
    • 416
    • 417
    • 418
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Ultimi giorni per il red 2010 L'Inps sollecita i pensionati

    L'Inps ha inviato a circa 140mila pensionati una lettera di sollecito relativa alla dichiarazione reddituale 2010 per i redditi 2009. La comunicazione avrebbe dovuto interessare i soggetti inadempienti con meno di settantacinque anni nel 2009.

    13 anni fa
    Economia

    CdO sulla Camera di Commercio: modo errato di aiutare le imprese

    Continua la polemica a distanza tra la Compagnia delle Opere e la Camera di Commercio. In una conferenza stampa, la CdO ha criticato l'ente guidato da Paolo Malvestiti, sottolineando che ha un modo sbagliato per aiutare le imprese: per uscire dalla crisi serve sussidiarietà e non solo sussidi.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Malvestiti replica alla Cdo: «Scelte votate all'unanimità»

    Una risposta breve ma chiara quella dei vertici della Camera di commercio all'ultimo attacco, in ordine di tempo, portato alla gestione di largo Belotti, stavolta da parte della Compagnia delle Opere.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Io successore di Marcegaglia?» Bombassei non si tira indietro

    «Io successore della Marcegaglia? Speriamo che sia così». Ad affermarlo a «ilfattoquotidiano.it» è Alberto Bombassei, patron della «Brembo», vicepresidente di Confindustria, dato come possibile candidato al vertice di Confindustria.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Grassobbio, sciopero alla Genius Nel mirino il piano industriale

    Due ore di sciopero proclamate per venerdì, dalle 15 alle 17, per protestare contro un progetto industriale che rischia di colpire al cuore la produzione. È quanto ha deciso l'assemblea dei lavoratori della Genius di Grassobbio.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cala la cassa integrazione Ma non calano i licenziamenti

    Andamento altalenante della cassa integrazione a settembre pur in un quadro di rallentamento. In totale le ore autorizzate sono 1.840.843, un valore di poco superiore a quello di agosto. Non calano i licenziamenti: 60 mila disoccupati.

    13 anni fa
    Economia

    Camera di Commercio e Sacbo finiscono nel mirino della CdO

    Il presidente della Compagnia delle Opere, Rossano Breno, annuncia battaglia nei confronti della conduzione della Camera di Commercio. In una conferenza stampa in programma venerdì presenterà un documento sulle cose sui vale la pena di riflettere.

    13 anni fa
    Economia

    Freni dei bolidi della formula Indy Dal 2012 saranno solo Brembo

    Dal 2012 il gruppo Brembo fornirà in esclusiva a tutte le vetture del circo automobilistico stelle e strisce, la Formula Indy (famosissima la 500 miglia di Indianapolis), i suoi sistemi frenanti: dalle pinze freno ai dischi, alle pastiglie in carbonio.

    13 anni fa
    Economia

    Comi: «Etichetta elettronica contro la contraffazione»

    La soluzione microchip avvantaggerà coloro che vorranno tutelare il proprio prodotto «100% made in Italy». Se la semplice etichetta, infatti, è facilmente contraffabile, il microchip non lo è.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Musica, cresce il mercato digitale «Ma la pirateria danneggia il futuro»

    Il digitale è il 21% del mercato discografico italiano, ma la pirateria danneggia i giovani telenti e il futuro del Paese. Dati importanti quelli spiegati all'Accademia della Gdf durante un convegno sul tema della pirateria digitale.

    13 anni fa
    Economia

    Ubi, forte solidità patrimoniale «chiave di volta» per la risalita

    Ubi è la prima banca italiana per produttività commerciale per dipendente, ha una eccellente solidità patrimoniale, gli stress test l'hanno collocata al secondo posto in Italia e non ha mai avuto bisogno di un sostegno da parte dello Stato.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Una politica al passo coi tempi» Il Pd presenta la sua agenda di proposte

    Un Piano d'area per il territorio della bassa bergamasca e politiche d'area di valorizzazione della presenza produttiva. Sono due dei temi stilati dal gruppo consigliare del Pd e presentati in un documento per promuovere e sostenere politiche di sviluppo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Camera di Commercio e innovazione Premiate tre aziende bergamasche

    Sono tre le imprese che hanno vinto i premi della Camera di Commercio per le innovazioni tecnologiche brevettate di prodotto o di processo. Sono la Milestone di Sorisole, l'Agrimec di Spelgatti & C. di Casazza e la Adienne di Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Italcementi a Made Expo 2011 Novità sui prodotti e 4 incontri

    Nuovi prodotti e soluzioni per le superfici: questo il tema della presenza del Gruppo Italcementi a Made Expo 2011, la fiera internazionale dell'edilizia e dell'architettura alla fiera di Rho dal 5 all'8 ottobre 2011.In programma anche 4 incontri.

    13 anni fa
    Economia

    Bresciani: elettori allo stremo «Basta inseguire chimere»

    «La situazione politica ed economica è talmente grave che credo sia giunto il momento di dire, con nettezza, senza infingimenti ed ipocrisie, da che parte stiamo e cosa si deve fare, adesso, subito per sbloccare una situazione già drammatica di per sé». Lo scrive il segretario generale provinciale della Cgil Bergamo, Luigi Bresciani, all'indomani dell'assemblea di…

    13 anni fa
    Economia

    Imprese e sviluppo, nuovi fondi Altri 18 milioni dal Pirellone

    «Con l'apertura del bando "Ergon" Regione Lombardia prosegue la sua opera di sostegno alla creazione di reti e aggregazioni di imprese, con una dotazione di oltre 18 milioni». Si tratta di un finanziamento extra rispetto ai 118 milioni già previsti.

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Anche Pigna lascia Confindustria Giorgio Jannone: «Più rispetto»

    Anche Cartiere Paolo Pigna Spa, azienda leader in Italia nel settore cartotecnico, fondata nel 1870, uscirà da Confindustria. Lo annuncia Giorgio Jannone, presidente e amministratore Delegato delle Cartiere Pigna.

    13 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Ex Indesit, ok alla reindustrializzazione Sottoscritto l'accordo per Brembate Sp.

    Martedì ad Albano è stato sottoscritto con la società Effeggi Pallets l'accordo di reindustrializzazione dello stabilimento ex Indesit di Brembate di Sopra. Un accordo importante che definisce gli aspetti del processo di reindustrializzazione.

    13 anni fa
    Economia

    «Cividini», incontro col prefetto Un concerto per tener viva l'attenzione

    I sindacati provinciali di categoria e le RSU della Prefabbricati Cividini sono stati ricevuti, martedì mattina, dal Prefetto di Bergamo, Camillo Andreana cui hanno illustrato la situazione dell'azienda.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Daniele Belotti scrive a Confindustria: «Assenza in assemblea per altri impegni»

    L'assessore regionale bergamasco Daniele Belotti ci tiene a spiegare la sua assenza all'assemblea di Confindustria e scrive quindi un messaggio a Carlo Mazzoleni, presidente dell'associazione bergamasca, che arriva per conoscenza anche alla nostra redazione.

    13 anni fa
    Inizio
    • 409
    • 410
    • 411
    • 412
    • 413
    • 414
    • 415
    • 416
    • 417
    • 418
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso