Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 447
    • 448
    • 449
    • 450
    • 451
    • 452
    • 453
    • 454
    • 455
    • 456
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Toora: per i 162 lavoratori altri 6 mesi di cassa straordinaria

    Altri 6 mesi di Cassa straordinaria per i 162 lavoratori della Toora in amministrazione straordinaria, dal prossimo 15 gennaio al 1° luglio. Questo si coglie dalla comunicazione che l'azienda ha fatto giovedì 23 dicembre alle organizzazioni sindacali per invitarle all'accordo …

    14 anni fa
    Economia

    Feste, gli orari degli uffici Ascom

    In occasione delle festività di Natale gli uffici dell'Ascom di via Borgo Palazzo rimarranno chiusi venerdì 24 e venerdì 31 pomeriggio. Le delegazioni chiuderanno secondo il seguente calendario: Albino il 30 e 31 dicembre e dal 3 al 9 gennaio; …

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Frattini, continua la trattativa «Ci vuole la cassa in deroga»

    Nuova puntata della trattativa «Frattini»: nella mattinata di mercoledì 22 dicembre c'è stato un incontro in Confindustria tra azienda, liquidatore e organizzazioni sindacali, durante il quale il liquidatore ha ancora una volta sottolineata la disponibilità a ricorrere alla cassa in …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creberg, sì alla riduzione dei costi Nel Cda confermato Paolo Longhi

    Il Credito Bergamasco ha approvato il contenimento dei costi con la revisione per il 2010 dei compensi annuali per gli amministratori e per i componenti del comitato dei controlli interni e per il gettone di presenza per le adunanze consiliari.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Dal 1° gennaio albo online per la Camera di Commercio

    A partire dal 1° gennaio 2011 la Camera di Commercio di Bergamo provvederà alla sostituzione dell'attuale albo cartaceo con l'istituzione dell'Albo Camerale Informatico che troverà specifico spazio e visibilità sul sito internet dell'ente.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Neve e disagi, i trasportatori: non siamo la causa ma le vittime

    Non si placa la polemica sulle strade impraticabili per colpa della neve. Ora scendono in campo gli autotrasportatori bergamaschi. Non siamo la causa dei disagi, dicono, ma le vittime dell'inefficienza: e annunciano di attendere risarcimenti.

    14 anni fa
    Economia

    Fatturati in calo: la crisi riduce le grandi aziende bergamasche

    I bilanci del 2009 delle grandi aziende testimoniano come la crisi abbia colpito duro: il drappello delle società con giro d'affari superiore ai 100 milioni di euro, guidato sempre dal podio Mediamarket, Dalmine e Italcementi, si è drasticamente ridotto.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Il ministro Sacconi: grazie anche ai parlamentari bergamaschi

    «È doveroso ringraziare, oltre agli attori diretti del negoziato, anche i parlamentari bergamaschi: la loro assidua iniziativa ha concorso a mantenere adeguata la tensione»: è la  reazione a caldo del ministro del Welfare, Sacconi.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, firmato l'accordo a Roma Da gennaio via alla ricollocazione

    È stato firmato martedì mattina, in via definitiva, l'accordo per la Indesit di Brembate Sopra. A Roma, Cgil, Cils e Uil, la direzione del gruppo e i ministeri hanno posto la firma ufficiale sul patto per ricollocazione e reindustrializzazione

    14 anni fa
    Economia

    Donora, accordo sulla logistica Saranno assunte 15 persone

    È stata raggiunta un'intesa fra sindacati e Candy, incontratisi alla sede di Confindustria Monza, per il ricollocamento di 15 lavoratori Donora (su 150 in mobilità) nel nuovo polo logistico che sorgerà nell'area di Cortenuova.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rifiuti, in Lombardia cresce la spesa A Bergamo la «Tia» costa 209 euro

    Rifiuti a peso d'oro: rispetto all'ultimo anno, in Lombardia la spesa media annua del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani è incrementata dell'1,6%, arrivando a costare 194 €, comunque al di sotto di 39 €, rispetto alla media nazionale, pari a 233 €.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Sanpellegrino, l'acqua dei record Superato un miliardo di bottiglie

    Un 2010 da ricordare per la Sanpellegrino: quello che si sta per chiudere è un anno record per lo stabilimento di Ruspino che ha raggiunto e oltrepassato il miliardo di bottiglie prodotte. Un importante traguardo festeggiato a Bergamo.

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    La EnginSoft al Kilometro Rosso È la 34esima realtà a Stezzano

    Kilometro Rosso si arricchisce di un nuovo partner di assoluto rilievo: è stato siglato l'accordo per l'ingresso nel Parco scientifico tecnologico di Stezzano dell'unità produttiva bergamasca di EnginSoft. Si tratta della 34esima realtà ad insediarsi in questo centro di ricerca e studio.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il valore del lavoro al centro Premiati 107 bergamaschi

    Si è aperta con l'Inno d'Italia la cerimonia di premiazione della Camera di Commercio che ha insignito del «Riconoscimento del lavoro e del progresso economico» 107 bergamaschi. Quella di domenica 19 dicembre è stata la cinquantesima edizione e in mezzo secolo sono stati circa 12 mila i premiati.

    14 anni fa
    Economia

    Lombardia, anche nel 2011 la ripresa resterà a guardare

    Il 2011 sarà un anno di «stand by della ripresa». È quanto profila per la Lombardia l'ultimo scenario di previsione di Unioncamere regionale su dati Prometeia. E in un contesto di risalita ancora tentennante, non è una buona prospettiva.

    14 anni fa
    Economia

    Commercialisti: la crisi di impresa tra innovazione e incertezza

    L'utilizzo di adeguati strumenti da parte dell'impresa in momenti di difficoltà, investire in mercati o prodotti ancora insondati e pianificare un lento rientro economico, sono fattori che richiedono un coraggio non comune. A questa categoria di imprenditori l'Ordine dei Commercialisti di Bergamo ha dedicato una riflessione a tutto campo.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Agricoltura: con il gelo più costi, produzioni in calo

    Il freddo intenso di questi giorni sta causando numerosi problemi al settore agricolo. Nelle stalle con le basse temperature - segnala la Coldiretti bergamasca - gli impianti di abbeveramento degli animali rischiano di congelare.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Scatta alla Indesit la mobilità concordata

    Passaggio «tecnico» per la Indesit: l'azienda ha infatti comunicato l'apertura ufficiale della procedura di mobilità per favorire il percorso di ricollocamento su base volontaria e prepensionamento dei lavoratori del sito di Brembate Sopra. Si tratta di 416 posizioni di cui …

    14 anni fa
    Economia

    «La Martina» pensa agli occhiali ma intanto amplia la rete vendita

    «Ancora più raffinati, ancora più orientati al made in Italy»: con queste due «mission» Compagnia delle Pelli ha inaugurato ieri il nuovo monomarca di La Martina nel cuore di Milano, in via Verri: 150 metri quadri che evocano voglia di viaggiare e l'eleganza anglo-argentina che ha nel polo la sua quintessenza.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    In cassa integrazione 200 aziende: quasi tutte del settore industriale

    Oltre 200 aziende coinvolte, quasi tutte industriali, di cui circa la metà con cassa integrazione straordinaria o in deroga, «che sono strumenti ben lontani dallo stabilizzare il lavoro». Questo il quadro illustrato dalla Fiom Cgil.

    14 anni fa
    Inizio
    • 447
    • 448
    • 449
    • 450
    • 451
    • 452
    • 453
    • 454
    • 455
    • 456
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso