Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 419
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • 428
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Indebiti sulla Quattordicesima Restituzioni tra novembre e dicembre

    L'Inps ha comunicato che le trattenute sulla Quattordicesima individuati nei emsi scorsi verranno effettuate tra novembre e dicembre, accogliendo così quanto era stato richiesto nel corso dell'ultimo incontro con i sindacati.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Mancati pagamenti al DPiù Sabato sciopero a Martinengo

    Sabato 6 agosto le dipendenti del supermercato «Insieme DPiù» di Martinengo sciopereranno con presidio davanti al punto vendita. Inoltre, dal prossimo lunedì effettueranno il blocco delle ore supplementari e/o straordinarie.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Frattini, via alla cassa in deroga Per 70 lavoratori fino a fine 2011

    I sindacati presenti in Frattini hanno ricevuto la comunicazione ufficiale, proveniente da Confindustria, che scioglie ogni riserva su un nuovo periodo di cassa in deroga, per tutti i 70 lavoratori ancora presenti in Frattini fino alla fine dell'anno.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'allevamento tiene tra gli imprenditori E l'attività si integra con l'agriturismo

    L'allevamento di bovini, caprini ed equini sono gli ambiti produttivi preferiti dai nuovi imprenditori bergamaschi. Lo dice la Coldiretti di Bergamo. E l'attività si associa a quella dell'agriturismo.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Tenaris, semestre positivo ma in Borsa registra un crollo

    Tenaris in caduta libera a Piazza Affari dopo l'annuncio di conti trimestrali nettamente inferiori alle attese del mercato. I titoli del gruppo sono entrati in asta di volatilita' quando perdevano il 10,38%. La chiusura a -7%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fogalco, aumentano soci e capitale Interventi in calo: «È fisiologico»

    Il bilancio semestrale della Cooperativa di garanzia dell'Ascom, la Fogalco, registra una crescita nel numero dei soci e nel capitale. Sul fronte delle garanzie al credito invece una prima battuta d'arresto. Il presidente: calo fisiologico dopo il boom del 2010.

    13 anni fa
    Economia

    A2A, utile semestrale: 120 milioni È un terzo del risultato 2010

    A2A ha registrato nel semestre un utile di 120 milioni di euro e in netto calo rispetto ai 371 milioni segnati nello stesso periodo del 2010, che beneficiavano però delle forti plusvalenze della cessione di Alpiq. I ricavi crescono del 6,7% sopra i 3 miliardi di euro.

    13 anni fa
    Economia

    Phishing e furti di dati sensibili: nelle banche manager antifrode

    Furti di dati sensibili e tentativi di clonaggio di carte di credito. Sono questi i rischi maggiori corsi dalle banche e dai loro clienti, e davanti ai quali gli istituti di credito corrono ai ripari istituendo delle vere e proprie task force anti frode.

    13 anni fa
    Economia

    Alta tecnologia e innovazioni Per Marazzi due nomine di prestigio

    Fabio Marazzi, presidente della società bergamasca di Emmeplus ai processi di internazionalizzazione, ha ricevuto nei giorni scorsi due nomine che proiettano il 48enne giurista di Bergamo nell'olimpo degli esperti dell'alta tecnologia applicata alle innovazioni in campo italiano e internazionale. La …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi della metalmeccanica: ammortizzatori per oltre 6 mila

    Sono ancora 122 le aziende del settore metalmeccanico coinvolte dalla crisi in Bergamasca e alle prese, sotto varie forme, con gli ammortizzatori sociali. Il dato aggiornato al 1° agosto è stato presentato, prima delle chiusure estive delle fabbriche, dalla Fiom Cgil.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi accorcia le vacanze Agosto: i negozi chiudono meno

    L'immagine di una città deserta ad agosto appartiene ormai al passato. Crescono le presenze in città e chi non parte per mari, laghi e monti può contare sui negozi aperti: la crisi taglia infatti le vacanze anche ai commercianti, che abbassano sempre meno la saracinesca.

    13 anni fa
    Economia

    Ubi va sotto i 3 euro Zanetti: «Ma siamo solidi»

    Non si è arrestata, martedì, la caduta del titolo Ubi Banca in Borsa (-5,50%), trascinata al ribasso non solo dal comparto bancario ma anche da quello industriale. Ubi è scesa sotto la soglia psicologica dei 3 euro, a quota 2,92 euro.

    13 anni fa
    Economia

    Miro Radici Ag cambia proprietà «Ora puntiamo sull'energia»

    Cambia l'assetto azionario della tedesca Miro Radici Ag: Miro Radici fa infatti un passo indietro e cede la maggioranza della società a una cordata di imprenditori internazionali capitanata dagli attuali amministratori Michele Puller e Massimo Giazzi.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Camera Commercio, 4 missioni per «lanciare» le imprese orobiche

    Mercati emergenti e potenzialmente interessanti, che coniugano crescita economica e stabilità politica: ad essi si rivolge l'azione della Camera di Commercio per la seconda parte dell'anno per dare slancio alle imprese bergamasche da Est ad Ovest del mondo.

    13 anni fa
    Economia

    Macchine agricole, i rivenditori Upag rilanciano la comunicazione

    Un sito internet tutto nuovo e una newsletter da distribuire ai soci, agli appassionati, agli addetti ai lavori e ai potenziali clienti. Sono questi gli elementi che caratterizzano il nuovo progetto di comunicazione dell'Unione Professionisti Agri Garden.

    13 anni fa
    Economia

    McDonald's apre a Stezzano È il settimo locale in provincia

    Forse sarà per i tempi di crisi, ma McDonald's in Bergamasca continua a crescere. E ad assumere: sabato scorso 22 giovani, di età compresa dai 18 ai 25 anni, hanno cominciato a servire hamburgher e patatine all'interno del centro Le Due Torri di Stezzano.

    13 anni fa
    Economia

    Cresce il turismo lombardo: a Bergamo il 9% delle imprese

    Per l'estate 2011 la Lombardia può contare su oltre 3.317 strutture ricettive, 288 delle quali sono in provincia di Bergamo, cioè poco meno del 9 %. Fra alberghi, villaggi turistici, ostelli e campeggi le aziende orobiche sono cresciute dell'1,4% in un anno.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Brembo, l'accordo è esecutivo: l'argentina Perdriel acquisita al 75%

    Lunedì 1° agosto è stata data esecuzione all'accordo, sottoscritto lo scorso 23 maggio, in base al quale Brembo acquisisce il 75% della società argentina Perdriel, che produce dischi freno nell'area di Buenos Aires. La società neoacquisita impiega circa 150 addetti

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Aziende lombarde, «bando Miur»: 118 milioni per progetti di ricerca

    Con la pubblicazione del nuovo «bando Miur» le aziende lombarde, vero motore economico dell'intero Paese, potranno usufruire di 118 milioni di euro per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori strategici individuati dalla Regione.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creberg, da lunedì 12 sportelli in più nella nostra provincia

    Un'eredità non di poco conto, quello che si appresta a raccogliere il Credito Bergamasco, che da lunedì 1° agosto si ritrova, per effetto dell'operazione «Banca unica», varata dal Banco Popolare, ben 52 sportelli in più: 12 si trovano nella Bergamasca.

    13 anni fa
    Inizio
    • 419
    • 420
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • 428
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso