Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • 449
    • 450
    • 451
    • 452
    • 453
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Imprese, ecco lo sportello unico La prima scadenza il 28 gennaio

    Gioco di squadra e semplificazione: sono le parole d'ordine che stanno dietro il varo dello «Sportello Unico per le attività produttive», il Suap. La Camera di Commercio di Bergamo ha illustrato le tappe e gli obiettivi della rivoluzione digitale.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Sanpellegrino: lavoro la domenica Ma la maggioranza dice «no»

    La Sanpellegrino di Ruspino investe ancora e a fronte di un investimento di 8 milioni e dell'assunzione di 25 persone, chiedeva la disponibilità a 50 dipendenti di lavorare anche di domenica per 6 mesi. Nei reparti il 53% è risultato contrario alla proposta.

    14 anni fa
    Economia

    Indesit, incontro del Comitato tecnico Avviata la ricollocazione dei lavoratori

    Si è svolto oggi e si è concluso con un bilancio positivo il primo incontro del Comitato Tecnico Regionale Indesit, presieduto dal vicepresidente della Regione Lombardia, Andrea Gibelli e dall'assessore regionale all'Istruzione Formazione e Lavoro, Gianni Rossoni.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Stranieri genitori di figli invalidi Sì all'indennità anche senza permesso

    Ancora una volta (ed è la seconda) il Tribunale di Bergamo ha sancito che non è necessario che cittadini stranieri, genitori di minori invalidi, abbiano la Carta di Soggiorno o, come si chiama ora, il permesso di soggiorno CE per …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Indagine: mutuo a 34 anni per i single L'importo richiesto è di 120 mila euro

    Vita da single come condizione provvisoria? Forse no. Oltre un terzo di chi sottoscrive un mutuo per acquistare la prima casa sceglie di farlo da solo, senza aspettare di avere un partner con cui dividere le spese. È questo uno dei dati che emerge dalle analisi di Mutui.it.

    14 anni fa
    Economia

    Antartica apripista in Colorado: attrezzi leggeri per lo sci alpinismo

    Attraversare l'oceano su sci ultraleggeri. È la sfida che Antartica srl è pronta a raccogliere con successo dopo l'ufficializzazione della nuova società che porterà negli States i prodotti per lo sci alpinismo realizzati a Clusone.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Cambio di contratto in Bonduelle I sindacati chiedono spiegazioni

    Le segreterie nazionale degli alimentaristi di Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto a Bonduelle un incontro «in merito all'applicazione merceologica del Contratto collettivo per i lavoratori dell'azienda nel territorio italiano». Anche Bergamo è coinvolta.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Giornata del mais a Bergamo Unità di ricerca: si tenta rilancio

    Anche l'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia Giulio De Capitani parteciperà lunedì 24 gennaio al XII convegno «Giornata del mais» organizzato dal Cra (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in Agricoltura-Unità di ricerca per la maiscoltura).

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, il presidente Pesenti: sono fiducioso, l'Europa ce la farà

    Il presidente del gruppo Italcementi, Giampiero Pesenti, confida sulla capacità dell'Europa di portare a buon fine il proprio rilancio economico. È il senso del messaggio lanciato sabato 22 gennaio a Bergamo nel concludere il convegno «L'Europa ai confini dello sviluppo».

    14 anni fa
    Economia

    Tino Sana sbarca nel mondo Disney Allestimenti dell'azienda di Almenno

    Due tra le più importanti navi da crociera degli ultimi anni «griffate» Tino Sana verranno inaugurate in Europa e in Nord America nei prossimi giorni. Tra queste anche la «Disney Dream», terza nave allestita dalla Disney Cruise Line.

    14 anni fa
    Economia

    Incentivare il lavoro dei giovani L'idea: bonus a chi li assume

    Fare accordi per agevolare l'ingresso al lavoro soprattutto dei giovani. La Cisl chiama a raccolta parti sociali e istituzioni. Con un'idea rivolta a Provincia e Regione: incentivare le assunzioni con contratto di apprendistato attraverso dei bonus.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    È fatta: lo Strachitunt ora è Dop: pubblicato il decreto del ministero

    «Il ministero delle Politiche Agricole, esaminata la domanda intesa a ottenere la protezione della denominazione «Strachitunt» come denominazione di origine protetta ... esprime parere favorevole». La notizia è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Lo Strachitunt adesso è Dop

    «Il ministero delle Politiche Agricole, esaminata la domanda intesa a ottenere la protezione della denominazione «Strachitunt» come denominazione di origine protetta ... esprime parere favorevole». La notizia è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'Europa ai confini dello sviluppo Fondazione Italcementi a convegno

    È in programma sabato 22 gennaio alle 9,30, nella Sala Caravaggio della Fiera di Bergamo il convegno annuale della Fondazione Italcementi Cavaliere del Lavoro Carlo Pesenti. La Fondazione Italcementi è stata istituita nel 2002.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Agricoltura, in Bergamasca è straniero il 40% dei lavoratori

    Nelle aziende agricole associate a Coldiretti Bergamo i lavoratori stranieri sono il 40% della manodopera totale, suddivisi tra lavoratori fissi e avventizi. Il dato emerge da una comunicazione dell'associazione, che si è attivata per il decreto flussi.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Bonduelle chiamata al voto sulla trattativa per il contratto

    Saranno chiamati a votare (a scrutinio segreto) i 123 lavoratori Bonduelle di Costa di Mezzate, per indicare alle organizzazioni sindacali se proseguire nella trattativa o interromperla. La questione riguarda l'inquadramento contrattuale delle maestranz.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Gli ambulanti preoccupati: nel 2010 perdite fino al 20%

    Gli ambulanti bergamaschi sono preoccupati dal calo dei ricavi: nel 2010, per reggere l'urto della concorrenza, si sono registrate perdite fino al 20%. Ma ha inciso anche il maltempo: e, dicono, servono strutture coperte e nuove idee per rilanciare la categoria.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Distributori automatici, è boom: la Lombardia cresce, Bergamo no

    In tutta la Lombardia è boom per gli acquisti a gettoni. Ma non a Bergamo: la nostra è infatti l'unica provincia dove il tasso di crescita delle imprese in attività è negativo. Nel 2009 le aziende del settore erano 38, ora invece sono 36.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Bianchi perde il marchio Legnano ma è pronta a rilanciare Chiorda

    Addio Legnano. La Bianchi di Treviglio perde uno dei suoi marchi di biciclette più prestigiosi e carichi di storia ma decide subito di passare al contrattacco rispolverandone un altro altrettanto antico e ricco di suggestioni per i bergamaschi: Chiorda.

    14 anni fa
    Economia

    Ritirata la mobilità alla Toora Altri 6 mesi di cassa straordinaria

    La mobilità alla «vecchia» Toora è stata ritirata per lasciare il posto ad altri sei mesi di cassa integrazione straordinaria. La procedura di licenziamento collettivo per i 162 lavoratori della Toora di S. Paolo d'A. è stata sospesa.

    14 anni fa
    Inizio
    • 444
    • 445
    • 446
    • 447
    • 448
    • 449
    • 450
    • 451
    • 452
    • 453
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso