Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Aumentano i fruttivendoli: in Bergamasca ora sono 261

    Nella nostra provincia si contano 261 fruttivendoli, di cui 44 operano in città, e 100 grossisti, di cui 20 in città. Nell'ultimo anno il numero di attività al dettaglio, dopo un lungo periodo di contrazione, ha registrato un piccolissimo aumento.

    14 anni fa
    Economia

    Tornano le camicie di Garibaldi La Valgandino ne tesse 150

    In Val Gandino si sono accese le macchine per riprodurre in tiratura limitata le camicie garibaldine: ne saranno fatte 150, come gli anni dell'Unità d'Italia. Il progetto ha messo in moto uno spirito di «patria» rinnovato e per certi versi inaspettato.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'azienda sul telefonino: realtà con Vantaggio Mobile del Credito

    L'azienda sul telefonino: ora è possibile con «Vantaggio Mobile», il pacchetto di funzionalità aggiuntive con cui il Credito Bergamasco, primo in Italia con tutte le banche del Gruppo Banco Popolare, arricchisce il servizio di Corporate Banking Interbancario.

    14 anni fa
    Economia

    Il vino «scorre» sull' i-Pad Al Vinitaly l'idea tutta orobica

    È targata Bergamo una novità che potrebbe rivoluzionare il modo di scegliere i vini al ristorante: mandare in pensione le tradizionali carte dei vini. Sarà presentato a Verona, all'imminente Vinitaly, nello stand del Consorzio Valcalepio, «WineAmore» l'applicazione per iPad creata da due bergamaschi.

    14 anni fa
    Economia

    «Dalmine», cambiano i vertici Arriva il bergamasco Zanotti

    Dopo sette anni da amministratore delegato e vicepresidente della Dalmine, Vincenzo Crapanzano è diventato «industrial director» dell'intera Tenaris. Come amministratore delegato del tubificio bergamasco è designato in sua sostituzione Luca Zanotti.

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Rinnovo delle Rsu alla Oscartielle: alla Fim-Cisl il 74% dei consensi

    La Fim-Cisl che raccoglie il 74% dei consensi al rinnovo delle Rsu alla Oscartielle, azienda di Curnasco-Treviolo produttrice di banchi per la refrigerazione, con 125 dipendenti (78 operai e 47 impiegati). Il risultato elettorale - si legge in un comunicato …

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Beretta acquisisce Fres.co: «Accelera la diversificazione»

    Il Gruppo Beretta, presente in Bergamasca con uno stabilimento Wuber a Medolago, ha sottoscritto un accordo per l'acquisizione dell' 80% del capitale di Fres.co, primo gruppo industriale italiano nel mercato dei ready-meals e della gastronomia.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Filt Cgil: cambio in segreteria Arriva Enrico Nozza Bielli

    Dal sindacato degli alimentaristi e agricoli a quello dei trasporti: Enrico Nozza Bielli, 38 anni di Spirano, è stato eletto nella segreteria provinciale della Filt Cgil. Fino a pochi giorni fa era segretario organizzativo della Flai Cgil provinciale.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Società comunali partecipate: «Le associazioni devono contare»

    Le associazioni dei consumatori, in particolare per le società controllate e partecipate che erogano servizi pubblici locali, hanno un ruolo di indirizzo, controllo e monitoraggio. Ecco perché Federconsumatori Bergamo, avuta notizia dell'intenzione della giunta di Bergamo di adottare un regolamento …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Annunci immobiliari, Confersecenti: certificato energetico penalizzante

    Una nuova legge regionale imporrà entro la fine dell'anno l'obbligo da parte degli agenti immobiliari di informare i possibili acquirenti sulla classe energetica di un edificio, inserendo l'indicazione della certificazione già negli annunci di vendita.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Federconsumatori Bergamo: inflazione alta, c'è speculazione

    Federconsumatori sottolinea che l'indice dei prezzi al consumo a Bergamo risulta in aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale (variazione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente) si attesta al 3,2%. «Speculazione in atto».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prendere i «giovani a bottega» Nuova inizitiva per dare lavoro

    Adolescenti e giovani «a bottega» dai commercianti. L'obiettivo è quello di insegnare un mestiere a chi, terminata la scuola dell'obbligo, cerca un lavoro. La proposta lanciata da alcuni oratori cittadini è stata accolta dai Giovani Imprenditori di Ascom.

    14 anni fa
    Economia

    «Bergamo Lavora» alle Due Torri chiude a quota 520 iscritti

    Si chiude a quota 520 iscritti la prima edizione di «Bergamo Lavora» organizzata dal centro commerciale Le Due Torri di Stezzano. Tante infatti le persone che si sono iscritte ai venti seminari proposti dalla manifestazione di 4 giorni dedicata al mondo del lavoro.

    14 anni fa
    Economia

    Settore del legno in ripresa «Ma serve un consolidamento»

    Un settore finalmente in ripresa quello del legno, ma che necessita di «ricercare e rilanciare gli strumenti di condivisione e di compartecipazione per affrontare le nuove sfide». E' il parere di Gabriele Mazzoleni, il segretario provinciale della Filca.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fisco, la stagione parte dai 730 Al lavoro 454 Caaf bergamaschi

    È già partita la stagione fiscale 2011 dei Caaf bergamaschi, per l'assistenza e la compilazione dei 730. Per far fronte alle necessità del nostro territorio, sono attivi quest'anno, in totale, 454 punti di accoglienza, di cui 141 sedi.

    14 anni fa
    Economia

    Panettieri, arrivano più soldi Detassati notturni e staordinari

    Anche i panificatori hanno firmato l'accordo per la detassazione del lavoro straordinario, notturno, domenicale, festivo e supplementare. Definiti a Grassobbio i parametri per l'attribuzione dei premi regionali per obiettivo.

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Avanti con il caso Frattini Altri due lavoratori risarciti

    Soddisfatta la Cisl per due nuove cause chiuse nei confronti della Frattini Tech e del gruppo Mall Herlan che la controlla. Una lavoratrice ha infatti «conciliato» una soluzione economica adeguata alle sue richieste, mentre per un altro lavoratore è stato reintegrato.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Si allarga base associativa Masec Nuove prestazioni mutualistiche

    Si allarga la base associativa di Masec. Dopo l'ingresso nei mesi scorsi dell'Associazione Artigiani, ora è la volta di Confcooperative e Fai Bergamo. Artigiani, autotrasportatori e operatori di cooperative potranno accostarsi ai vantaggi e a i servizi Masec

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Assise a Bergamo, Marcegaglia: «Più proposte che proteste»

    Le priorità dell'economia sono ormai quelle del Paese: crescita, mercato, merito. Queste le idee di Confindustria per un'Italia nuova che l'associazione degli industriali riproporrà alle grandi Assise nazionali del 7 maggio a Bergamo.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, ultimo giorno dei lavoratori Tra gli operai dolore e sconforto

    Amarezza e rimpianto si sono mescolati tra gli operai della Indesit di Brembate Sopra che hanno portato a termine il loro ultimo giorno di lavoro. Lo stabilimento ha infatti chiuso definitivamente i battenti alle 22 di giovedì 31 marzo.

    14 anni fa
    Inizio
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso