Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 434
    • 435
    • 436
    • 437
    • 438
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Giorgio Papa: dal Creberg passa a Finlombarda

    Giorgio Papa ha lasciato il Credito Bergamasco, dove era dal primo dicembre 2007 direttore generale. È diventato direttore generale di Finlombarda, finanziaria della Regione Lombardia, dove ha preso il posto di Marco Niccolai.

    14 anni fa
    Economia

    Sindacati e accordo del 28 giugno La Uil: «Attenti alla fretta eccessiva»

    «L'esecutivo della Cisl di Bergamo, in una nota diramata giovedì, ha annunciato che la segreteria provinciale dello stesso sindacato, come riportato dai quotidiani locali, chiederà a Cgil e Uil un incontro per definire, in coerenza con l'accordo interconfederale siglato a …

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Seriate, la Frattini chiede la mobilità per 67 dipendenti

    La Frattini di Seriate, azienda di costruzioni meccaniche, ora in liquidazione, ha fatto pervenire alle organizzazioni sindacali presenti in azienda la richiesta di mobilità per tutti i 67 lavoratori attualmente in forza al termine della cassa in deroga.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tema della contrattazione, la Cgil apre al confronto con la Cisl

    «Cari amici della Cisl, ho letto il Comunicato dell'Esecutivo della Cisl di Bergamo e voglio esprimere alcune considerazioni: i due accordi fatti sono il frutto di un'alta, responsabile e positiva mediazione fra sindacati che hanno diverse culture e modelli di riferimento».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Accordo Confindustria-sindacati sulla validità dei contratti aziendali

    Nell'incontro del 28 giugno a Roma, tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil è stato siglato un accordo interconfederale in materia di rappresentanza e criteri per la validità generale dei contratti aziendali.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, vola l'inflazione: +3,2% In Italia invece è «ferma» al 2,7%

    Vola l'inflazione a Bergamo. Nel mese di giugno in Italia il tasso tendenziale, rispetto all'anno precedente, è cresciuto del 2,7%: a Bergamo invece il tasso tendenziale è addirittura del 3,2% (era il 3,1% a maggio). Il Nic a Bergamo a giugno aumenta dello 0,2%.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, l'impianto di Matera rinnovato e più «ecologico»

    È stato inaugurato giovedì 30 giugno a Matera il rinnovato impianto dell'Italcementi alla presenza del presidente del gruppo, Giampiero Pesenti, e del consigliere delegato Carlo Pesenti: l'impianto, attivo dal 1974, è stato ristrutturato e reso più efficiente.

    14 anni fa
    Economia

    Lavoro: nella Bergamasca il 10,6% di imprese al femminile

    Iin Lombardia, in un'impresa su cinque il titolare è una donna. In un anno le imprese con a capo una donna sono aumentate dello 0,4%, sicuramente meglio di quelle guidate da uomini, che sono diminuite dello 0,1%. In Bergamasca il 10,6% di imprese al femminile.

    14 anni fa
    Economia

    Orzo e frumento, produzione in calo «Colpa della siccità primaverile»

    Sul mondo agricolo cade una grossa tegola: il drastico calo per la raccolta di orzo e frumento. Quando manca una manciata di giorni alla fine della raccolta del frumento (quella dell'orzo è terminata), il bilancio nelle campagne è desolante.

    14 anni fa
    Economia

    Caso Promatech: sui 105 esuberi le posizioni sono ancora distanti

    Sono ancora distanti le posizioni fra sindacato e azienda nel «caso» Promatech e l'incontro di mercoledì, che aveva all'ordine del giorno la discussione sugli incentivi all'esodo, è stato definito dalle parti sostanzialmente «interlocutorio».

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Alla Brembo il fatturato tiene «I siti orobici sono strategici»

    Soddisfazione alla Brembo per la tenuta del fatturato e per quello che è stato definito dai dirigenti il rafforzamento della struttura a seguito dell'arrivo del nuovo ad. È quanto emerso nell'incontro annuale tra la direzione di Brembo e i sindacati.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ascom, trova casa con un click: ecco il progetto Fimaanetwork

    Trova casa con un clik. Grazie al portale Fimaanetwork.it ora è possibile acquistare casa ovunque rivolgendosi dall'agenzia immobiliare più vicina. Il progetto viene presentato giovedì, 30 giugno, agli agenti immobiliari di Fimaa–Ascom.

    14 anni fa
    Economia

    LombardiaPoint, missione in Australia per tre aziende bergamasche

    Lo Sportello LombardiaPoint (Camera di commercio di Bergamo) ha organizzato una missione in Australia, mercato molto promettente per le imprese italiane, perché è un Paese in cui la crisi è stata avvertita in misura decisamente inferiore.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Suini, vertice Regione-Coldiretti A rischio chiusura gli allevamenti

    Giovedì 30 giugno, alle 11 a Milano, vertice di Coldiretti con la Regione per salvare gli allevamenti dei suini in Lombardia. Si tratta di un comparto che, con tremila aziende e 5 milioni di capi, vale il 40 per cento del totale italiano

    14 anni fa
    Economia

    Giovani e nuove attività imprenditoriali Due seminari per dare tutte le info

    La scelta imprenditoriale richiama oggi un numero sempre maggiore di persone. Per supportare e accompagnare la nascita e lo sviluppo di nuove attività Bergamo Formazione organizza a luglio due workshop tematici.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Consiglio provinciale Fiom a Bergamo Landini: no accordi senza i lavoratori

    Il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, martedì 28 giugno ha partecipato ai lavori del Consiglio provinciale del sindacato orobico: «Non è possibile firmare un accordo che non preveda un voto dei lavoratori».

    14 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Nembro, convegno all'Auditorium sull'economia sostenibile

    Sabato 2 luglio, dalle ore 9.45, all'Auditorium di piazza Libertà a Nembro si terrà il convegno «Critica globale e prassi locali - dai laboratori di altra economia alla rappresentazione di una nuova società» sull'economia sostenibile.

    14 anni fa
    Economia

    Gli artigiani tessili e la crisi: ha chiuso il 20% delle imprese

    la Cina è uno dei concorrenti più agguerriti delle imprese tessili artigiane di piccole dimensioni, ma in diversi casi sono gli stessi cinesi residenti nella nostra provincia a mantenere vive alcune produzioni made in Bergamo. Ma non a tutti è andata bene.

    14 anni fa
    Economia

    Incontro per la Promatech Fim Cisl: «Fermi sulle casse»

    Nuovo incontro per Promatech. La riunione tra sindacati e azienda ha però registrato la posizione rigida di Promatech - dicono alla Cisl - sulla questione sulla questione della Cassa in Deroga, che l'azienda non è disposta a prorogare in alcun …

    14 anni fa
    Economia

    Gruppo Iannotta, rilancio a 5 stelle Super Spa a Velona in Toscana

    La famiglia Iannotta di Bratto (capostipite lo storico Hotel Milano) rilancia l'offerta di qualità con la riapertura del castello di Velona, dopo una ristrutturazione durata 30 mesi, un investimento importante, 12 milioni di euro, in uno degli angoli più suggestivi di Toscana.

    14 anni fa
    Inizio
    • 434
    • 435
    • 436
    • 437
    • 438
    • 439
    • 440
    • 441
    • 442
    • 443
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso