Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • 430
    • 431
    • 432
    • 433
    • 434
    • 435
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Patto istituzionale con l'edilizia: «Il rilancio passa dall'energia»

    «Non bisogna considerare edilizia e questione energetica e ambientale come separate», così l'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Reti Marcello Raimondi ha commentato la proposta di un patto istituzionale con il comparto dell'edilizia.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Coppa Italia Federfiori a Jesolo: bergamaschi secondi classificati

    Emiliano Amadei di Azzano San Paolo e Emanuele Ponti di Grassobbio hanno conquistato il secondo posto alla decima edizione della Coppa Italia Federfiori, la competizione organizzata ogni quattro anni dalla federazione dei fioristi di Confcommercio

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Bianchi Vending di Zingonia: i lavoratori entrano in sciopero

    Un nuovo sciopero ha bloccato mercoledì 8 giugno lo stabilimento della Bianchi Vending di Zingonia, azienda metalmeccanica che occupa circa 200 dipendenti (più alcuni interinali) dove è in corso un complicato confronto per il rinnovo dell'integrativo.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mercato immobiliare, calo del 44% Bergamo non aggancia la ripresa

    Dal 2006 il mercato immobiliare lombardo è calato di 44 punti percentuali. La lieve crescita del numero di compravendite residenziali registrata nel 2010 è il dato più positivo a disposizione, ma Bergamo resta momentaneamente fuori dalla ripresa (-8,9%).

    14 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Alla Promatech arriva la mobilità La Fim: «Valuteremo alternative»

    Primo incontro a Colzate tra Promatech e organizzazioni sindacali sulla procedura di mobilità che interessa 105 persone su 491 dipendenti.
    L'azienda ha confermato la necessità di avviare la procedura di mobilità e detto no a nuovi ammortizzatori.

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Commessa da 25 milioni per Abb: due nuovi siti fotovoltaici in Puglia

    La Abb si è aggiudicata un ordine da 25 milioni di dollari dall'elvetica Etrion per la fornitura di una soluzione per due impianti fotovoltaici con una potenza totale di 10 megawatt in costruzione in Puglia. Il progetto, Helios Ita3, comprende due impianti da 5 MW ciascuno.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, ai lavoratori in mobilità offerti 28 nuovi posti di impiego

    Altri 28 posti di lavoro offerti agli ex dipendenti della Indesit di Brembate. È quanto emerso dall'incontro settimanale di verifica che le organizzazioni sindacali hanno con l'azienda per valutare i passi che il piano di ricollocazione sta facendo.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Vitali ha realizzato per Microsoft il «campus dell'innovazione»

    È targato gruppo Vitali, il nuovo «campus dell'innovazione» del colosso americano dell'informatica Microsoft. Un campus che si distingue per la sua «ecocompatibilità»: è il primo in Italia secondo questi criteri.

    14 anni fa
    Economia

    In-Generation: web e tecniche bio Premiato un bergamasco di Ponte

    La giovane agricoltura orobica avanza tra innovazioni e tradizioni. Come nel caso di Livio Cantalupo, 28enne di Ponte San Pietro, uno dei dieci giovani imprenditori lombardi (unico bergamasco) premiati con gli Oscar Green 2011 dalla Coldiretti.

    14 anni fa
    Economia

    Mazzoleni, i Cavalieri del lavoro: «Bergamo è stata ignorata»

    Programma ricco per l'assemblea di Confindustria Bergamo che si terrà in Fiera. Il presidente Carlo Mazzoleni, presenterà il bilancio di sostenibilità 2010: ma ha anche rimostranze verso la politica, per la mancata assegnazione delle onorificenze di Cavaliere del lavoro.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Referendum, appello di Fim-Cisl Bresciani (Cgil): votate quattro sì

    Anche quattro segretari della Fim-Cisl di Bergamo hanno firmato l'appello firmato l'appello alla partecipazione e a votare quattro «sì» ai referendum popolari del 12-13 giugno. Sono Ferdinando Uliano, Emanuele Fantini, Luca Nieri e Valentino Gervasoni.

    14 anni fa
    Economia

    Bianchi Vending, niente intesa la parola passa all'assemblea

    Doveva essere il giorno dell'intesa e invece non è ancora stato raggiunto un accordo sul rinnovo del contratto integrativo alla Bianchi Vending di Zingonia, specializzata nella produzione di distributori automatici. Ora la parola va ai lavoratori.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca, via al maxiaumento L'operazione si concluderà il 24

    Ubi Banca ha lanciato l'aumento di capitale da un miliardo di euro che si concluderà il 24 giugno. Per l'aumento di Ubi Banca saranno emesse al massimo 262.580.944 nuove azioni ordinarie, del valore nominale di 2,50 euro ciascuna.

    14 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    La Filctem-Cigl vince la prima causa contro il cotonificio Honegger di Albino

    Si è conclusa a favore di una lavoratrice assistita dall'Ufficio vertenze Cgil di Bergamo la prima di tre cause promosse dalla Filctem-Cgil provinciale contro il Cotonificio Honegger spa. La sentenza è stata pronunciata il 26 maggio.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Giovani, formazione «ad hoc» per aiutare i bisogni delle imprese

    Creare una formazione «ad hoc» per valorizzare soprattutto i giovani rispetto a quelle che sono le reali esigenze del mercato del lavoro. È l'obiettivo dell'accordo che dovrebbe essere sottoscritto fra Osservatorio del territorio e Camera di commercio.

    14 anni fa
    Economia

    Nuova governance alla Brembo: Matteo Tiraboschi vicepresidente

    Il CdA di Brembo ha approvato il nuovo assetto organizzativo del Gruppo. Da lunedì 6 giugno, Matteo Tiraboschi assume la carica di vice-presidente esecutivo mentre Andrea Abbati Marescotti entra in Brembo in qualità di amministratore delegato.

    14 anni fa
    Economia / Valle Imagna

    Tubi isolanti anti fumi tossici Li fanno ad Almenno S. B.

    Nel 2010 ha venduto 230 milioni di metri di tubi isolanti per impianti elettrici. Grande lavoro per la PM Plastic Materials di Almenno San Bartolomeo, azienda che si occupa di tubi «halogen free», ossia privi di sostanze tossiche.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprese: dalla Regione un bando per giovani e soggetti svantaggiati

    Spazio alle nuove energie: al via il bando di Regione Lombardia che sostiene le start up di imprese gestite da giovani, donne e soggetti svantaggiati. Il bando è riservato a giovani fra i 18 e i 35 anni, donne e soggetti svantaggiati senza limite di età.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Un «totem» alla festa della Cgil: simula il calcolo della pensione

    Una nuova applicazione di calcolo destinata ai giovani viene presentata in questi giorni a Bergamo in occasione della festa della Cgil regionale. Si tratta di un totem interattivo che consente di simulare il calcolo della pensione obbligatoria e di quella complementare.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Susanna Camusso al Lazzaretto «Di soli tagli, il Paese muore»

    «Di soli tagli, il Paese muore: i dati che testimoniano la scarsa crescita italiana rispetto ad altri Paesi europei». Così il segretario della Cgil, Susanna Camusso, intervenuta alla festa regionale della Cgil in corso al Lazzaretto a Bergamo.

    14 anni fa
    Inizio
    • 426
    • 427
    • 428
    • 429
    • 430
    • 431
    • 432
    • 433
    • 434
    • 435
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso