Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 431
    • 432
    • 433
    • 434
    • 435
    • 436
    • 437
    • 438
    • 439
    • 440
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Brembo, prosegue la risalita: +28% nel primo trimestre

    Brembo chiude il primo trimestre dell'anno con un risultato netto del trimestre di 11,2 milioni, in aumento del 68,6%. Il fatturato è stato pari a 312,2 milioni (+27,9% rispetto al primo trimestre 2010). Alla crescita hanno contribuito positivamente tutti i settori in cui il Gruppo opera

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Credito Bergamasco, nel 1° trimestre l'utile netto si ferma a 26,4 milioni di €

    Il Consiglio di Amministrazione del Credito bergamasco ha approvato il resoconto intermedio di gestione riferito al primo trimestre 2011 e approvato il progetto di riarticolazione della rete territoriale.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    All'Assemblea di Federmanager formazione, ricerca e Atalanta

    Formazione per giovani manager, sostegno ai quadri superiori, necessità di investire in ricerca e sviluppo. Questi gli aspetti salienti dell'assembela annuale di Federmanager Bergamo, ospitata martedì 10 al Kilometro Rosso. Intervenuta anche una rappresentanza dell'Atalanta.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi ha stimolato l'ingegno: i commercianti in assemblea

    «Protagonisti di una società che cambia» è il titolo e il tema principale della 66ª assemblea annuale dell'Ascom, in programma lunedì 16 maggio alle 15 al Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni di via Petrarca 10, ex Borsa Merci.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, crescono le imprese Saldo positivo di oltre 430 unità

    Il Servizio Documentazione economica e osservatori della Camera di Commercio di Bergamo ha reso noto i dati di aprile dell'Osservatorio sulle imprese bergamasche. A fine aprile sono risultate in aumento su base mensile sia le imprese registrate sia quelle attive.

    14 anni fa
    Economia

    Il verde alla fiera di Cosmofarma: presentato il giardino verticale

    Il giardino va in farmacia. Ci pensa Ortisgreen, una giovane società bergamasca che realizza pareti vegetali innovative. Si tratta di giardini in miniatura che si sviluppano in verticale, in grado di decorare l'interno di farmacie, negozi, uffici, case e altri ambienti.

    14 anni fa
    Economia

    Bombassei lancia Rocca per il dopo-Marcegaglia

    Il candidato «giusto» per la presidenza della Confindustria, al termine del mandato di Emma Marcegaglia, nel 2012, potrebbe essere Gianfelice Rocca, ai vertici del gruppo Techint. È l'ipotesi avanzata dal vicepresidente della Confindustria, Alberto Bombassei.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Logistica e sostenibilità: seminario in via dei Caniana

    Anche la logistica può essere sostenibile. Se ne è parlato mercoledì 11 maggio nel seminario «The future of logistics: value, risk and sustainability» dell'Università di Bergamo, in collaborazione con Italcementi e Bocconi.

    14 anni fa
    Economia

    Lo stabilimento dell'ex Valbrem rilevato dalla Meccanica Gervasoni

    Dal 1° giugno per l'area ex Valbrem ricomincerà una storia nuova: dopo l'annuncio della chiusura da parte del gruppo svizzero Ronal, la Meccanica Gervasoni ha rilevato lo stabilimento, garantendo per Lenna la continuità produttiva.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Sbagliato l'applauso alla Thyssen» La Marcegaglia incontrerà i familiari

    «L'applauso a Bergamo all'amministratore delegato di Thyssen è stato sbagliato e colgo l'occasione per chiedere scusa a nome di Confindustria». A dirlo il direttore generale di Confindustria, Giampaolo Galli. L'argomento ha acceso la polemica.

    14 anni fa
    Economia

    Gewiss, confermato il Cda Il dividendo è di 10 centesimi

    L'assemblea ordinaria degli azionisti di Gewiss Spa ha approvato il bilancio separato 2010 e la distribuzione agli azionisti di un dividendo lordo di 0,10 € per azione per complessivi 12 milioni di € pagabile a partire dal 22 settembre 2011.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Gewiss, lo scenario è incerto ma il fatturato è in crescita

    Il Consiglio di Amministrazione di Gewiss S.p.A., riunitosi mercoledì 11 maggiio nella sede di Cenate Sotto ha approvato i risultati consolidati del Gruppo al 31 marzo 2011.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fisco, modelli sotto la lente al corso per commercialisti

    Venerdì 13 maggio corso di formazione gratuito organizzato dall'ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Bergamo. Tra i temi trattati la compilazione del modello unico 2011 e le ultime novità fiscali in tema di imposta cedolare sulle locazioni immobiliari.

    14 anni fa
    Economia

    Impianto energetico alle Canarie I quadri elettrici ideati a Dalmine

    Il gruppo Abb realizzerà un impianto misto idro-eolico-solare che coprirà il fabbisogno energetico di El Hierro (Canarie). Presso l'unità di media tensione di Dalmine è stato realizzato lo studio della parte elettrica dell'impianto.

    14 anni fa
    Economia

    Almé, le Centrali del Linificio acquisite dalle Fonti Prealpi

    «Fonti Prealpi» di Almè investe nel settore delle energie rinnovabili con l'acquisizione dal Linificio Canapificio Nazionale della «Ghiaie Idroenergia srl», società dedicata alla produzione di energia idroelettrica.

    14 anni fa
    Economia

    Il sito Valbrem alla Gervasoni Oggi l'accordo in Provincia

    Si sblocca la vicenda legata alla Valbrem di Lenna: dopo la decisione del gruppo svizzero Ronal di chiudere la fabbrica, sta per essere ratificato l'accordo per la cessione dell'immobile al gruppo che fa capo a Giovanni Gervasoni, sempre a Lenna.

    14 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Isonzo Multiservices, è sciopero 400 contratti da regolarizzare

    I 400 collaboratori a progetto della cooperativa Isonzo Multiservices di Azzano San Paolo chiedono di essere stabilizzati. La vertenza è aperta ormai da cinque mesi a livello nazionale, ora è stato proclamato uno sciopero per mercoledì 18 maggio.

    14 anni fa
    Economia

    Nitrati, è «allarme rosso» per allevatori e agricoltori

    «Va intrapresa un'azione congiunta tra istituzioni e mondo agricolo, che consenta all'Unione europea di modificare una disciplina nata in un'ottica che mal si addice alla situazione del nostro Paese». Lo ha detto il vicepresidente e assessore all'Industria e Artigianato di Regione Lombardia Andrea Gibelli.

    14 anni fa
    Economia

    Metalmeccanici, «cassa» in calo Borella (Cgil): La ripresa è leggera

    Continua anche ad aprile il trend in calo nell'utilizzo degli ammortizzatori sociali nel settore metalmeccanico orobico, come documentano i dati del report mensile stilato da Fiom Cgil Bergamo, relativo alle aziende in cui è rappresentato il sindacato.

    14 anni fa
    Economia

    Coldiretti: «È allarme siccità» Danni a mais, orzo e grano

    È scattato l'allarme siccità per la campagna. Secondo quanto dicono i primi report di Coldiretti Bergamo, da quasi un mese e mezzo non piove e i germogli sono imprigionati fra le croste di terra secca, mentre i trattori lavorano in mezzo a nuvole di polvere.

    14 anni fa
    Inizio
    • 431
    • 432
    • 433
    • 434
    • 435
    • 436
    • 437
    • 438
    • 439
    • 440
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso