Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 448
    • 449
    • 450
    • 451
    • 452
    • 453
    • 454
    • 455
    • 456
    • 457
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, i lavoratori approvano: in 306 favorevoli all'accordo

    Al referendum sull'accordo per la Indesit i lavoratori di Brembate Sopra hanno detto sì: sono stati 346 i votanti e, fra loro, 306 si sono dichiarati favorevoli; 30 i contrari, 10 le schede nulle. Erano presenti in azienda 386 lavoratori.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Con la Brembo life jacket sconti sull'assicurazione

    Brembo e Genertel hanno siglato un accordo dedicato a scooteristi e motociclisti che acquistano una Brembo Life Jacket, la giacca con l'airbag: da oggi sarà infatti possibile usufruire di una serie di vantaggi offerti da Genertel.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Spiragli positivi per la Toora: più facile la proroga della Cigs

    Per la Toora di San Paolo d'Argon si aprono spiragli positivi: dovrebbe essere più facile ottenere la proroga della cassa integrazione straordinaria. È il risultato, secondo la Cisl, dell'incontro all'assessorato al Lavoro della Provincia.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mercato immobiliare in calo: primo semestre, Bergamo -3,9%

    Nei primi sei mesi del 2010 il mercato immobiliare ha segnato in Lombardia un calo generalizzato: a Milano, per esempio, ha segnalato una diminuzione dello 0,7%. La diminuzione maggiore si è registrata a Lodi: -5,5%, seguita da Bergamo (-3,9%).

    14 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Cartiere Pigna, via libera al rilancio e a nuovi posti di lavoro

    Il Comitato di Coordinamento del Contratto di Recupero Produttivo per la ristrutturazione aziendale delle Cartiere Paolo Pigna di Alzano ha dato il via libera all'unanimità al nuovo quadro progettuale che prevede rilancio aziendale e la creazione di posti di lavoro.

    14 anni fa
    Economia

    Mercato immobiliare in ripresa Cresce il numero delle transazioni

    E' chi può permettersi di comprare un immobile accendendo mutui in percentuale ridotta rispetto all'intero ammontare della casa a rappresentare la categoria di acquirenti che sta trascinando il mercato immobiliare di città e provincia fuori dalla crisi. Ne è convinto …

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Donora: niente accordo Ricollocazione lontana

    Martedì 14 dicembre alla Confindustria di Monza e Brianza si è tenuto l'incontro con la direzione aziendale di Candy- Donora per la ricollocazione nel polo logistico di Cortenuova di 15 lavoratori ex Donora. Non è stato raggiunto nessun accordo.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro e progresso economico I premiati dalla Camera di Commercio

    Per il 50° anno la Camera di Commercio ha deciso di assegnare il Riconoscimento del lavoro e del progresso economico a quanti operano nelle aziende bergamasche. Quest'anno il premio andrà a 107 bergamaschi e una benemerenza a 3 personalità

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Da luglio senza stipendio La vertenza è stata risolta

    L'intervento della Fisascat Cisl, che ha raggiunto accordi con il Policlinico San Marco – Istituti Ospedalieri Bergamaschi ed il Gruppo Bonduelle, ha consentito una importante azione di tutela dei lavoratori impegnati negli appalti di pulizie.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Same, protesta il «portierato» Presidio contro il cambio d'appalto

    Stato di agitazione alla Same di Treviglio. Questa volta però non sono gli operai metalmeccanici a incrociare le braccia e manifestare malcontento. Fuori dai cancelli, infatti, sono le bandiere della Fisascat Cisl a sventolare, a testimonianza delle manifestazioni che i …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fondazione Cariplo e solidarietà Arrivano 720 mila € di contributi

    Sono di 720 mila euro i contributi deliberati dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Cariplo a sostegno di quattro importanti progetti presenti nella Bergamasca.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Microcredito e consulenze ad personam In campo l'Ordine dei Commericalisti

    Microcredito e consulenze personalizzate a beneficio di chi non può accedere al credito bancario per mancanza di garanzie. L'Ordine dei dottori commercialisti ha siglato con PerMicro un accordo a sostegno di soggetti interessati ad avviare una nuova attività accedendo al microcredito.

    14 anni fa
    Economia

    Export bergamasco in ripresa ma ancora sotto il ivelli del 2006

    Recupera l'export bergamasco. Nei primi 9 mesi del 2010, il rimbalzo è di quasi il 14,5% a quasi 8,4 miliardi di euro, anche se rispetto al 2008 «mancano» ancora 1,2 miliardi e il valore delle esportazioni resta inferiore a quello del 2006.

    14 anni fa
    Economia

    Pensioni, spiraglio sullo scivolo Salvi anche i lavoratori «scoperti»

    Se il Ddl di Stabilità aveva suscitato alcuni dubbi sullo «scivolo» per i lavoratori in mobilità vicini alla pensione, la Finanziaria recentemente approvata al Senato sembra aver chiarito il quadro. Il timore, infatti, era che lo scivolo in questione potesse slittare.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Scatta la perequazione automatica Piccolo aumento per le pensioni

    Dal primo gennaio 2011 i trattamenti pensionistici avranno un piccolo aumento dovuto al sistema di perequazione automatica delle pensioni al costo della vita.

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Cassa in deroga alla Frattini L'azienda conferma la possibile richiesta

    Ancora novità nella vicenda Frattini. L'incontro in Confindustria ha confermato gli spiragli di apertura dell'azienda sulla possibilità di mutare in cassa in deroga la proposta di procedura di mobilità avanzata qualche settimana fa.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Valbrem: nessun accordo, ma la trattativa prosegue

    Nuovo incontro in Confindustria tra azienda e organizzazioni sindacali per la questione Valbrem. Nessun accordo è stato siglato, «ma sulla cassa in deroga – dice Gianfranco Maifredi della Fim Cisl - l'azienda sembra disposta a compiere alcuni passi, e sembra che farà richiesta fino a marzo».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Campagna Amica trasloca in centro Il martedì è in piazzetta Santo Spirito

    ll mercato a chilometro zero di Campagna Amica, dopo un breve periodo di sospensione, trasloca a Piazzetta Santo Spirito. A partire da martedì 14 dicembre, ogni martedì i cittadini potranno ritornare ad acquistare presso le bancarelle dei produttori di Coldiretti.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il bergamasco Alberto Paccanelli presidente del tessile europeo

    Il bergamasco Alberto Paccanelli, consigliere incaricato per le politiche industriali di Sistema Moda Italia, è stato nominato all'unanimità, per il biennio 2011-2012 presidente di Euratex, l'associazione rappresentativa degli imprenditori europei del tessile-abbigliamento-moda. Paccanelli, 50 anni, comproprietario della Tessitura Martinelli Ginetto …

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Accettata la rateizzazione Fema pagherà in cinque anni

    Alla fine Fema sembra aver imboccato la strada giusta. Dopo mesi di gravi tensioni, con lo spauracchio del pignoramento e della vendita dei macchinari a fronte di un debito di oltre 6 milioni di euro, il gruppo di Cortenuova è riuscito a trovare un accordo.

    14 anni fa
    Inizio
    • 448
    • 449
    • 450
    • 451
    • 452
    • 453
    • 454
    • 455
    • 456
    • 457
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso