Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • 449
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Stipendi non pagati: la Fmi «sotto presidio»

    Presidio a oltranza alla Fmi di Solza, l'azienda che occupa 72 lavoratori e agisce nel campo delle manutenzioni di impianti. Giovedì mattina, sotto le insegne della Fim Cisl, i dipendenti hanno bloccato gli ingessi della ditta.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Cascina Italia, salta la trattativa Previste nuove proteste

    «Un'occasione persa per mettersi in regola, a costo zero per giunta!»: così i sindacatihanno commentato le posizioni della controparte e la conseguente rottura del tavolo sulla stabilizzazione di 11 lavoratori in somministrazione in Cascina Italia.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, l'inflazione vola: +3,2% Pesano i carburanti e i trasporti

    Vola l'inflazione a Bergamo. Nel mese di marzo, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic) aumenta dello 0,3% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale si attesta a +3,2 % stabile rispetto al mese precedente. Il tasso resta più alto che in Italia.

    14 anni fa
    Economia

    Pavimentatori al congresso Ecco la ricetta anti-crisi

    Qualità, aggregazione tra imprese del comparto, internazionalizzazione con particolare attenzione ai mercati di riferimento più vicini, regolamentazione normativa degli interventi. E' la strada che le aziende di pavimentazione industriale devono seguire.

    14 anni fa
    Economia

    Bonduelle, trovato un accordo sui contratti dei 120 lavoratori

    Mercoledì pomeriggio, 30 marzo, le Rsu dell'azienda di San Paolo d'Argon insieme ai segretari generali provinciali Luigi Bresciani per la Cgil e Ferdinando Piccinini per la CISL, e ai segretari generali di categoria di Flai Cgil e Fai Cisl, hanno siglato con l'azienda un accordo che impegna Bonduelle alla verifica delle conseguenze del cambio di contrattazione nazionale.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, dopo la caduta di martedì il titolo risale dell'1,66 per cento

    Rimbalzino per il titolo Ubi (più 1,66% a 6,125 euro) dopo il crollo di martedì, il giorno seguente all'annuncio dei risultati 2010, con riduzione del dividendo e proposta di un aumento di capitale da un miliardo.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italmobiliare, utile netto in calo Il dividendo sarà di 53 centesimi

    Italmobiliare ha chiuso il 2010 con ricavi consolidati pari a 5.147,3 milioni, in flessione del 4,1% sul 2009, un mol di 876,5 milioni (-16,8%) e un utile netto di 187,8 milioni, in calo del 34% sull'anno precedente

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Maggiorazione turno e straordinario Accordo alla Frattini Tech di Seriate

    Un accordo di valore quello siglato mercoledì 30 marzo tra organizzazioni sindacali e Frattini Tech di Seriate. L'intesa prevede infatti che nei casi di necessità legata al ciclo produttivo, l'azienda pagherà una maggiorazione del 30% su tutte le ore lavorate sul primo e secondo turno

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il bilancio 2010 di Ubi Factor L'utile netto a 18,6 milioni di euro

    Ubi Factor, società del Gruppo Ubi Banca, chiude il 2010 con un utile di 18,6 milioni di euro, al netto delle imposte per 9,8 milioni, dimostrando una sostanziale tenuta nel confronto con l'anno precedente.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cisl risponde alla Cgil: «Lettera ipocrita, nuove fratture»

    Non si è fatta attendere la risposta della Cisl dopo la lettera inviata dalla Cgil sui temi del lavoro. «Tutti i segretari hanno giudicato la lettera aperta come “ipocrita”»: «l'ennesimo e inutile sciopero generale proclamato unilateralmente» secondo la Cisl «produrrà ulteriori strappi e fratture».

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Consigli e strategie sul lavoro Quattro giorni utili a Le Due Torri

    Come scrivere un curriculum e sostenere un colloquio, quali le opportunità in tempi di crisi. Sono solo alcuni dei temi di una quattro giorni di incontri e dibattiti dedicati al lavoro in programma da giovedì 31 marzo fino a domenica 3 aprile a Le Due Torri di Stezzano.

    14 anni fa
    Economia

    La meccanica migliora ma meno del previsto

    Un miglioramento «frenato». È il bilancio della Fiom Cgil sui dati dell'utilizzo degli ammortizzatori sociali riferiti alla seconda parte del mese di febbraio e al mese di marzo, che si chiude con 150 aziende coinvolte.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Lavoro festivo alla Sanpellegrino: ha detto «sì» l'82% dei votanti

    I lavoratori della Sanpellegrino hanno approvato a larga maggioranza l'ipotesi di accordo fra azienda e sindacati per il lavoro domenicale. Su 390 aventi diritto al voto hanno votato 246 dipendenti: i favorevoli sono stati 204. L'azienda risponderà con investimenti.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Per Ubi tonfo del 12,3%, Zanetti: reazione scontata, ma eccessiva

    Ubi Banca ha chiuso la giornata di martedì in Borsa in calo del 12,3% a 6,02 € con il 4,2% del capitale passato di mano: pesa l'annunciato aumento di capitale da un miliardo.  Il presidente Zanetti: una reazione «emotiva, scontata, ma eccessiva».

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Staff leasing alla Saip&Schyller: parti distanti, ed è rottura

    Distanza fra le parti fino alla rottura della trattativa, martedì mattina, al tavolo aperto in Confindustria a Bergamo sulla stabilizzazione dei lavoratori somministrati in Saip&Schyller a Stezzano, dove al momento lavorano duecento persone e sono in forza circa sessanta lavoratori …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Cgil scrive a Cisl e Uil: «Confrontiamoci serenamente»

    «Noi pensiamo di avere delle buone ragioni, ma vorremmo poter confrontarle con le vostre nei luoghi di lavoro, con i lavoratori, pacatamente, civilmente, serenamente. Per questo motivo la segreteria della Cgil di Bergamo chiede a Cisl e Uil di Bergamo un confronto unitario.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il prezzo latte indicizzato? Copagri: «Facciamolo anche qui»

    Prezzo latte: raggiunto l'accordo sull'indicizzazione in Regione Piemonte. Roberto Cavaliere, responsabile della Copagri Lombardia: «È un passaggio epocale, finalmente si va verso l'ammodernamento. Speriamo che l'accordo sia preso come riferimento da tutti». 

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca, utile in flessione Varato aumento da un miliardo

    Ubi Banca gioca d'anticipo e vara un aumento di capitale da 1 miliardo, da realizzare entro l'estate, e intanto mette in pista per metà maggio il nuovo piano industriale.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Più slancio al settore tessile» Dal Creberg 50 milioni

    Finanziare le imprese del settore tessile per dare slacio a uno dei comparti più forti dell'economica bergamasca. È per questo motivo che il Credito Bergamasco ha predisposto «Finanziamento Crescita e Qualità», un plafond di 50 milioni di euro per finanziare le imprese del settore.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tagli nel personale dell'Inps Mercoledì volantinaggio in centro

    Non sarà un pesce d'aprile: venerdì 1° aprile 1.240 lavoratori in somministrazione (ex interinali, dieci di Bergamo) dell'Inps di tutt'Italia saranno lasciati a casa. Mercoledì 30 marzo è previsto un volantinaggio sul Sentierone.

    14 anni fa
    Inizio
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • 449
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso