Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 435
    • 436
    • 437
    • 438
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Auto, mercato in retromarcia Immatricolazioni ai minimi

    Il mercato dell'auto bergamasca non si rimette in moto. Maggio, secondo i dati provvisori dell'Unrae (Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri), con 2.825 immatricolazioni ha fornito la peggiore performance dell'anno corrente.

    14 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Sindacati-Riva: il confronto continua il 4 luglio a Sarnico

    Proseguirà il 4 luglio, a Sarnico, il confronto tra i sindacati di categoria di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil e la proprietà del Gruppo Ferretti sugli assetti futuri dello stabilimento bergamasco della Cantieri Riva, marchio di prestigio della cantieristica internazionale.

    14 anni fa
    Economia

    Lavoratrici e mamme: in 2 anni 1.500 lasciano l'occupazione

    In due anni a Bergamo 1500 donne hanno lasciato il lavoro nel primo anno di vita del bambino. A fronte di questi dati dicono alla Cisl «non è più rinviabile una seria politica sui temi della conciliazione». Le dimissioni sono dunque aumentate.

    14 anni fa
    Economia

    Lo yacht Persico da Nembro alla regata mondiale con Abu Dhabi

    È iniziato da Nembro il lungo viaggio della «Volvo 70», la prima imbarcazione interamente realizzata dalla Persico Spa. Un viaggio che porterà la barca realizzata per il team Abu Dhabi Ocean Racing, prima al mare e quindi intorno al mondo per la Volvo Ocean Race.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Grandine nella zona di Grumello: nei vigneti danni fra il 30 e il 50%

    Prima la siccità, poi la troppa pioggia, ora la grandine. E per gli agricoltori bergamaschi, in particolare per chi coltiva uva, la situazione sembra farsi critica. Il solstizio di estate - scrive la Coldiretti - è coinciso quest'anno con maltempo.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il bilancio nel settore no profit: Bergamo, un summit il 28 giugno

    Martedì 28 Giugno alle 14.30 il Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo ospiterà un convegno organizzato dall'Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo dedicato alla rendicontazione economico-finanziaria nel settore no profit.

    14 anni fa
    Economia

    Indagine Cgil sugli stipendi Agricoltori male, meglio i chimici

    Maglia nera degli stipendi mensili per Co.co.pro, pensionati, assicurativi, ma anche per agricoltori e in particolare i florovivaisti, tutti con uno stipendio medio che supera di poco (o è addirittura al di sotto) i mille euro. Bancari e i chimici anche oltre i 1.500 euro.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Camera Commercio, annullo filatelico per il bicentenario

    In occasione della celebrazione dei 200 anni della fondazione della Camera di Commercio di Bergamo, in collaborazione con Poste Italiane, è stato realizzato uno speciale annullo filatelico. Lunedì 27 giugno dalle 9 alle 12,30 sarà attivo un servizio filatelico.

    14 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Honegger di Albino: si firma Via all'accordo di programma

    Firma a Milano, mercoledì 22 giugno, per il testo dell'accordo di programma per il riutilizzo dell'area industriale dismessa dal cotonificio Honegger di Albino. Il piano che prevede una parziale riconversione di una parte del cotonificio in attività commerciale.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il futuro e la sfida del tessile Le aziende scommettono sui giovani

    Il territorio e le aziende tessili puntano sui giovani. È per questo che è stata rinnovata la convenzione tra Confindustria Bergamo, le aziende del tessile associate e la facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Credito Bergamasco, al Banco Popolare la partecipazione detenuta in Efibanca

    Il Consiglio di amministrazione del Credito Bergamasco (Gruppo Banco Popolare) ha approvato il trasferimento al Banco Popolare dell'interessenza detenuta in Efibanca rappresentata da 6.688.000 azioni.

    14 anni fa
    Economia

    Il Made in Bergamo negli Usa Sbarca la Effearredi Srl

    Il Made in Bergamo in falegnameria sbarca oltreoceano nel business degli arredi su misura, con prodotti di alta qualità e design esclusivi. È il caso della Effearredi Srl di Castelli Calepio che negli Stati Uniti ha messo piede negli ultimi 2 anni.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Accordo Sindacati - ABF Stabilizzati 66 precari

    È stato raggiunto l'accordo tra l'Azienda Bergamasca Formazione e le categorie sindacali Cisl FP, FP Cgil e Uil FPL per la stabilizzazione con un contratto a tempo indeterminato per 66 precari che possono ora guardare al proprio futuro con maggiore serenità.

    14 anni fa
    Economia

    Bergamo, la crescita dell'import doppia quella delle esportazioni

    Il valore delle importazioni doppia quello delle esportazioni: almeno in Bergamasca, dove nel primo trimestre di quest'anno si è registrata una crescita dell'import del 29,5% rispetto allo stesso periodo del 2010, contro il 12,3% dell'export.

    14 anni fa
    Economia

    Delegati Rsu, è scontro: Cgil rompe con gli industriali

    Salgono i toni della polemica sulla rappresentanza dei delegati Rsu nelle aziende. La Cgil parte contro Confindustria Bergamo, colpevole di appoggiare l'elezione dei delegati Cisl e Uil, e annuncia la sospensione dei rapporti con gli industriali.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fisco, manifestazione a Roma: 4 pullman Cisl e Uil da Bergamo

    Anche Cisl e Uil  di Bergamo scendono in piazza a Roma sabato 18 giugno per tornare a chiedere al governo una riforma fiscale che abbassi la pressione sui redditi da lavoro e da pensione, misure per la riduzione degli sprechi e dei costi della politica e non solo.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Azienda bergamasca formazione stabilizzati sessantasei lavoratori

    Sessantasei dipendenti, docenti e personale delle pulizie, che avevano contratti a tempo determinato da più di quattro anni in Abf, avranno un contratto a tempo indeterminato: è quanto prevede un accordo, dopo mesi di contenzioso.

    14 anni fa
    Economia

    Il rilancio della Valle Seriana Gibelli: «Facciamo squadra»

    L'assessore all'Industria e Artigianato della Regione Andrea Gibelli ha partecipato all'incontro della «Cabina di regia» che coordina le azioni riguardanti il Progetto per il rilancio della Valle Seriana e delle aree di crisi della provincia di Bergamo.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, 37 nuove offerte da Stezzano e Bonate Sopra

    Dopo mesi di incertezze, arrivano altre buone notizie sul fronte della ricollocazione Indesit: tra fine maggio e inizio giugno erano già fioccate 45 offerte di lavoro, ora sembrano spuntarne altre 37 da parte di altre due aziende di Stezzano e Bonate.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Valcalepio, nuovo presidente: Enrico Rota guida il consorzio

    Dopo 30 anni il conte Bonaventura Grumelli Pedrocca lascia la presidenza del Consorzio Tutela Valcalepio. Il nuovo presidente è Enrico Rota, 42 anni, titolare con i fratelli della Quattroerre di Torre dè Roveri.

    14 anni fa
    Inizio
    • 435
    • 436
    • 437
    • 438
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso