Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 438
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Coldiretti: sono 4 mila le famiglie che scelgono il latte alla spina

    Ai bergamaschi piace il latte alla spina. Secondo le stime di Coldiretti Bergamo sono mediamente 4.000 le famiglie che ogni giorno acquistano questo prodotto presso i circa 40 distributori posizionati in vari punti della provincia: qualità e a chilometri zero.

    14 anni fa
    Economia

    I chiodi da neve di Gandino stupiscono anche gli scandinavi

    Intuizione e caparbietà caratterizzano la Best Grip di Gandino, produttore di chiodi artiglianti, per pneumatici e calzature. In Scandinavia il chiodo «3000» è candidato per il prossimo anno al premio «Gear of the year 2012».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dal 1° marzo le istanze di sgravio viaggiano su un binario dedicato

    C'è anche l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bergamo tra i firmatari del protocollo d'intesa siglato nei giorni scorsi tra la Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate e gli ordini lombardi.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rapporto sulle piccole imprese: ripartire dai mercati esteri

    La ripresa la sia aggancia proiettandosi da subito sui mercati esteri. Una strategia importante, facilitata per una realtà economica votata all'export come quella bergamasca, ma che trova ancora significative resistenze tra le piccole imprese orobiche.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creberg, si al progetto di bilancio L'utile netto sfiora i 98 milioni

    Il Credito Bergamo ha approvato il progetto di bilancio 2010. In espansione i prestiti alla clientela ed il risparmio gestito. L'utile netto ha raggiunto i 97,8 milioni. Fissato il dividendo unitario, che sarà proposto all'assemblea dei soci del prossimo 16 aprile, pari a 0,90 euro.

    14 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Belotti sul cotonificio Honegger: obiettivo salvaguardia del lavoro

    «Negli accordi di programma ogni soggetto coinvolto ha il dovere di apportare contributi per raggiungere gli obiettivi comuni concordati e tra di loro complementari. Nel caso del cotonificio Honegger di Albino l'obiettivo prioritario è la salvaguardia dei posti di lavoro».

    14 anni fa
    Economia

    Aziende del commercio e del turismo C'è Credito veloce con Ascom e Popolare

    Prosegue la storica collaborazione tra Banca Popolare di Bergamo e l'Associazione Commercianti di Bergamo e provincia. Insieme per sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese bergamasche con risposte certe e in tempi brevi.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    ArteImpresa, quando le aziende scommettono sui giovani

    Creatività e capacità di innovazione delle nuove generazioni artistiche sono gli elementi su cui punta l'imprenditoria bergamasca,  perché «lo strumento migliore per pensare al futuro delle nostre aziende è la collaborazione con i giovani».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Case in legno e fonti rinnovabili A fine mese torna la fiera dell'edilizia

    Un modo per risollevare il settore. La Fiera dell'edilizia ritorna con
    ben 28 categorie merceologiche per dare
    ai visitatori una maggiore opportunità di informazioni e
    scelte. L'appuntamento è da giovedì 24 a domenica 27 marzo alla fiera di via Lunga.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'allarme di Cgil, Cisl e Uil: pensionati in grave difficoltà

    Sindacati a supporto dei pensionati. La Cgil, Cisl e Uil chiedono maggior attenzione ai redditi e ai servizi sociali per le persone anziane. «Il governo rivaluti le pensioni, rimuova i tagli e gli enti locali garantiscano una spesa sociale adeguata» dichiarano i sindacati.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fallimenti, resta alta tensione A febbraio aperte 19 procedure

    Sono calati rispetto al mese precedente ed anche rispetto allo stesso
    mese dell'anno scorso, ma la tensione sul fronte dei fallimenti a Bergamo resta comunque alta. A febbraio il Tribunale di Bergamo ha dichiarato l'apertura di 19 procedure, contro i 23 di gennaio e i 31 di febbraio del 2010.

    14 anni fa
    Economia

    Il gruppo Agnelli in Polonia Nuovi serramenti in arrivo

    Il più che centenario gruppo Agnelli di Lallio recupera le posizioni perse per effetto della crisi e prepara nuovi sviluppi, inclusa la prima sede produttiva all'estero, in Polonia. E c'è spazio per lo sviluppo di nuove attività. Tra i principali progetti di quest'anno c'è l'avvio di una nuova produzione di serramenti.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Same, prosegue il confronto Passi avanti con la Fim Cisl

    Mercoledì è proseguito il confronto per il rinnovo della contrattazione aziendale tra la direzione Same e la delegazione della Rsu Fim Cisl.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cassa integrazione: più 11% «La crisi non è ancora passata»

    In Lombardia la crisi economica non è ancora passata. A febbraio 2011, scrive la Fiom Cgil, il ricorso agli ammortizzatori sociali nel settore metalmeccanico è aumentato di quasi 770mila ore. In un mese si è registrata una crescita dell'11 per cento.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Vinitaly 2011, dal 7 all'11 aprile anche lo show del Valcalepio

    Per il 2011 il Consorzio Tutela Valcalepio trasformerà la consueta Piazza Valcalepio, al Vinitaly in programma a Verona, 45° salone del vino e dei distillati, in un vero e proprio palcoscenico ispirato a Gaetano Donizetti.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Settore energetico, in Lombardia Bergamo è al terzo posto

    Contro la crisi l'energia può venire dal mare, dai laghi e … dai rifiuti. Uno studio della Camera di Commercio di Milano dice che sono oltre 2.500 i brevetti italiani. In Lombardia: oltre mille imprese. Prime sono Milano, Bergamo e Brescia.

    14 anni fa
    Economia

    Tenaris: il 17 marzo tutti a casa Bocciata l'offerta di lavorare

    Alla fine sarà festa. Il 17 marzo i lavoratori della Tenaris Dalmine staranno a casa per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, dopo il dibattito che nei giorni scorsi aveva coinvolto diverse realtà produttive della provincia.

    14 anni fa
    Economia

    Pizzoccheri «bg» senza pace Ora la Valtellina dichiara la guerra

    Divampa la polemica sulla Igp (Indicazione geografica protetta) per i pizzoccheri della Valtellina. Da una parte il Pastificio Annoni di Fara Gera d'Adda, dall'altra la Valtellina, che non vuol sentire ragioni.

    14 anni fa
    Economia

    L'emergenza lavoro non è finita Cassa integrazione in aumento

    La cassa integrazione di febbraio è aumentata di nuovo rispetto a gennaio (quasi 600 mila ore in più) tornando a sfiorare i 2 milioni di ore autorizzate. La distanza dell'ultimo report dell'Inps rispetto ai numeri dell'anno scorso resta accentuata.

    14 anni fa
    Economia

    L'assicurazione auto, nel 2011 l'incremeno medio è del 12%

    «Dopo i rincari nel settore rc auto registrati lo scorso anno, in media del +18%, quest'anno le tariffe per assicurare la propria auto continuano a salire, registrando un incremento medio del +12%».

    14 anni fa
    Inizio
    • 438
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso