Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • 430
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Nuove regole per la mediazione «Frutto di un serio confronto»

    Il Segretario generale della Camera di Commercio, Emanuele Prati, ha illustrato i contenuti del nuovo “Regolamento di Mediazione” approvato dalla Giunta camerale nella riunione di giovedì 21 luglio.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dalla Camera di Commercio nuovi sostegni alle imprese

    A sostegno delle imprese bergamasche, la Giunta della Camera di Commercio di Bergamo ha deliberato una serie di iniziative tra cui un rafforzamento del fondo rischi dei Consorzi fidi.

    13 anni fa
    Economia

    Le pensioni sono misere Media di 800 euro al mese

    «Nel 2010 abbiamo registrato un leggero incremento delle pensioni erogate (+1,46%), ma nelle varie tipologie i dati non si discostano di molto da quelli 2009. Aumento significativo invece per le pensioni di anzianità. Lo dice Tullio Ferretti direttore Inps.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Aumenti, stangata per le famiglie Trasporto marittimo alle stelle

    Stangata per le famiglie italiane che pagano un conto molto salato a causa dell'impennata di prezzi e tariffe di servizi pubblici e privati: 2,9 miliardi in più tra giugno 2010 e giugno 2011, pari a 115 euro in più a famiglia. Il calcolo è dell'Ufficio studi di Confartigianato.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Martedì protesta clamorosa I suini sbarcano a Piazza Affari

    Una protesta clamorosa, soprattutto se si pensa ai suoi protagonisti e al luogo dove avverrà. Martedì alle 10, infatti, centinaia di maiali sbarcheranno davanti a Piazza Affari a Milano. Saranno condotti fin lì da tantissimi allevatori, tra cui almeno 150 bergamaschi.

    13 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Lucchini, impianto fotovoltaico più grande della Bergamasca

    Centoquaranta milioni di euro in quattro anni: a tanto ammontano gli ultimi investimenti della Lucchini Rs di Lovere, che ha messo in campo una serie di iniziative destinate a migliorare il ciclo produttivo di ruote per treni, lingotti forgiati e getti in acciaio.

    13 anni fa
    Economia

    Via al Salone del ciclo di Milano Bianchi e Santini «hi-tech»

    Le nuove tecnologie e i materiali innovativi irrompono nel Salone Eica 2011, l'Esposizione internazionale ciclo e accessori che si apre oggi a Fiera Milano City, e gli espositori bergamaschi - Bianchi e Maglificio Santini - giocano in quest'ambito un ruolo significativo.

    13 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Endine, nuova sede per Uniacque

    E' stata inaugurata a Endine Gaiano la nuova sede territoriale di Uniacque, la società pubblica che gestisce il servizio idrico integrato in provincia di Bergamo. I nuovi sportelli, concepiti secondo standard di modernità ed efficienza per rispondere in maniera sempre …

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Riconoscimenti e reintegri nuovi sucessi della Fim Cisl

    Altre due cause vinte alla Frattini dalla Fim Cisl. Continua la parabola positiva della Fim di Bergamo nei confronti della Frattini per la cause di lavoro presentante in Tribunale a Bergamo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Strappo tra industriali e Fiom Cgil Confindustria rompe i rapporti

    Con una lettera inviata il 20 luglio alla segreteria del sindacato, Confindustria Bergamo ha deciso di interrompere - con effetto immediato e a tempo indeterminato - qualsiasi tipo di rapporto - formale ed informale - con la Fiom Cgil orobica.

    13 anni fa
    Economia

    EcoStore di via Autostrada La Coop: «60 assunzioni»

    Il commercio continua a fare i conti con la crisi, ma a Bergamo qualche schiarita arriva dalla grande distribuzione: Coop Lombardia ha ufficializzato il via alle assunzioni per il nuovo EcoStore che aprirà i battenti a fine novembre in via Autostrada.

    13 anni fa
    Economia

    Meccanica, la situazione migliora La Cisl: ora la crisi è strutturale

    Il rapporto dell'Osservatorio Fim-Cisl del primo semestre 2011 sulle situazioni di crisi nel settore metalmeccanico evidenzia un miglioramento, per quanto concerne la provincia di Bergamo, rispetto alle criticità del periodo relativo al 2009.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Frattini, nessuna vera offerta: possibile la proroga della Cassa

    Dalle parole nessuno è passato ai fatti. E per la Frattini di Seriate le manifestazioni di interesse, segnalate nei mesi scorsi, non hanno prodotto alcuna offerta definitiva e consistente. La conferma è arrivata dall'incontro tra liquidatore e organizzazioni sindacali.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cisl in piazza contro la manovra «Ci sono troppe grandi iniquità»

    La Cisl in piazza contro la manovra. Lavoratori e pensionati davanti alla Prefettura per protestare sulle scelte del Governo. Mercoledì mattina lavoratori, pensionati e dirigenti della Cisl di Bergamo hanno dato vita a un presidio di fronte alla prefettura di via Tasso.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cresce la voglia di impresa Bergamo tra le migliori d'Italia

    A Bergamo la voglia d'impresa cresce più della media nazionale, a indicare un segno di maggiore fiducia nel futuro e anche di superamento della crisi. Secondo i dati di Movimprese al 30 giugno, le imprese registrate in provincia di Bergamo hanno superato quota 96 mila.

    13 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Sentenza del Tribunale di Bergamo: reintrato ghanese in una cooperativa

    Una sentenza del Tribunale di Bergamo reintegra un lavoratore all'interno dei una cooperativa che gestisce l'appalto alla Wuber di Medolago. Un ghanese di 39 anni ha vinto la causa in tribunale a Bergamo contro la Cooeprativa Cooplogistic di Reggio Emilia.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Credito: non esclusa una fusione ma è un'eventualità per il futuro

    Il Credito Bergamasco (gruppo Banco Popolare) «non è assolutamente in vendita. Abbiamo sempre detto che gli asset in vendita sono quelli non core». Lo ha affermato l'ad del Banco Popolare, Pierfrancesco Saviotti, non escludendo un'eventuale fusione in futuro.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sport, imprese e impianti: Bergamo terza in Lombardia

    Lo sport piace ai lombardi. Sono infatti 2.771 le imprese della nostra regione che si occupano di sport, il 19,1% del totale italiano, 113 in più rispetto al 2010 (+4,3%). Bergamo è terza in Lombardia, 11ª in Italia: 369 imprese, 13,3% del dato lombardo.

    13 anni fa
    Economia

    Banche e tassi, sale l'Euribor: la base dei mutui è all'1,499%

    L'aumento del tasso di riferimento europeo, portato il 7 luglio all'1,5%, con un ulteriore aumento rispetto all'1,25% in vigore dal 7 aprile, era ampiamente previsto dal mercato. L'Euribor, base per la maggior parte dei mutui, è all'1,499%.

    13 anni fa
    Economia

    Lavoro irregolare e sicurezza: è un vero boom di violazioni

    Appalti, lavoratori irregolari, sicurezza: sono i settori in cui si sono registrate le maggiori violazioni nel 2010, emerse dalle ispezioni effettuate dalla Direzione provinciale del lavoro nelle aziende bergamasche. Sono 1.995 quelle ispezionate.

    13 anni fa
    Inizio
    • 421
    • 422
    • 423
    • 424
    • 425
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • 430
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso