Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • 449
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Grafo di Palazzago, tre licenziati La Cgil: «Ci sono altre strade»

    «Nel 2011, prima di lasciare senza lavoro la gente, si possono tentare altre strade». È il commento della Cgil di Bergamo dopo che alla Grafo di Palazzago, tipografia che impiega una trentina di lavoratori, tre persone sono state licenziate in tronco.

    14 anni fa
    Economia

    Comun Nuovo, open day all'Heineken Festa per i 365 giorni senza infortuni

    Grande festa per il birrificio Heineken di Comun Nuovo che, dopo i molteplici riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni sul piano della produttività, colleziona un altro storico traguardo: 365 giorni senza infortuni.Per l'occasione è stato organizzato un Open Day.

    14 anni fa
    Economia

    Heineken, 385 giorni senza infortuni Ripaga la formazione in sicurezza

    Le 7.700 ore di formazione incentrate sul tema della sicurezza del 2010 hanno dato i loro frutti, se si considera che la Heineken di Comun Nuovo ha tagliato il traguardo di oltre un anno senza infortuni. Per l'esattezza è arrivato a 385 giorni.

    14 anni fa
    Economia

    A Roma un muro bergamasco celebra l'Unità e la Costituzione

    Due aziende bergamasche hanno contribuito ai lavori per i festeggiamenti romani del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Si tratta della Pelliccioli Bruno e Paolo & C. e della Serrament, entrambe di Nembro. Hanno lavorato sul Gianicolo.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Accordo alla Emmepi di Romano salvati ventotto posti di lavoro

    È stato raggiunto in questi giorni l'accordo per evitare il licenziamento di 28 dipendenti della Emmepi di Romano di Lombardia: l'azienda che produceva calze e che impiegava 28 persone ha dichiarato fallimento.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Interrotte le procedure di mobilità Sale la protesta alla nuova Pansac

    Nuove preoccupazioni per i lavoratori della Pansac. Nello stabilimento di Portogruaro, i lavoratori stanno dando vita a un picchettaggio di fronte ai cancelli dell'azienda per evitare il trasferimento di macchinari e prodotti in altri stabilimenti del Gruppo.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ammortizzatori sociali fino al 2011 Confindustria non firma l'accordo

    Manca la firma di Confindustria sotto l'accordo per l'estensione degli ammortizzatori sociali in deroga per tutto il 2011, sottoscritto in Regione da tutte le parti sociali. La Cisl giudica importante l'intesa, ma condanna l'atteggiamento degli industriali.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Effetto Libia, i consumatori: stangata da 210 euro in un anno

    Gli ultimi aumenti dei carburanti si tradurranno in una stangata da 210 euro in più all'anno per le famiglie. Lo sottolineano in una nota congiunta le associazioni dei consumatori, secondo cui la situazione di crisi in Libia rappresenta una sciagura per le famiglie italiane.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi: Set Group Holding venduta a un gruppo turco

    Il Gruppo Italcementi, attraverso la subholding Ciments Francais, ha raggiunto un accordo per la vendita a Limak Holding di Set Group Holding e delle sue controllate. Limak Holding è un gruppo diversificato turco attivo nei settori della costruzione, delle infrastrutture e dell'energia.

    14 anni fa
    Economia

    Treviglio: Same in netta crescita Nel 2011 previste 107 assunzioni

    «Una Same in netta ripresa rispetto agli anni scorsi, che recupera terreno sui mercati, investe e assume». È la sintesi fornita dai sindacati al termine dell'incontro con l'amministratore delegato. Nel 2011 previste 107 assunzioni, 80-90 a Treviglio.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cgil, per bancari e assicurativi il nuovo segretario è una donna

    È una donna, per la prima volta per questa categoria di lavoratori a Bergamo, il nuovo segretario generale provinciale della Fisac-Cgil di Bergamo: il comitato direttivo provinciale ha eletto, giovedì mattina, all'unanimità Mina Nava.

    14 anni fa
    Economia

    Alleva le lumache a Martinengo Così l'economia cambia pelle

    Chiocciole «bergamasche» selezionate e pronte per la gastronomia e per il momento orientate principalmente alle tavole imbandite orobiche. Arrivano da Martinengo ed a produrle è l'azienda agricola Asperti di Santo Asperti.

    14 anni fa
    Economia

    Erredue, operai di nuovo al lavoro Ma è richiesta la cassa straordinaria

    Accordo in Provincia per la Erredue di Isso, l'azienda farmaceutica a rischio chiusura. L'azienda si è impegnata a riprendere in carico i dipendenti dal 24 febbraio e si impegna a richiedere la cassa integrazione straordinaria.

    14 anni fa
    Economia

    Appena nato ed è già un successo Exploit nazionale per il Birrifico Endorama

    Un exploit che ha dell'incredibile quello del Birrificio Endorama di Grassobbio. A soli cinque mesi dall'inizio dell'attività, questo birrificio artigianale si è affermato in modo brillante alla più importante manifestazione nazionale del settore, il concorso «Birra dell'anno» di Rimini.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    È crisi anche per Agripromo: dipendenti in cassa integrazione

    I dipendenti di Agripromo - la società creata per promuovere i prodotti tipici bergamaschi - sono in cassa integrazione fino al 31 marzo. Il bilancio del 2010 si è chiuso con un buco di circa 500 mila euro. La crisi non sembra avere sbocchi.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Coldiretti: «Per il caro carburanti già aumentati molti prodotti»

    «In un paese come l'Italia dove l'86% dei trasporti commerciali avviene su gomma l'aumento dei carburanti pesa notevolmente sui costi della logistica e sul prezzo finale di vendita dei prodotti». Lo afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull'inflazione a gennaio.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Effetto Libia sui carburanti Maxi aumenti: verde verso 1,52

    Ennesima raffica di aumenti sulla rete carburanti. A muoversi nella mattinata di mercoledì 23 febbraio sono state le prime tre società per quota di mercato, Eni, Esso e ToralErg. Il market leader, infatti, ha aumentato di 1,5 centesimi i prezzi raccomandati.

    14 anni fa
    Economia

    Per l'agricoltura bergamasca sarà ancora un anno difficile

    Ancora dodici mesi di generale difficoltà nel settore primario nelle previsioni di Confagricoltura Bergamo sull'andamento dell'annata agraria 2011-2012, durante la quale è invece atteso uno sviluppo di nuove iniziative «tecnologiche».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Scambi fra Libia e Bergamo Import per oltre 2 milioni di €

    La crisi in Libia si ripercuoterà sugli scambi commerciali della nostra regione? In Lombardia l'import dalla Libia nei primi 9 mesi del 2010 ha superato gli 1,3 miliardi di €. L'import di Bergamo è passato in un anno da un valore quasi nullo a oltre 2 milioni di €.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nuovi sostegni agli agricoltori Sportello marketing con Coldiretti

    Un nuovo servizio per rispondere a nuove esigenze. Così Coldiretti Bergamo presenta lo «Sportello Marketing» che ha recentemente istituito, un ulteriore tassello dell'azione che svolge a favore del mondo agricolo e non solo.

    14 anni fa
    Inizio
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • 449
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso