Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 414
    • 415
    • 416
    • 417
    • 418
    • 419
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Lavoro in nero per uno su cinque E il fenomeno «vola» nei bar

    In aumento il numero di lavoratori in nero in bergamasca: nel primo semestre del 2011 sono stati 400 su 2.036 situazioni verificate. Nelle aziende, un lavoratore su cinque è risultato in nero, con un rapporto ancora peggiore in bar, ristoranti, negozi: uno su 3.

    13 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Litigò con un collega: licenziato Ora il Tribunale lo reintegra

    Licenziato, allontanato dal lavoro, forse troppo a cuor leggero: con una sentenza il Tribunale di Bergamo, ha giudicato illegittimo e ha annullato il licenziamento di un lavoratore che era stato lasciato a casa dopo un diverbio con un collega.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cresce il commercio con l'estero ma a Bergamo pesa di più l'import

    L'interscambio commerciale con l'estero della provincia di Bergamo è in crescita nel secondo trimestre del 2011 ma la dinamica delle esportazioni conferma una tendenza alla decelerazione già delineatasi nei precedenti trimestri.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Popolare di Bergamo: I Want Tubi vantaggioso conto corrente per studenti

    Riparte l'anno scolastico e Banca Popolare di Bergamo si presenta ai ragazzi delle scuole medie e superiori con «I Want Tubi», un prodotto specifico dedicato al loro mondo e ai lori interessi: un conto corrente a zero spese con tasso di interesse dell'1%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Confesercenti, centri commerciali «Alla Provincia un ruolo decisivo»

    «Ho molto apprezzato le parole del presidente Pirovano: concordo sulla necessità di riconoscere alle Province un ruolo decisivo nei procedimenti di autorizzazione alla Grande Distribuzione». Così Giorgio Ambrosioni, presidente di Confesercenti Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Confindustria verso l'assemblea Oggi i sondaggi sull'ambiente

    Prosegue il sondaggio promosso da Confindustria in vista dell'Assemblea Generale pubblica convocata lunedì 3 ottobre alle 16,30 in un hangar dell'Aeroporto Caravaggio. Oggi si parla di ambiente.

    Vota i sondaggi

    13 anni fa
    Economia

    Straordinari domenicali Referendum alla Brembo

    La Brembo chiede gli straordinari domenicali alla divisione dischi e i circa 250 dipendenti della «quarta squadra» oggi e domani rispondono tramite «referendum». L'azienda: «Servono per rispondere a una commessa straordinaria».

    13 anni fa
    Economia

    La Cisl contro la manovra Mercoledì un presidio della Cgil

    Prosegue la mobilitazione della Cisl contro la manovra del governo. In un comunicato stampa si legge che «il giudizio della Cisl sulla manovra finanziaria, rimane negativo». La Cgil annuncia un presidio per mercoledì alle 17 in Prefettura.

    13 anni fa
    Economia

    Vertenze, recupero Tfr e stipendi Tre nuovi sportelli della Cgil

    Tre nuovi sportelli della Cgil sul territorio provinciale per le vertenze individuali, per il recupero di stipendi e TFR mai pagati, per impugnare i licenziamenti illegittimi o per chiedere risarcimenti dopo un infortunio sul lavoro.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Per il Fondo sostegno affitti domande a partire da giovedì 15

    Da giovedì 15 settembre e fino a venerdì 11 novembre, sarà possibile richiedere il contributo previsto dal Fondo sostegno affitti. A disposizione 40,8 milioni di euro, ai quali andranno aggiunti gli stanziamenti dei singoli Comuni.

    13 anni fa
    Economia

    Edilizia sostenibile, nuovi sgravi dalla Regione

    Il nuovo Piano casa regionale, che la Lombardia approverà entro dicembre, conterrà misure di incentivazione per l'edilizia sostenibile ed energeticamente efficiente.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Vicepresidenza Federmeccanica Tra gli eletti anche Mazzoleni

    La giunta della Federmeccanica, riunitasi a Milano, ha proceduto al rinnovo per il biennio 2011-2013 della vicepresidenza della Federazione. Tra gli eletti anche Carlo Mazzoleni, presidente della Mazzoleni Trafilerie Bergamasche e presidente di Confindustria Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Milano Unica, Albini presidente «Il comparto deve fare squadra»

    Silvio Albini, bergamasco, 54 anni, presidente del Gruppo Albini e presidente del Consorzio italiano produttori tessuti per camiceria, è stato nominato presidente di Milano Unica, apertasi martedì a Milano.

    13 anni fa
    Economia

    Ascom, riapre la formazione In programma ben 113 corsi

    Si riapre a fine settembre la stagione formativa dell'Ascom dedicata agli imprenditori del terziario del settore food e business. Quest'anno a catalogo ci sono 113 corsi.

    13 anni fa
    Economia

    Pensioni, in Bergamasca 2 su tre sono al di sotto dei 750 euro

    Quasi due pensioni Inps su tre, in Bergamasca, sono al di sotto dei 750 euro al mese. Il dato emerge da una elaborazione del sindacato pensionati della Cisl: e 44 mila pensioni sono al di sotto dei 250 euro mensili, con un importo medio di 95.

    13 anni fa
    Economia

    Sondaggio 4 - In assenza di investimenti come favore l'occupazione femminile?

    In Italia la partecipazione al lavoro delle donne è la più bassa di tutta l'Unione Europea: il tasso di occupazione delle donne fra i 20 e i 64 anni è del 49,5%, contro una media dell'UE27 del 62,1% e percentuali superiori al 70% per i Paesi del Nord Europa; a Bergamo è di circa 5 punti superiore alla media nazionale. Vota i sondaggi

    13 anni fa
    Economia

    Sondaggio 3 - Da cosa è causata l'insufficiente occupazione femminile?

    In Italia la partecipazione al lavoro delle donne è la più bassa di tutta l'Unione Europea: il tasso di occupazione delle donne fra i 20 e i 64 anni è del 49,5%, contro una media dell'UE27 del 62,1% e percentuali superiori al 70% per i Paesi del Nord Europa; a Bergamo è di circa 5 punti superiore alla media nazionale. Vota i sondaggi

    13 anni fa
    Economia

    Confindustria verso l'Assemblea Vota i sondaggi: donne e lavoro

    Confindustria Bergamo ha deciso di focalizzare l'Assemblea Generale pubblica - lunedì 3 ottobre all'Aeroporto Caravaggio - su tematiche di ampio interesse, non solo di natura economica, che investono tutti gli ambiti della società civile. Vota i sondaggi

    13 anni fa
    Economia

    Elasticizzato e super resistente il nuovo cotone tessuto da Albini

    Al nuovo prodotto di punta che nasce dalla ricerca Albini è stato dato il nome di un altro diamante: «Millennium Star», ugualmente fine ma anche super-resistente. In sostanza alla Albini si è riusciti a trasformare il filato di cotone più sottile in un tessuto dalla resistenza assoluta.

    13 anni fa
    Economia

    Trocellen, restano le difficoltà Timida aperta verso la «cassa»

    Resta difficile la situazione alla Trocellen Italia Spa che di recente ha annunciato l'apertura della procedura di mobilità per 17 persone occupate nello stabilimento di Osio Sopra e il trasferimento della restante ventina alla sede di Caponago, in provincia di Monza e Brianza.

    13 anni fa
    Inizio
    • 414
    • 415
    • 416
    • 417
    • 418
    • 419
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso