Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 438
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, lunedì al via l'aumento Ubi Quotazione al minimo storico

    Parte lunedì 6 giugno l'aumento di capitale da un miliardo di euro di Ubi Banca, autorizzato dall'assemblea dei soci di aprile. I nuovi titoli saranno offerti in opzione agli azionisti e ai portatori delle obbligazioni convertibili 2009-2013 a 3,808 euro per azione.

    14 anni fa
    Economia

    Ici, c'è tempo fino al 16 giugno per l'acconto sugli immobili

    Scade il 16 giugno il termine per il pagamento della prima rata dell'Ici (Imposta comunale sugli immobili), che è pari al 50% dell'imposta dovuta per il 2011 e si calcola in base all'aliquota e alle detrazioni dell'anno precedente.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rinnovo del contratto nazionale imprese di pulizia: ipotesi di accordo

    Le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltrasporti Uil hanno siglato con Fise Confindustria, Lega Coop Servizi, Federlavoro–Confcooperative, Psl-Agci, Unionservizi-Confapi, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale delle Imprese di Pulizi.

    14 anni fa
    Economia / Valle di Scalve

    La Latteria di Scalve investe sui «tank latte»

    Alla Latteria Montana di Scalve la produzione si fa tecnologica, automatizzando alcune fasi del ciclo di lavorazione. Per quanto riguarda la produzione si parla di 70 quintali di latte lavorato al giorno, che equivalgono a circa 7 quintali di formaggelle, circa 400 al giorno.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Contro il precariato, a favore dei giovani A Bergamo si parla di lavoro con il Pd

    Ridurre la precarietà, agire sugli ammortizzatori sociali, favorire i giovani e il lavoro femminile. Sono questi i temi centrali che il Pd mette sul tavolo del convegno in programma sabato 4 maggio a Bergamo.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Toora, proroga della Cigs: 143 persone fino al 14 luglio

    Il ministero del Lavoro ha approvato il 30 maggio la proroga della cassa integrazione straordinaria per la Toora, l'azienda di Carobbio degli Angeli, in amministrazione straordinaria, per il periodo fino al 14 luglio 2011 per un numero massimo di 143 persone.

    14 anni fa
    Economia / Valle Imagna

    Feneal Uil Nuovi orari

    La Feneal Uil di Bergamo, l'organizzazione di categoria dei lavoratori dell'edilizia, del legno, dei lapidei, dei manufatti in cemento e del cemento, comunica che, con il mese di giugno, cambiano gli orari della presenza del proprio funzionario presso il Comune …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prezzi, +0.1% rispetto aprile Dal 2010 aumenti del 3%

    Stabili i prezzi degli alimenti, crescono i costi dei servizi ricettivi e della ristorazione. A Bergamo a maggio cresce del 0,1% rispetto ad aprile l'indice dei prezzi al consumo. La variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si attesta al 3,1%.

    14 anni fa
    Economia

    Sbloccati dalla Provincia quattro milioni per le imprese

    Una boccata d'ossigeno per le piccole medie imprese bergamasche. La giunta provinciale di ha sbloccato il pagamento di fatture per 4 milioni di euro che erano state «congelate» per il Patto di stabilità.

    14 anni fa
    Economia

    La «Fustiplast» di Bottanuco passa al gruppo Usa della Greif

    Passa al gruppo americano Greif, multinazionale quotata a Wall Street, il controllo della Fustiplast Srl di Bottanuco, produttore di imballaggi rigidi industriali in plastica che conta circa 130 dipendenti nella sede bergamasca ed ha anche uno stabilimento a Brescia (la …

    14 anni fa
    Economia

    Il bitto storico orobico: parte l'azionariato popolare

    Il bitto storico è riuscito a restare sulla breccia grazie alle sue risorse: ora, per confermarsi ancora di più, si appella direttamente alla gente puntando sull'azionariato popolare. L'aumento di capitale verrà formalizzato a settembre.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Valtellina, scontro sul contratto: la trattativa il 31 in Confindustria

    Si apre martedì 31 maggio mattina in Confindustria la trattativa con Valtellina Spa dopo l'annuncio della decisione, presa dall'azienda senza coinvolgere i sindacati, di cambiare il contratto di riferimento dei propri dipendenti da edile a metalmeccanico.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cgil, c'è anche la Camusso: cinque giorni di festa al Lazzaretto

    Inizia mercoledì primo giugno la festa della Cgil Lombardia al Lazzaretto di Bergamo, che continuerà fino a domenica 5. Attesa venerdì 3 giugno Susanna Camusso, nella sua prima visita in città come segretario generale nazionale. Al lavoro 70 volontari.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Coldiretti: il prefetto intervenga per limitare i danni della siccità

    La pioggia caduta nelle ultime ore fa tirare un sospiro di sollievo agli agricoltori, ma non si interrompono le azioni volte a contrastare gli effetti della siccità. La Coldiretti di Bergamo con una lettera ha chiesto al Prefetto di convocare un incontro urgente.

    14 anni fa
    Economia

    Artigiani: «Ripresa lenta e altanelante Non possiamo fare tutto da soli»

    La ripresa sarà anche «lenta e altalenante», ma i dati confermano un'inversione di tendenza ormai consolidata rispetto al crollo degli indicatori degli ultimi anni. «Non per questo bisogna abbassare la guardia. Resta tanto da fare».

    14 anni fa
    Economia / Valle di Scalve

    «Il lavoro in Valle di Scalve»: discussione su crisi e prospettive

    La crisi ha gravi ricadute sull'occupazione della nostra provincia, in particolare nei territori più deboli come la Val di Scalve. Lunedì 30 maggio a Vilminore si terrà il dibattito «Il lavoro in Valle Di Scalve: trasformazioni in atto e prospettive».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Affitti in nero, scade moratoria: fino al 6 giugno per regolarizzare

    Il 6 giugno scade la moratoria per la regolarizzazione degli affitti in nero, i proprietari devono affrettarsi a regolarizzare i contratti. «Il fenomeno degli affitti sommersi è marginale nella bergamasca», spiega Giuliano Olivati, presidente della Fiaip di Bergamo.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Quale futuro per l'apprendistato? Le novità in un convegno

    Qual è il futuro dell'apprendistato? Fa il punto un convegno a Bergamo il 6 giugno, che illustrerà le novità del testo unico con il contributo di esperti del settore. L'incontro è a ingresso libero e aperto a tutti previa iscrizione su internet.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dipendenti «privatizzati»: la Cisl vince in Tribunale

    «Non si perde lo status di “pubblico”, anche se si lavora in un'azienda privatizzata». È il senso di una sentenza che la Cisl di Bergamo definisce «un'importante partita giuridica vinta, che restituisce ai lavoratori un diritto che sembrava perso».

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Mancato accordo sulla cassa È sciopero alla «Pansac»

    Giovedì i lavoratori della Pansac International (ex Nuova Pansac) hanno scioperato. Tutti gli stabilimenti del gruppo hanno effettuato 4 ore di sciopero per protestare contro il mancato accordo sulla cassa integrazione guadagni straordinaria.

    14 anni fa
    Inizio
    • 438
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso