RC AUTO: FEDERCONSUMATORI, NEL 2011 AUMENTI MEDI DEL 12%, +186% DA '94
RC AUTO: FEDERCONSUMATORI, NEL 2011 AUMENTI MEDI DEL 12%, +186% DA '94
RC AUTO: FEDERCONSUMATORI, NEL 2011 AUMENTI MEDI DEL 12%, +186% DA '94
Il bergamasco Pierluigi Boschini è stato rieletto membro permanente del consiglio di presidenza della Fiarc (Federazione italiana agenti e rappresentanti di commercio), associazione aderente a Confesercenti.
La Cia (Confederazione degli agricoltori) sottolinea come il maltempo delle ultime due settimane ha avuto effetti pesanti sulla fioritura del «simbolo» della Festa delle donne. Ma pioggia e vento non hanno influito sulle quotazioni: i prezzi pagati al produttore scendono …
Mentre il «Comitato per la valorizzazione del pizzocchero della
Valtellina», con sede a Sondrio, giace inattivo da ormai sei anni, il
Pastificio Annoni di Fara Gera d'Adda torna a informare l'opinione
pubblica sul tema del mancato riconoscimento della Igp.
È tutto bergamasco l'innovativo materassino per vacche chiamato «Formula», che sarà premiato alla Fiera internazionale «BioEnergy Italy». Uno speciale materassino che aumenta il benessere della mucca e di conseguenza la produzione di latte.
Il Cda di Italcementi ha approvato in data odierna la relazione annuale al 31 dicembre 2010 che evidenzia un utile netto totale di 197,1 milioni di euro, in calo dell'8,5% rispetto a un anno fa.
E' stato pubblicato sul Burl il quarto bando per i Distretti del commercio. Si tratta di 14.400.000 euro che permettono di attuare l'iniziativa «Promozione dei Distretti del commercio».
Trawel Group festeggia con un convegno a Bergamo al Centro Congressi Giovanni XXIII con tema il Turismo Incoming ed Outgoing ed i suoi legami con il territorio. Trawel Group raccoglie attività di Airline con Trawel Fly, attività di Tour Operating sotto il marchio di Flyaway e attività di GSA con TWIT.
Segui in diretta il convegno: clicca qui
Perso il posto di lavoro, devono anche subire i ricatti di qualche «solerte funzionario» di questo o quel Comune. Sono i lavoratori in mobilità, che tirano avanti con 800 euro al mese, spesso padri di famiglia di nuclei monoreddito.
La Camera di Commercio di Bergamo ha attivato un gruppo di lavoro, coinvolgendo i Presidenti degli Ordini professionali maggiormente interessati (Avvocati, Commercialisti e Notai), con l'obiettivo di realizzare uno strumento qualificato il nuovo procedimento di mediazione obbligatoria.
Il Consiglio di amministrazione della Bcc di Sorisole e Lepreno ha nominato Duilio Baggi nuovo presidente. Succede ad Andrea Agazzi, che ha deciso di rinunciare all'incarico a seguito di numerosi impegni professionali, alcuni dei quali assunti di recente. Imprenditore nel …
Fatturato miliardario nel 2010 per la Brembo: il rimbalzo del 30% dei ricavi permette il recupero di livelli superiori a quelli di prima della crisi, mentre l'utile netto è più che triplicato, arrivando a 32,3 milioni di euro.
Vale 1 miliardo la «sferzata» della Regione all'economia lombarda. A tanto ammontano le risorse che il Pirellone ha stabilito di mettere in campo per il pacchetto delle nuove 12 misure anticrisi destinate a sostenere i segnali di ripresa e aiutare a superare le fragilità ancora presenti.
Almeno 30 - 32 mila: a tanti ammonterebbero - nella nostra provincia - i lavoratori in nero o irregolari. Nel settore agricolo ne sono stimati almeno 400, in edilizia 5.000, nell'industria almeno 10-11 mila, nei servizi tra i 15 e i 16 mila soggetti.
Per i più fortunati, è ancora gratuito, ma ora - in alcuni istituti di credito -
prelevare allo sportello i propri soldi dal conto corrente è un'operazione che costa caro, da uno fino a 3 euro a prelievo o 5 a euro se si è scelto un conto prettamente on line.
La burocrazia costa alle imprese bergamasche con dipendenti 397,3 milioni di euro. Emerge dal 1° Rapporto dell'Osservatorio sull'artigianato e le piccole imprese presentato da Confartigianato Lombardia.
La Lombardia è la prima Regione in Europa per brevetti su gioielli e cappelli: nel campo della moda, nella nostra regione, Bergamo è al terzo posto per numero di invenzioni brevettate, ma fra la nostra provincia e il milanese c'è letteralmente un abisso.
La crisi in Libia si sta ripercuotendo pesantemente sul florovivaismo. Il caro petrolio e i suoi effetti sui costi energetici mettono a rischio le circa 200 aziende che in provincia di Bergamo operano in questo settore e utilizzano quantità elevate di gasolio.
Accelera l'inflazione a febbraio e registra il record dal novembre 2008. L'indice dei prezzi al consumo dell'intera collettività (Nic), comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% rispetto al mese di gennaio e del 2,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Nel mese di febbraio, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), a Bergamo, risulta in aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale (la variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente), si attesta a +3,2 %.