Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • 449
    • 450
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Hinterland

    Frattini, nuova cassa in deroga Coinvolti in 71 per cinque mesi

    La trattativa alla Frattini in liquidazione ha prodotto novità: è stato sottoscritto l'accordo sindacale su una nuova cassa in deroga che decorrerà dal primo aprile per cinque mesi. Resta aperta la mobilità volontaria fino alla fine di maggio.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, commercio alimentare: il 32,7 % è degli ambulanti

    I lombardi puntano sempre più al risparmio e con la crisi si preferiscono i mercatini rionali per fare la spesa. Gli ambulanti pesano per il 38,5% sul totale delle imprese attive nel settore alimentare, più che in Italia. Bergamo è al 32,7%.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La classifica dei redditi Bergamo è al 2° posto

    Milano al primo posto, Bergamo al secondo e Monza al terzo: è questa la classifica - riservata ai capoluoghi - per quanto riguarda il pagamento dell'addizionale comunale all'Irpef. La classifica è stata redatta da Il Sole - 24 Ore in base ai dati pubblicati dal Dipartimento delle Finanze.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il nuovo sito del Tribunale: la Cciaa pagherà le spese

    Assicurare la massima tempestività e completezza dei flussi informativi tra gli uffici, le imprese e la Giustizia. Ecco perché la Camera di Commercio contribuirà alla realizzazione del nuovo sito web del Tribunale di Bergamo, assumendo il relativo onere.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    A Edil 2011 visitatori in calo: ma gli operatori sono soddisfatti

    Edil 2011 chiude con 40mila le presenze, -13% sul 2010. Ma gli operatori sono soddisfatti: «È andata molto bene, con una buona partecipazione soprattutto nella giornata di domenica», dice Paolo Ferretti, presidente dell'Ance.

    14 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Fiera e innovazione tecnologica Il premio va a una ditta di Cene

    L'asfalto dinamico della Mtm Servizi Srl di Cene e Colombo Chiusini (di Dolzago, Lecco) si è aggiudicato il premio per l'innovazione tecnologica di Edil2011, la 25ª edizione della Fiera dell'Edilizia che chiude i battenti al Polo fieristico di Bergamo.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sportello imprese a Bergamo I Comuni sono pronti a metà

    Quasi pronti. Con un po' di affanno, ma si può partire. Martedì sarà il giorno del Suap, lo Sportello unico per le attività produttive in versione tutta virtuale, solo con un click come si dice. Con una semplificazione della gestione e tempi più rapidi.

    14 anni fa
    Economia

    La Indesit verso la chiusura: 175 in corsa per 95 nuovi posti

    Alla Indesit di Brembate Sopra ci sono 175 candidati per i 95 posti offerti da una ventina di aziende nel primo trimestre. Questo dà l'idea del lavorio in corso nello stabilimento del gruppo degli elettrodomestici per il ricollocamento.

    14 anni fa
    Economia

    Camera di Commercio in festa Presentato il logo per i 200 anni

    Il presidente della Camera di Commerco, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo, Paolo Malvestiti, ha presentato venerdì 25 marzo il logo celebrativo del bicentenario della nascita dell'ente camerale.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cgil: Giuseppe Mascioli eletto nuovo segretario organizzativo

    Il settore organizzativo del sindacato di via Garibaldi viene affidato a nuove mani con l'elezione, giovedì 24 marzo, di Giuseppe Mascioli che entra così a far parte della segreteria provinciale della Cgil di Bergamo. Il Comitato direttivo ha votato: 68 voti espressi, 49 quelli favorevoli, 15 i contrari e 4 gli astenuti.

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Consigli e strategie sul lavoro Quattro giorni utili a Le Due Torri

    Come scrivere un curriculum e sostenere un colloquio, quali le opportunità in tempi di crisi. Sono solo alcuni dei temi di una quattro giorni di incontri e dibattiti dedicati al lavoro in programma da giovedì 31 marzo fino a domenica 3 aprile a Le Due Torri di Stezzano.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Parte campagna dei Caf Cisl per le dichiarazioni dei redditi

    E' partita nei Caf Cisl la campagna della dichiarazione dei redditi 2011, con una macchina presente in modo capillare sul territorio, con ben 40 sedi e 107 recapiti, 150 dipendenti impegnati (una cinquantina fissi, un centinaio stagionali) e 200 operatori volontari.

    14 anni fa
    Economia

    Maratona notturna, poi l'intesa Ma alla «N&W» la firma è monca

    Dopo una maratona notturna terminata quasi all'una di notte di mercoledì e durata oltre 15 ore, è arrivato l'atteso accordo sul premio di risultato e il salario d'ingresso alla N&W Global Vending di Valbrembo.

    14 anni fa
    Economia

    Le bottiglie orobiche al Vinitaly: Valcalepio e Moscato Scanzo

    «Una produzione di straordinaria qualità che anche quest'anno sarà protagonista al Vinitaly». Così, il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. Tra loro il Consorzio tutela Valcalepio e il Consorzio tutela Moscato di Scanzo.

    14 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Massimo controllo della stabilità con il «Fassi stability control»

    Massimo controllo della stabilità con il ÍFassi stability control». Con il nuovo sistema elaborato dal gruppo di Albino il controllo di stabilità offre una varietà di esecuzioni in qualsiasi situazione di sollevamento.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, firmata la Cis a Roma Da aprile dipendenti via dai siti

    Le organizzazioni sindacali hanno siglato oggi, mercoledì 23 marzo a Roma, in sede ministeriale, l'accordo che prevede la cassa integrazione straordinaria a zero ore per due anni per i lavoratori Indesit degli stabilimenti di Brembate Sopra e Refrontolo (Treviso), cioè …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Case in legno e fonti rinnovabili Dal 24 torna la fiera dell'edilizia

    Un modo per risollevare il settore. La Fiera dell'edilizia ritorna con
    ben 28 categorie merceologiche per dare ai visitatori una maggiore opportunità di informazioni e scelte. L'appuntamento è da giovedì 24 a domenica 27 marzo alla fiera di via Lunga.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Il passeggino elettrico della Foppa si aggiudica il premio del design

    Dopo Apple, Bmw, Mercedes Benz, Sony e Nokia, il premio Red Dot Award arriva anche in terra bergamasca. Il nuovo passeggino elettrico di Foppapedretti Myo Tronic si è aggiudicato il riconoscimento internazionale per «l'alta qualità del design».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Giappone, produzione auto ferma Ma questo non frenerà la Brembo

    Nel 2010 Brembo ha recuperato e superato in termini di volumi i livelli pre-crisi. Resta però ancora da lavorare sui margini. Matteo Tiraboschi, direttore finanziario del gruppo degli impianti frenanti, nel corso della decima edizione della Star Conference di Borsa …

    14 anni fa
    Economia

    Tenaris, siglato l'accordo-ponte Oltre 1000 € per l'integrativo

    Accordo fatto fra Tenaris Dalmine, sindacati e Rsu riuniti per discutere la piattaforma del contratto aziendale. E' stata è raggiunta una intesa di transizione per gli anni 2010 e 2011. L'intesa prevede l'erogazione di 1000 euro lordi in 3 tranche.

    14 anni fa
    Inizio
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • 449
    • 450
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso